Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buon venerdì santo a tutti, un benvenuto a Teletutto racconta da Andrea Lombardi.
00:20Iniziamo la nostra puntata dando le ultime news dal giornale di Brescia online e poi ci sarà ospite il collega Andrea Cittadini perché oggi è uscito un nuovo podcast e già ha avuto un sacco di ascolti, ne parleremo in delitti bresciani appunto per poi invece parlare di arte.
00:42Sì, avremo con noi Elena Frosio, guida turistica per scoprire Brescia delle realtà bellissime che tra l'altro sono state comunque trattate all'interno di Teletutto racconta, per esempio il politico Averoldi ma anche Palazzo Martinengo.
00:55Torneremo sulla Belle Epoque, un pittore che io apprezzo in modo particolare che è Vittorio Corcos e Piazzetta Tito Speri.
01:04Quindi per queste giornate di Pasqua e anche per i prossimi ponti magari avrete qualche spunto per tornare su questi posti e rivedere le cose da un'ottica diversa.
01:14Assolutamente, poi per l'angolo dedicato alla salute torniamo a parlare di nutrizione e lo facciamo per un momento della vita particolare, per molte donne è il momento della menopausa e quindi ne parleremo con la dottoressa Sarabosio, dietista e nutrizionista per poi come ogni venerdì dare un'occhiata al meteo.
01:34Meteo e appuntamenti, meteo con Riccardo Paroni di Meteo Passione, appuntamenti invece con Federica Signorelli.
01:40Ma ora io ti lascio sulle notizie riportate sul sito giornali-brescia.it
01:46Eccoci qui infatti in prima pagina, vediamo sul giornale di Brescia il consiglio di Stato, allora leggo da qui perché insomma sul mio computer invece ho un'altra notizia
02:02e quindi eccola qua, questa è la notizia giusta, è aggiornata e allora vediamo che c'è stato un frontale a Salò, tre minori in ospedale, due in codice rosso.
02:17L'incidente è avvenuto tra via l'Europa, tornò alle 13, quindi i bimbi non sarebbero in pericolo di vita, ha ferito anche lo zio.
02:25Ma dicevamo, eccola qua l'aggiornamento, il consiglio di Stato invece, i comuni leggiamo non possono viettare gli affitti brevi,
02:33la vicenda trae origine proprio dal ricorso della proprietaria di un immobile a Sirmione che si era vista inibire l'esercizio dell'attività di locazione.
02:43E si torna a parlare di Maclodio, festa della liberazione, sono state chieste le dimissioni dunque del sindaco,
02:50come leggiamo nell'articolo firmato da Stefano Martinelli, nel sottotitolo, la proposta arriva dalla lista civica per il tuo comune.
03:00Inaccettabile e vergognose leggiamo le posizioni del primo cittadino Zanetti sul 25 aprile, bisogna ripristinare la buona reputazione delle istituzioni comunali.
03:11Ed è qui di fianco a me il collega, ne parlavamo proprio prima, Andrea Cittadini, benvenuto.
03:18Prendi fiato, prendo fiato, prendo fiato sì, questa sera.
03:21E poi ho visto, faccio una battuta un po' per stepperare, tu che hai obiettivo salute, medici e tutto.
03:28Ho dimenticato gli occhiali.
03:29Ah, un giro, un giro da un oculista.
03:33Ce li ho gli occhiali, li ho dimenticati in redazione.
03:33Perché ragazzi stava, leggeva così per poter essere sicuro.
03:38È stata abbastanza difficile.
03:40Ce l'abbiamo fatta però.
03:41Ce l'ho fatta.
03:42Però vai parli con uno che quando in studio arriva di fatto sotto gli schermi per leggere.
03:47Benissimo, quindi ho avuto qualche difficoltà con la prima pagina, ma ce l'ho fatta.
03:51Se non l'avessi fatto notare.
03:53L'abbiamo fatto notare, fa nulla.
03:55Bene, allora li terrò al collo per la prossima volta.
03:59A parte le battute, stasera ricordiamo l'appuntamento di messi a fuoco?
04:04Sì, appuntamento di messi a fuoco.
04:06Ci concentreremo sul tema del carcere.
04:10Torniamo ad occuparci del tema del carcere.
04:12Lo facciamo partendo da un'iniziativa che questa sera seguiremo in diretta.
04:16Vale a dire la Via Crucis.
04:17Siamo comunque nel Venerdì Santo.
04:19Via Crucis per le vie della città.
04:21Via Crucis è delle parrocchie della città.
04:26Dedicata proprio al tema del carcere che si concluderà a Canto Monbello.
04:29La Pasqua dei detenuti bresciani è un tema che sappiamo essere divisivo
04:35più che altro perché va raccontato sempre con l'equilibrio
04:38cioè tra chi è dietro le sbarre e chi è vittima del reato commesso da chi è dietro le sbarre.
04:45Quindi dobbiamo raccontarlo con un certo equilibrio
04:47però non possiamo dimenticare che Canto Monbello è il carcere più sovraffollato d'Italia
04:51che ormai è una struttura superata in tutti i sensi
04:56quindi lo faremo con i nostri ospiti, con gli interventi
04:59avremo una testimonianza di un detenuto che siamo riusciti ad ottenere
05:02il detenuto che in questo momento è domiciliare
05:04quindi gli abbiamo permesso di riuscire.
05:05Insomma una bella puntata sicuramente.
05:07E raccontiamo, proviamo come sempre a portarvi dentro la notizia
05:11questa è la nostra mission.
05:13Assolutamente.
05:16Parliamo però dei podcast che stanno veramente avendo tanto successo
05:19la gente li ascolta volentieri
05:22anche io quando sono in macchina mi piace ascoltarli
05:26e oggi è uscito un nuovo podcast di Delitti Bresciani di Carol Martesi.
05:32Sì, l'ha ascoltato?
05:34Non ancora.
05:34Brava.
05:35L'ha ascoltato nelle ore.
05:36L'ascolterò stasera.
05:38Sì, non prima di andare a dormire.
05:39No, va bene.
05:41Sì, è un successo e di questo sfrutto il tuo spazio
05:45per ringraziare a chi ci sta regalando ogni mese numeri importanti.
05:50Abbiamo superato il mezzo milione di download
05:53quindi i numeri ci sono e sono importanti.
05:58Abbiamo raccontato, siamo un po' usciti fuori confine oggi
06:00perché abbiamo raccontato una storia che tanti ricorderanno
06:03di pochi anni fa con un caso giudiziario che non è ancora chiuso
06:06perché manca l'ultimo pronunciamento, il penultimo perché si sta facendo un appello bis.
06:10Carol Maltesi uccisa, ha fatto a pezzi e poi i resti erano stati abbandonati a Borno.
06:17Una storia dove ancora una volta emerge quello che erroneamente noi chiamiamo
06:22amori malati perché queste sono due parole, è uno simoro, non è possibile
06:26di questa ragazza che aveva scelto poi la via dell'attrice Hard
06:33con Davide Fontana, dipendente di banca, appassionato di food
06:40che è stato il suo fidanzato, è stato il suo agente, infine è stato il suo assassino
06:46e nel podcast sentiamo proprio la voce di Fontana che racconta
06:50ovviamente l'abbiamo proprio per il tema dell'equilibrio che dicevo prima
06:54siamo andati a pulire perché questi sono atti ufficiali
06:57quindi è giusto che durante un interrogatorio uno racconti tutto
07:00noi ovviamente siamo andati a pulire quelle che erano parti
07:03Anche perché se no diventa per Ermia un po' troppo morboso
07:06Esatto, questo è quello che non vogliamo
07:10proprio perché sappiamo la potenza che ha un podcast
07:15e dicevo prima bisogna sempre avere equilibrio e rispetto per tutti
07:21nel senso che c'è il detenuto che comunque ha commesso il reato
07:25c'è una famiglia del detenuto che non c'entra nulla
07:28magari con quanto commesso dal parente
07:32e soprattutto ci sono i parenti della vittima
07:33quindi bisogna avere un equilibrio pure nel racconto
07:39che ovviamente è quello
07:42quindi non vogliamo andare a guardare dal buco della serratura
07:46non cerchiamo gli aspetti morbosi perché non sono quelli
07:49però diamo il racconto dei fatti
07:52di quello che è successo
07:53diamo un nome alle cose perché purtroppo questi sono
07:56poi il vantaggio del podcast
07:58e questo lo dico anche ai ragazzi
08:00quando l'incontro con le scolaresche
08:02il vantaggio del podcast è che uno va, sceglie, scarica
08:05sapendo che cosa va a ascoltare
08:07non è una trasmissione radiofonica
08:09che non sai di che cosa può parlare
08:12qui tu scegli un tema che si chiama delitti bresciani
08:14ti racconto già che parliamo di omicidi
08:16uno lo sa e se si aspetta altro
08:20evidentemente ha sbagliato la scelta
08:23e tra l'altro ricordiamo che ad oggi siamo a 22 podcast
08:28per quanto riguarda delitti bresciani
08:30con un ascolto e quindi un totale di download
08:33pensate di 508.205 cliccate
08:38si scaricati, trascoltati e scaricati
08:40e devo dire che
08:41tra l'altro scusa Andrea
08:42solo oggi quindi stamattina sul GDB online
08:46abbiamo visto l'annuncio del nuovo podcast
08:50solo oggi leggevo che ci sono stati 1.255 download
08:55è giusto?
08:57si giusto
08:57probabilmente è aumentato
08:59adesso sarà aumentato in questo momento
09:01però si è da mezzanotte 5 che è uscito
09:04diciamo che ci siamo creati
09:05ormai abbiamo creato delle aspettative
09:07a parte chi mi conosce
09:09quindi amici che mi chiedono
09:12quando esce il nuovo
09:13poi annuncio anche che
09:15grazie a Dio
09:16arriverà una fine
09:18nel senso che
09:19purtroppo
09:20siamo in un mondo dove
09:22siamo
09:22spesso a ripetere di femminicidi
09:25questo è un dramma
09:25ne parlavo ieri in redazione
09:27ce ne sono stati due
09:28in 24 ore
09:30in Italia
09:31uno nel Varesotto
09:32e l'altro a Udine
09:33siamo davanti a drammi che si ripetono
09:35anche come storia
09:36però arriverà a un certo punto
09:38che finiscono i delitti bresciani
09:39magari lanceremo un altro
09:40o delitti italiani
09:41proviamo a sperimentarci
09:43quindi se i numeri sono importanti
09:45ascoltatelo
09:46e vediamo
09:48assolutamente
09:49grazie mille Andrea
09:51a voi buona Pasqua
09:51ricordiamo
09:52messi a fuoco questa sera
09:54alle 20.30
09:54in diretta
09:56alla prossima
09:56e poi aspetto
09:57l'invito
09:58a Obiettivo Assoluto
09:59quando si parla di
10:00di cosa?
10:01di
10:01di
10:02di ottica
10:03di oculistica
10:04va bene
10:05oculistica
10:05certo
10:05ti porterà come testimonianza
10:07a tra poco
10:09grazie
10:15torniamo in diretta
10:23e l'abbiamo annunciato
10:25in apertura
10:26abbiamo con noi
10:26Elena Frosio
10:27guida turistica
10:28Scopri Brescia
10:29una bellissima realtà
10:30che probabilmente
10:31già molti di voi conoscono
10:32buonasera Elena
10:33buonasera Andrea
10:34buonasera agli spettatori
10:35di Teletutto racconta
10:36già sei stata nostra ospite
10:38con Laura
10:38esatto
10:39che vi saluta
10:40grazie mille
10:41ricambiamo
10:41ma questa sera Elena
10:42visto che ci sono anche
10:44dei giorni
10:44a nostra disposizione
10:45vuoi per i ponti
10:46vuoi perché molti
10:47sono a casa
10:48perché tante aziende
10:49chiudono
10:49vi diamo la possibilità
10:51di avere degli spunti
10:52e quindi di tornare
10:53su certi luoghi
10:54oppure all'interno
10:56di una mostra
10:57per esempio
10:57per conoscere
10:59e vedere
10:59tutte queste cose
11:01che magari conosciamo
11:01già molto bene
11:03anche per un passaggio
11:04quotidiano
11:05ma visti
11:06con un'altra ottica
11:07grazie appunto
11:08ad Elena Frosio
11:09iniziamo dal politico
11:11a Veroddi?
11:12
11:12direi proprio di sì
11:13Andrea
11:14anche perché
11:14ho scelto quest'opera
11:16visto che si avvicina
11:17la Pasqua
11:17e il soggetto
11:18come tu sai
11:19e se la regia
11:20gentilmente lo mostra
11:21rappresenta principalmente
11:22la risurrezione
11:24di Cristo
11:24per cui non potevo
11:25non parlarti
11:26di questo dipinto
11:27d'altro canto
11:28siccome ricordavi
11:29l'altra volta
11:29che gli spettatori
11:30di Teletutto racconta
11:31non sono solamente
11:32bresciani
11:33ma c'è anche gente
11:33che viene da fuori
11:34perché non venire
11:36e fare una sosta
11:37immediata
11:37a pochi passi
11:38dalla stazione
11:39in Corso Matteotti
11:40all'interno
11:41della collegiate
11:41insignia
11:42dei Santi
11:42Nazaro e Celso
11:43che ospita
11:44proprio questo
11:45capolavoro
11:46nella Cappella Magna
11:47che dirti
11:48del politico
11:49a Veroddi
11:49Andrea
11:49posso raccontarti
11:50tantissime cose
11:51comincerei proprio
11:53con il nome
11:54politico
11:55a Veroddi
11:56tu lo sai
11:56chi fu il committente
11:58fu proprio
11:58quell'altobello
11:59a Veroddi
12:00bresciano
12:01vescovo di Pola
12:02e vicario
12:03del vescovo di Brescia
12:04che tra i vari ruoli
12:05che ricoprì
12:06nel corso
12:07della sua esistenza
12:08fu anche
12:09nunzio apostolico
12:10della Santa Sede
12:11presso la Repubblica
12:12di Venezia
12:12e fu proprio
12:13in quel frangente
12:14che ebbe la possibilità
12:16di incontrare
12:17l'autore
12:17di quest'opera
12:18incredibile
12:19vale a dire
12:19Tiziano Vecelio
12:20che tu Andrea
12:21sai
12:21essere uno
12:22degli astri fulgenti
12:23della pittura
12:24rinascimentale
12:25non soltanto
12:26veneziana
12:26ma italiana
12:27in generale
12:28e allora
12:29il politico
12:30come mostra
12:31l'immagine
12:32è costituito
12:33da cinque tavole
12:34linee
12:34che sono assemblate
12:35attraverso una cornice
12:36e in basso
12:37a sinistra
12:38nel pannello
12:39del registro inferiore
12:40compare proprio
12:42l'effigie di Altobello
12:43Averoldi
12:44che è inginocchiato
12:45in preghiera
12:46con le mani giunte
12:47circondato
12:48dai santi patroni
12:49della collegiata
12:50ovvero
12:50Nazaro e Celso
12:52al centro
12:53quel Cristo risorto
12:56che campeggia
12:57con quel vessillo
12:58crociato
12:59simbolo di risurrezione
13:00e vorrei far notare
13:02anche il baluginio
13:03delle luci
13:04dell'alba
13:05è un dettaglio
13:06iconografico interessante
13:07che emerge
13:08prepotentemente
13:09soprattutto se si vede
13:10l'opera dal vero
13:12perché rimanda
13:13al fatto che
13:14nel giorno
13:15della risurrezione
13:15l'alba è quella
13:17del nuovo giorno
13:18quello che garantisce
13:19la vita eterna
13:19a chi crede
13:20quindi c'è anche
13:20un significato iconografico
13:22oltre alla bellezza
13:23della pittura
13:23ma vuoi sapere ancora qualcosa
13:25di questo dipinto
13:26così importante
13:26Andrea?
13:27Vado io
13:28vuoi farmi qualche domanda
13:29io sono innamorato
13:32come tutti i bresciani
13:32ma l'abbiamo detto
13:33il canale 16
13:34ormai arriva
13:35in tutto il nord Italia
13:36quindi anche a voi
13:37che siete di Milano
13:38Cremona
13:38Verona
13:39Torino
13:40un consiglio
13:41venite a Brescia
13:42e godetevi queste bellezze
13:44quindi torniamo sul politico
13:45sì sì
13:45volentieri Andrea
13:46un'opera di Tiziano Giovane
13:48un'opera tra l'altro
13:49firmata
13:50e anche datata
13:511522
13:52nel pannello
13:53in basso a destra
13:54nel registro inferiore
13:56un pannello
13:57che raffigura
13:58il San Sebastiano
13:59pensa che
14:01è veramente una fortuna
14:02se quest'opera
14:03è giunta fino a noi
14:04perché abbiamo rischiato
14:06di perderla
14:06e allora ti racconto
14:08rapidamente
14:09per sommi capi
14:10che cosa è accaduto
14:11il duca di Ferrara
14:14Alfonso I
14:15Odeste
14:15aveva commissionato
14:17a Tiziano
14:18diverse opere
14:19però Tiziano
14:20tardava
14:20a consegnarle
14:22sappiamo che era
14:22zavorrato
14:23da una serie di commissioni
14:25se non che il duca
14:26aveva mandato
14:26il suo scaltro
14:27ambasciatore
14:28Jacopo Tibaldi
14:29a verificare
14:30la situazione
14:31il Tibaldi
14:32entrò
14:33all'interno
14:34dell'atelier
14:34del Vecelio
14:35a Venezia
14:36e rimase
14:36folgorato
14:37dalla tavola
14:38con il San Sebastiano
14:40anche perché
14:41fu lo stesso
14:41Tiziano
14:42a dire
14:43che si trattava
14:44della miglior pittura
14:45che egli avesse mai
14:46licenziato
14:47come mai
14:48perché c'erano
14:49naturalmente
14:49dei riferimenti
14:51a Michelangelo
14:52io non so
14:53se tu sei stato
14:54a Louvre
14:54certamente sì
14:55anche i nostri
14:56telespettatori
14:56avranno visto
14:57lo schiavo morente
14:59e lo schiavo ribelle
15:00di Michelangelo
15:01ebbene
15:02qui ci sono
15:03dei riferimenti
15:04a quelle due opere
15:05e quindi
15:06naturalmente
15:07insomma
15:08Tiziano
15:08era ben consapevole
15:09di aver mutuato
15:11degli elementi
15:11iconografici
15:12da quelle opere
15:13di Michelangelo
15:13e anche dal gruppo
15:14scultorio
15:15della Oconte
15:16un'opera ritrovata
15:17nel 1506
15:19in una vigna
15:19non distante
15:20dal Colosseo
15:20e queste reminiscenze
15:22si riscontrano
15:23però dire al vero
15:23soprattutto nella tavola centrale
15:25con il risorto
15:26ad ogni modo
15:27torniamo al nostro
15:28Jacopo Tibaldi
15:30che aveva capito
15:31l'importanza
15:32di quella tavola
15:34addirittura
15:35pensa che nei documenti
15:37si legge
15:37che lui sfacciatamente
15:39scrive
15:39al Duca
15:40che sarebbe stato
15:42un peccato
15:43darla a prete
15:44vale a dire
15:45ad Altobello Averoldi
15:46che voleva invece
15:48consegnare
15:49questo dipinto
15:50alla collegiata
15:51dei Santi Nazaro e Celso
15:53di cui peraltro
15:54era prevosto
15:55non c'era mai
15:56era l'assente vista
15:56numero uno
15:57Altobello Averoldi
15:58perché aveva
15:59moltissime cariche
15:59quindi parzialmente
16:00possiamo anche
16:01giustificarlo
16:02se non che
16:03Tiziano
16:04si mostra
16:05complice
16:06perché lo scaltro
16:08Jacopo Tibaldi
16:09voleva arrivare
16:10fino alla fine
16:11di questo bieco
16:12tentativo di scippo
16:13ai danni
16:13della Averoldi
16:14e Tiziano
16:15addirittura palesa
16:16che la tavola
16:18così
16:18quella del San Sebastiano
16:20quella che interessava
16:21al Tibaldi
16:22era incompleta
16:23per cui si mostra
16:25disponibile
16:25ad aggiungere
16:27un pezzo di legno
16:28per completare la mano
16:29la vedi la mano
16:30di quel San Sebastiano
16:31che è trafitto
16:31che si accascia
16:32è incompleta
16:34per cui Tiziano dice
16:35aggiungo un pezzo di tavola
16:36e rendo
16:38l'opera
16:38autonoma
16:39però Tibaldi
16:40è contento così
16:41anche perché è riuscito
16:42a strappare un prezzo
16:43particolarmente interessante
16:44sai
16:4560 Ducati
16:46quando in realtà
16:47tutto il politico
16:48Altobello Averoldi
16:49l'avrebbe pagato
16:50200 Ducati
16:51e Jacopo Tibaldi
16:52scrive al Duca
16:53200 Ducati
16:54li varrebbe solo ed esclusivamente
16:56San Sebastiano
16:56sembra tutto pronto
16:57ci sono una serie di lettere
16:58dimissive
16:59che testimoniano
17:00questa faccenda
17:01però
17:01alla fine
17:02il 23 dicembre
17:04del 1520
17:06si approssimano
17:07i giorni
17:07di Natale
17:08cosa scrive
17:10Alfonso I
17:11D'Este
17:11che non se la sente
17:13di fare tale
17:14ingiuria
17:15al reverendissimo
17:16Altobello Averoldi
17:18ed è così
17:18che il politico
17:20con la tavola
17:21del San Sebastiano
17:22arriva qui
17:23nella nostra città
17:24e qui ci rimane
17:25adesso invece
17:27ci rimane
17:27scusa
17:28ti interrompo Andrea
17:29vi asseriamo qualche istante
17:30ci rimane per fortuna
17:31perché nel 1765
17:33in occasione
17:34di alcuni lavori importanti
17:36di ricostruzione
17:37della chiesa
17:38in realtà
17:39la fabbricioria
17:40pensa di sbarazzarsene
17:42addirittura
17:42addirittura
17:43anzi in realtà
17:44era già stato pattuito
17:45il prezzo
17:46mille zecchini
17:46l'opera sarebbe
17:47stata destinata
17:48a un console inglese
17:50però
17:50insorge il popolo
17:52perché Altobello Averoldi
17:53non ha donato l'opera
17:55alla fabbriceria
17:56bensì
17:56ai fedeli
17:57e così
17:58l'opera
17:59ci rimane
17:59come hai detto tu
18:00Palazzo Martinengo
18:02due note
18:03due note
18:04su Palazzo Martinengo
18:05becca e dirti
18:05a Palazzo Martinengo
18:06fino a giugno
18:07e ci sarà
18:08una mostra
18:09davvero
18:10stupenda
18:11una mostra
18:11dal titolo
18:12La Belle Epoque
18:13l'arte nella Parigi
18:15di Boldini e Denitis
18:16tutti quanti
18:17devono venire a vederla
18:18perché è una mostra
18:19anche
18:20particolarmente
18:21eterogenea
18:23dal punto di vista
18:24contenutistico
18:25infatti il sottotitolo
18:26recita
18:27l'arte nella Parigi
18:28di Boldini e Denitis
18:29ci sono dipinti
18:31e ne vedremo
18:31magari un paio
18:32ma si fa un affondo
18:34anche
18:35sui vetti artistici
18:36realizzati
18:37alla fine dell'Ottocento
18:38sulle affiche
18:39pubblicitarie
18:40i manifesti
18:41che tappezzano
18:42le capitali europee
18:44proprio dalla fine
18:44del XIX secolo in poi
18:46e si parla anche
18:47di moda
18:48perché
18:48vai dimmi
18:49Andrea
18:49scusami
18:50perdona
18:50io sono stato
18:51alla mostra
18:52e mi è piaciuta
18:52tantissimo
18:53e mi sono innamorato
18:56di Vittorio Corcos
18:57cioè che non conoscevo
18:59sono ignorante
19:00quindi
19:00è più che giustificato
19:02però ragazzi
19:03vale la pena
19:04anche perché
19:04è veramente
19:05una scoperta
19:06questo artista
19:07quindi
19:08grande Davide Dotti
19:10che ha fatto conoscere
19:11a chi
19:12visita la mostra
19:12e la bella epoca
19:13è un qualcuno
19:14che evidentemente
19:15ha fermato
19:16però
19:16magari passa
19:17rispetto a Boldini
19:19e tanti altri
19:20magari in secondo piano
19:21assolutamente
19:21sì Andrea
19:22hai ragione
19:23in non sentirti
19:23affatto ignorante
19:24perché ti devo dire
19:25che il 99,9%
19:26del pubblico
19:27non conosce
19:28Vittorio Matteo Corcos
19:29che è la vera
19:30e propria rivelazione
19:31di questa esposizione
19:33vedo che la regia
19:34gentilmente
19:34ha messo
19:36la locandina
19:37della mostra
19:38e il dipinto
19:40che è stato scelto
19:41è proprio
19:41un'opera
19:42di Vittorio Matteo Corcos
19:43lascia che ti racconti
19:45giusto un paio
19:45di curiosità
19:46su questo artista
19:47che è un livornese
19:48si forma
19:49all'Accademia
19:49di Belle Arti
19:50di Firenze
19:51e nel 1880
19:52a Proda
19:53nella Ville Lumière
19:54a Proda
19:54a Parigi
19:55che era al centro
19:55del mondo
19:56alla fine
19:57dell'Ottocento
19:58e in un primo momento
19:59fa un po' fatica
20:01ad affermarsi
20:01come artista
20:02tanto è vero
20:03che inizia
20:03dipingendo
20:05ventagli
20:06decora ventagli
20:07e decora
20:09anche copertine
20:10di spartiti musicali
20:12poi però
20:12la possibilità
20:13di incontrare
20:14Goupil
20:15Adolf Goupil
20:17che gli fa
20:17sottoscrivere
20:18un contratto
20:19in esclusiva
20:20lungo 15 anni
20:21Goupil era
20:22il mercante
20:23anfitrione
20:24più noto
20:24a Parigi
20:25alla fine
20:25dell'Ottocento
20:26e si era innamorato
20:27immediatamente
20:28della pittura
20:29smaltata
20:29e levigata
20:30di Corcos
20:31si era innamorato
20:32di queste fanciulle
20:33di queste giovinette
20:34tra cui
20:34quelle
20:35che campeggiano
20:36nell'immagine
20:37simbolo
20:37di questa mostra
20:38che sono generalmente
20:39abbigliati
20:40con abiti fruscianti
20:41con delle sete vaporose
20:42e tra l'altro
20:44devo dirti
20:45che quella sala
20:47è stupenda
20:48tutte le donne
20:49hanno una carnagione
20:51eburnea
20:52eterea
20:53sai perché?
20:54Perché Corcos
20:55solleva
20:56al termine del dipinto
20:57soffiare
20:58un impalpabile
20:59velo di cipria
21:00sulla tela
21:01per rievocare
21:02i sogni
21:03della belle epoche
21:04e l'atmosfera
21:04ovattata
21:05di quel periodo
21:06poi però
21:07a un certo punto
21:07lo stesso Corcos
21:08capisce che
21:09la sua vera inclinazione
21:11è quella
21:11di ritrattista
21:13quindi quelle donne
21:13quelle figure idealizzate
21:15non le vuole più fare
21:16scrive
21:17una lettera
21:18a Theo Van Gogh
21:19che è fratello
21:20del più celebre Vincent
21:21e nella lettera
21:22afferma questo
21:23chissà per quanto ancora
21:25dovrò dipingere
21:27queste donne
21:27e fare questa
21:28pittura
21:29incipriata
21:30se non che
21:31da quel momento
21:32in avanti
21:32dall'89
21:33si dedica
21:34anche
21:35alla ritrattistica
21:36e uno dei ritratti
21:37più belli
21:38presenti
21:39in questa mostra
21:40anche se in realtà
21:40faccio proprio fatica
21:41a stilare una classifica
21:43più belli per me
21:44è quello che prima
21:45la regia ha mostrato
21:46magari lo rivediamo
21:48se è possibile
21:49si tratta del dipinto
21:50con le istitutrici
21:52quelle due donne
21:53abbigliate
21:53di nero
21:54se passa
21:56eccolo qui
21:57ecco
21:57questo quadro
21:58è veramente incredibile
21:59è quasi commovente
22:00le vedi
22:01quelle due donne
22:02sono le istitutrici
22:03ai campi Elisi
22:04un'opera licenziata
22:05da Corcos
22:06nel 1892
22:07quando già
22:08era rientrato
22:09in Italia
22:10ma ancora faceva
22:11qualche incursione
22:12qualche scorribanda
22:13nella Villumiere
22:14loro stanno
22:15dialogando
22:15stanno conversando
22:17anche se
22:18avrebbero dovuto
22:19occuparsi
22:19della bambina
22:20infatti vedi
22:21quella bambina
22:22che avrà circa
22:228-10 anni
22:24appartiene
22:24all'alta società
22:25come suggerisce
22:26la cuffia
22:27vaporosa
22:27quella mantella
22:28rivestita di pelliccia
22:29la bimba
22:30sta giocando
22:31con che cosa
22:32con quel che può
22:32sta facendo
22:33castelli di sabbia
22:34d'altra parte
22:34le due istitutrici
22:35hanno ben pensato
22:36di costruirle
22:36un recinto
22:37di sedi
22:38attorno
22:39in modo tale
22:39che non fugga
22:40e senti Andrea
22:41il nodo reale
22:43di questo dipinto
22:44il nodo visivo
22:45si intende
22:45il dialogo
22:46il dialogo
22:47che però
22:48non è solo
22:49verbale
22:49è anche
22:50un dialogo
22:51estetico
22:51determinato
22:52dalla presenza
22:53di quegli abiti
22:54neri
22:55elegantissimi
22:56e al contempo
22:57severissimi
22:58ed è anche
22:58un dialogo
22:59gestuale
23:00determinato
23:01dal gesto
23:02che compie
23:02una delle due
23:03si sta inguantando
23:04la mano
23:04la vediamo
23:04in questo momento
23:05e l'altra
23:06porta due dita
23:07dietro all'orecchio
23:08per ascoltare
23:09le confidenze
23:10dell'amica
23:10è una giornata
23:12autunnale
23:12come ci mostra
23:14la presenza
23:14delle foglie
23:15cascate a terra
23:16il giallo
23:17che permea
23:17la superficie pittorica
23:19e anche il mazzo
23:20di crisantemi
23:20appoggiato
23:21sulla sedia
23:22in primo piano
23:22stupendo
23:23ma ce ne sono
23:23veramente tanti
23:24quindi il nostro
23:25consiglio è
23:26visitare la mostra
23:26perché sono veramente
23:27tutti tutti belli
23:29devo fermarmi
23:30Elena?
23:30già
23:31è già passato un tempo
23:31volevo raccontarti
23:32qualche curiosità
23:33sul palazzo
23:33che ospita la mostra
23:34allora lo faremo
23:35la prossima volta
23:36anche Piazzetta Tito Speri
23:37perché c'è una fontana
23:38bellissima
23:39anche
23:39anche
23:40sì ma bellissima
23:41ma poi soprattutto
23:42una fontana
23:43laddove viene
23:45sgorga dell'acqua
23:46che pare
23:47essere miracolosa
23:49infatti la fontana
23:49di Piazzetta Tito Speri
23:51è una delle fontane
23:52taumaturgiche
23:53d'Italia
23:54però i miracoli
23:56bisogna vedere
23:57che tipo di miracoli
23:58ti servono
23:58o che miracoli
23:59servono
24:00al nostro pubblico
24:01perché
24:01non è proprio per tutti
24:02comunque se vuoi
24:03ne parliamo un'altra volta
24:04un'altra volta
24:05perché mi devo fermare
24:06così almeno
24:07teniamo i telespettatori
24:08sempre incollati
24:10infatti
24:10al canale 18
24:12è il canale 16
24:13perdonami
24:14io ti ringrazio
24:15ci ritroviamo
24:16appunto
24:16più avanti
24:17in là nel tempo
24:18auguri di buona Pasqua
24:19grazie Andrea
24:20anche a te
24:20a tutti gli spettatori
24:21grazie ancora
24:22ci fermiamo
24:23tra poco
24:24apriamo la pagina
24:36dedicata alla salute
24:37parliamo di nutrizione
24:39lo facciamo
24:40con la dottoressa
24:40Sara Bosio
24:41dietista
24:42e nutrizionista
24:43buonasera
24:44buonasera Daniela
24:45allora
24:46questa sera
24:47parliamo di una tematica
24:48che è quella
24:49dell'alimentazione
24:50ma soprattutto
24:51dicevamo
24:52a inizio puntata
24:53in un momento
24:54particolare
24:55delle donne
24:55che è quello
24:56della menopausa
24:57e si sa
24:58quando si entra
24:59in menopausa
25:00spesso e volentieri
25:01questa parte
25:02dell'addome
25:03ahimè
25:04inizia a crescere
25:05un po'
25:06nonostante
25:07il regime alimentare
25:08rimanga magari
25:09il medesimo
25:10come mai?
25:11allora
25:12una delle frasi
25:13veramente più comuni
25:15che sento
25:15è proprio
25:16cavoli
25:17io sto mangiando
25:18le stesse cose
25:19eppure
25:20prendo peso
25:20perché questo
25:22succede?
25:22succede perché
25:23durante la menopausa
25:26il calo di estrogeni
25:27che è fisiologico
25:28e che avviene
25:28fisiologicamente
25:29porta a una riduzione
25:32della massa muscolare
25:33la massa muscolare
25:34che è la massa
25:35metabolicamente
25:36attiva
25:37del nostro corpo
25:38quindi abbiamo
25:38una riduzione
25:39del metabolismo
25:40basale
25:41e soprattutto
25:42come sottolineavi
25:43un cambio
25:44proprio
25:44dell'assetto
25:45nell'accumulo
25:46del grasso
25:47perché
25:47se in fase
25:49di età fertile
25:51abbiamo
25:51un aumento
25:53soprattutto
25:53a livello
25:54della fascia
25:55diciamo
25:56della zona
25:56gluteofemorale
25:58durante invece
25:59la menopausa
26:00abbiamo un aumento
26:01nella fascia
26:02purtroppo
26:02addominale
26:03e quindi
26:04si viene a determinare
26:05quella fastidiosa
26:06pancetta
26:06che non piace
26:08molto
26:08ecco
26:09a livello
26:11di menopausa
26:12quello che è
26:13molto importante
26:14andare a
26:15magari
26:15fare
26:16come modifica
26:17è andare
26:18a costruire
26:19quindi
26:19dei piatti
26:20che prevedano
26:21soprattutto
26:22anche l'apporto
26:23di proteine
26:23proprio per andare
26:25a evitare
26:27che venga
26:28ad essere persa
26:29maggiormente
26:30appunto
26:31con l'assenza
26:31invece delle proteine
26:32la massa muscolare
26:34quindi
26:34deve essere importante
26:36andare ad integrare
26:37un apporto proteico
26:38ad esempio
26:39allora
26:40per apporto proteico
26:41cosa intendiamo
26:42gli alimenti principali
26:43che contengono proteine
26:45sono carne
26:46pesce
26:47uova
26:48i legumi
26:49anche che contengono
26:50proteine di origine
26:51vegetale
26:52tutti questi
26:53li andiamo ad integrare
26:54all'interno del nostro piatto
26:55assieme magari a
26:56carboidrati
26:57di tipo
26:58prevalentemente integrale
26:59che ci possono garantire
27:00un senso di sazietà
27:01maggiore
27:03delle verdure
27:04e dei grassi buoni
27:05come ad esempio
27:06quelli contenuti
27:07all'interno
27:07dell'olio extravergine
27:08cosa dovremmo eliminare
27:11c'è qualcosa
27:12che dovremmo eliminare
27:14che prima magari
27:14riuscivamo a mangiare
27:16ma che non provocava
27:17danni
27:18allora sicuramente
27:20quello che è
27:20abbastanza importante
27:21è cercare di ridurre
27:23l'assunzione
27:24di zuccheri semplici
27:25zuccheri che troviamo
27:27all'interno
27:27prevalentemente
27:28di bevande
27:29zuccherate
27:30ma
27:30anche in altri alimenti
27:32come ad esempio
27:33brioche
27:34merendine
27:35tutti i prodotti
27:37confezionati
27:38perché lo dovremmo fare
27:39perché durante
27:40la menopausa
27:42si può venire
27:43magari a creare
27:45anche una situazione
27:46più difficile da gestire
27:47dal punto di vista
27:48della glicemia
27:49quindi
27:49gli zuccheri semplici
27:51possono portare
27:54più problemi
27:55col discorso
27:55della glicemia
27:56e quindi
27:57è buona cosa
27:58andare a ridurre
27:59il consumo
28:00degli zuccheri semplici
28:01il periodo
28:03delle menopause
28:03è anche un periodo
28:04particolare
28:05perché potrebbe
28:06diciamo così
28:08accendersi
28:08il campanello
28:09d'allarme
28:10per quanto riguarda
28:10l'osteoporosi
28:11cosa dovremmo fare
28:13in tal senso
28:13cioè rivolgerci
28:15al nostro ginecologo
28:17al dietologo
28:18cosa dovremmo fare
28:19allora
28:19sicuramente
28:20l'alimentazione
28:21anche in questo caso
28:22gioca un ruolo
28:23molto importante
28:24nella fattispecie
28:26diciamo che
28:27ci sono proprio
28:28dei protagonisti
28:29in questo senso
28:30e abbiamo come protagonisti
28:32principalmente
28:32il calcio
28:33e la vitamina D
28:34allora
28:35dove andiamo a trovarli
28:36il calcio per esempio
28:37lo andiamo a trovare
28:38all'interno di alimenti
28:40noti
28:40come per esempio
28:41latte e derivati
28:43quindi lo troviamo
28:44ad esempio
28:45all'interno di yogurt
28:46all'interno del latte
28:48all'interno dei formaggi
28:49ma uno dei
28:51magari consigli
28:52più sottovalutati
28:53è quello di scegliere
28:55l'acqua che beviamo
28:56perché
28:56perché
28:57scegliendo
28:58un diverso tipo
28:59di acqua minerale
29:00andiamo ad assumere
29:02una quantità
29:03maggiore
29:04di calcio
29:05in particolare
29:06guardando la tabella
29:07nutrizionale
29:08possiamo verificare
29:10se la nostra
29:11acqua che beviamo
29:12o comunque
29:13quando in fase di spesa
29:14guardiamo magari
29:15l'acqua
29:16guardando
29:17la tabella
29:17dei minerali
29:19se la nostra acqua
29:20dovesse avere
29:21più di
29:22150 mg
29:24per litro
29:25di calcio
29:26ci troviamo di fronte
29:27ad un'acqua
29:28ricca di calcio
29:29quindi un'acqua
29:30in tal senso
29:31da prediligere
29:32ma non solo
29:33acqua
29:33non solo latte
29:34e derivati
29:35perché il calcio
29:36è contenuto
29:36anche all'interno
29:37di alcune verdure
29:39come ad esempio
29:40all'interno
29:41dei cavolfiori
29:42dei broccoli
29:42delle cime di rapa
29:44quindi d'inverno
29:45andiamo bene
29:46esatto
29:46e d'estate
29:47invece
29:47d'estate ci sono
29:48i semi di sesamo
29:49perché anche i semi di sesamo
29:51sono delle ottime fonti
29:53veramente molto
29:54molto ricchi
29:55si possono ad esempio
29:57aggiungere
29:57dell'insalatone
29:58in fase magari
30:00più estiva
30:01oppure si possono
30:02se facciamo magari
30:03del pane
30:03si possono mettere
30:04all'interno del pane
30:06oppure all'interno
30:07dello yogurt
30:08insomma per avere
30:09un'aggiunta extra
30:11di calcio
30:12che ci aiuta
30:12a raggiungere
30:13i nostri fabbisogni
30:14che in menopausa
30:15dicevamo
30:16sono comunque
30:16molto elevati
30:17allora sappiamo
30:19che durante la menopausa
30:21ci sono dei sintomi
30:22non tutte le persone
30:25potrebbero
30:26insomma
30:27incorrere
30:28invampate
30:28ma diciamo
30:29per fortuna
30:30che è un po'
30:31il sintomo comune
30:33quindi
30:33l'avere molto caldo
30:35magari ritrovarsi
30:35sudate durante la notte
30:37a parte
30:39gli sbalzi
30:40umorali
30:41il cibo
30:43diciamo
30:43può aiutare
30:45in tal senso
30:46
30:47no
30:48allora assolutamente
30:49
30:49anche in questo caso
30:50l'alimentazione
30:51gioca un ruolo importante
30:52perché
30:53perché
30:53quelle che sono
30:55i sintomi più comuni
30:57che descrivevi
30:57quindi
30:58la vampata di calore
30:59la sudorazione notturna
31:01e magari
31:02degli sbalzi d'umore
31:03possono purtroppo
31:05darci poi
31:06delle conseguenze
31:07a livello di energia
31:08a livello di sonno
31:10e quindi poi
31:11a livello di qualità di vita
31:12in effetti
31:13ci sono degli alimenti
31:14che si è visto
31:15che in alcune donne
31:16possono generare
31:18più fastidio
31:19soprattutto per le vampate
31:20rispetto ad altri
31:21parliamo
31:22soprattutto
31:23di bevande
31:25ricche in caffeina
31:26quindi il caffè
31:27ad esempio
31:28bevande ricche in teina
31:30quindi per esempio
31:31il tè
31:32le bevande alcoliche
31:34quindi
31:34si è visto
31:35che possono
31:36determinare
31:37più facilmente
31:38le vampate
31:39e
31:40anche
31:41degli alimenti
31:42dei cibi piccanti
31:43quindi magari
31:44evitare
31:44se si è soggetti
31:46appunto a questo sintomo
31:47o quantomeno
31:48limitare il consumo
31:49di questi alimenti
31:50può essere sicuramente
31:51una buona idea
31:52mentre ci sono degli alimenti
31:54invece da prediligere
31:56questi alimenti
31:57prevalentemente
31:57sono alimenti
31:59ricchi in omega 3
32:00omega 3
32:01che troviamo
32:02soprattutto
32:02all'interno di pesce
32:03brava
32:04pesce azzurro
32:05noci
32:06semi di lino
32:07che possiamo
32:07anche qui
32:08aggiungere
32:09in vario modo
32:10all'interno
32:10della nostra alimentazione
32:12e perché sono importanti
32:14perché vanno
32:14a contrastare
32:16l'infiammazione
32:17e oltretutto
32:18anche in questa fase
32:19ci possono aiutare
32:20per l'elasticità
32:21della pelle
32:22che comunque
32:22i frutti rossi
32:24hanno un bel potere
32:26hanno un bel potere
32:27perché sono antiossidanti
32:28quindi a loro volta
32:29possono essere
32:31degli alleati
32:31appunto
32:32per contro
32:33l'ossidazione
32:34quindi ci possono aiutare
32:35ad evitare
32:36l'infiammazione
32:37che ci può essere
32:39quando si pensa
32:40a uno sbalzo
32:41d'umore
32:42si pensa
32:43subito
32:44mi devo un attimino
32:45coccolare
32:46e solitamente
32:48la coccola
32:49per eccellenza
32:50è il cioccolato
32:51esatto
32:51cosa ne facciamo
32:52del cioccolato
32:53visto che siamo
32:54in materia pasquale
32:55esatto
32:55visto che qua
32:56ci sono le uova
32:57in questo periodo
32:58allora
32:59il pezzettino
33:00il pezzettino
33:00si può fare
33:02dai
33:02il pezzettino
33:04che però
33:04consiglio sempre
33:05fondente
33:06quindi il cioccolato nero
33:08esatto
33:09fondente
33:10intendiamo
33:10almeno
33:11dai
33:11un 75%
33:13di cacao
33:14presente
33:15tra l'altro
33:16mercoledì scorso
33:18abbiamo parlato
33:19obiettivo salute
33:19proprio anche
33:20del ruolo
33:20del cioccolato
33:22e non ho raccontato
33:23questa chicca
33:24però
33:24stavo facendo
33:26dei dolcetti
33:27con il cioccolato
33:28e quindi ho fatto
33:29una prova
33:30scientifica
33:31e dopo la trasmissione
33:33ieri l'ho fatto
33:34ho fatto sciogliere
33:35il cioccolato nero
33:38diciamo così
33:38e si è sciolto
33:39subito
33:40perché lo volevo
33:41ricoprire con
33:42insomma
33:42per della frutta
33:44e poi ho preso
33:46non faccio la marca
33:47un cioccolato
33:47al latte
33:48non riusciva
33:49a sciogliersi
33:50ma non si scioglieva
33:51quindi io cercavo
33:53come per il nero
33:54di girare
33:55ma è diventato
33:57un pastone
33:58e lì ho detto
33:58allora i dietologi
33:59hanno ragione
34:00e cosa c'è
34:01dentro questo cioccolato?
34:03perché evidentemente
34:05anche la diversa
34:06concentrazione di zucchero
34:08insomma
34:08c'era tanto zucchero
34:09esatto
34:10e non si è sciolto
34:11alla fine
34:11eccoci
34:12bene
34:12per fortuna
34:13che avevi l'altro
34:14allora
34:14per fortuna
34:15però è l'esempio
34:17chiaro di quello
34:17che veramente
34:18andiamo a mangiare
34:19e di quello
34:20che l'industria
34:21ci pone davanti
34:22eh sì
34:23perché io non faccio
34:24quella marca
34:24ma come quella marca
34:25ce ne sono altre
34:26dieci di marche
34:27che fanno lo stesso prodotto
34:29esatto
34:30dobbiamo riflettere
34:32siamo noi che
34:32possiamo essere consapevoli
34:34insomma
34:34quando vogliamo
34:35quando scegliamo
34:36cosa mangiare
34:37quando siamo in fase di spesa
34:39possiamo essere consapevoli
34:40nella scelta
34:41altri consigli utili
34:42per queste donne
34:43in menopausa
34:44che mi interessa
34:45allora
34:45dicevamo appunto
34:47è molto importante
34:48andare a creare
34:50dei pasti equilibrati
34:52perché
34:52diciamo
34:53l'obiettivo
34:54è un po'
34:54evitare
34:55quella fame
34:55improvvisa
34:56magari pomeridiana
34:57che poi ci fa andare
34:59su scelte
34:59magari un pochino
35:00più discutibili
35:01ecco
35:02quindi può essere
35:03sempre un'idea
35:04magari strutturare
35:05anche se si ha la possibilità
35:06la giornata alimentare
35:08su cinque pasti
35:09quindi i tre principali
35:11quindi parliamo di colazione
35:12magari pranzo
35:14e cena
35:14una cena leggera
35:15esatto
35:15una cena leggera
35:16e magari degli spuntini
35:18che ci possano aiutare
35:19ad accompagnarci
35:20ai pasti principali
35:21senza quella
35:22fame incredibile
35:23che poi ci fa
35:24magari fare appunto
35:26scelte un po' diverse
35:27a parte la frutta
35:29cosa possiamo
35:29integrare
35:30o comunque giusto
35:31per cambiare
35:32non annoiarci
35:33allora
35:34sicuramente
35:35negli spuntini
35:36appunto parlando
35:37anche di apporto
35:38di calcio
35:38e come implementare
35:40potremmo pensare
35:41di aggiungere
35:41anche dello yogurt
35:42perché no
35:43delle gocce di cioccolato fondente
35:44di cui parlavamo
35:45magari anche
35:46dei semi di lino
35:47di più che altro
35:49sesamo
35:49per il calcio
35:50però anche il lino
35:51dicevamo
35:52che fa molto bene
35:53e magari
35:54dei cereali
35:54poi se vogliamo
35:56possiamo aggiungerci
35:57anche della frutta
35:58così diventa
35:58anche un pochino
35:59quindi non diventa troppo
36:00possiamo farlo
36:01una specie di mini colazione
36:02esatto
36:03una sorta di mini colazione
36:04specialmente
36:05se magari poi abbiamo
36:06delle attività
36:07importanti
36:08da fare
36:09verso sera
36:10e così ci accompagniamo
36:12senza
36:12senza troppa fame
36:13perché no
36:14si può fare
36:15come
36:15come anche
36:16idea estiva
36:17ci può stare
36:18come idea primaverile
36:19estiva
36:20benissimo
36:21una domanda
36:22sullo yogurt
36:23lo yogurt
36:24cosa dovremmo
36:26comprare
36:27yogurt bianco
36:27yogurt greco
36:28lo yogurt
36:29con la frutta
36:31come la vede?
36:32allora
36:33diciamo che
36:34al giorno d'oggi
36:35c'è tantissima scelta
36:37quando siamo in fase
36:38di spesa
36:38potremmo essere
36:39un pochino disorientati
36:40diciamo che
36:42principalmente
36:43quello tradizionale
36:44quindi quello
36:45bianco
36:47è una buona scelta
36:48poi
36:49vediamo
36:50in base
36:50alle
36:51magari
36:52se abbiamo
36:52il colesterolo
36:53un pochino alto
36:54scegliamo
36:54lo magro
36:55o se non abbiamo
36:56nessuna
36:57diciamo
36:57condizione in atto
36:58possiamo scegliere
36:59anche quello
37:00bianco intero
37:01quello greco
37:02ha un potenziale
37:03maggiore
37:03in sazietà
37:05perché oltre alla
37:05consistenza
37:06che è un pochino
37:07più corposa
37:09esatto
37:09ha anche un contenuto
37:11proteico maggiore
37:12quindi lo vedo bene
37:14magari nei casi
37:15in cui
37:15o a colazione
37:16o comunque
37:17negli spuntini
37:19che dicevamo
37:20c'è parecchia fame
37:21perché ti può aiutare
37:22davvero a sentirti
37:24più sazia
37:24più a lungo
37:25benissimo
37:26magari quella
37:26la frutta
37:27insomma ad oggi
37:27ci sono delle versioni
37:29esatto
37:29è un pochino più zuccherato
37:31ci sono delle versioni
37:32comunque solo
37:32con la frutta
37:33ci sono alcune marche
37:35che hanno fatto
37:36questo tipo di linea
37:37però
37:37magari
37:38è meglio
37:39il frutto
37:40tagliato
37:41all'interno
37:41esatto
37:42bene
37:43grazie mille
37:44per gli ottimi consigli
37:45grazie
37:46ricordo lei
37:47la dottoressa
37:48Sara Bosio
37:48dietista
37:49e nutrizionista
37:50alla prossima
37:51grazie a voi
37:52grazie
37:53noi ci fermiamo
37:54per una breve pausa
37:55poi parliamo di meteo
37:56e di appuntamenti
37:57per questo weekend di Pasqua
37:58weekend pasquale
38:11quindi tante cose
38:12da raccontare
38:13appuntamenti
38:14anche con Federica Signorelli
38:15ma anche il meteo
38:17che insomma
38:18dà un'impronta
38:19ai nostri spostamenti
38:21e allora Federica
38:22iniziamo subito con te
38:23ciao Andrea
38:24una buona serata a tutti
38:25come sempre
38:25selezionato dall'agenda
38:27del giornale di Brescia
38:28tre appuntamenti
38:29per questo fine settimana
38:30il primo è il Presena Music Festival
38:33sabato 19
38:34domenica 20
38:35e lunedì 21
38:36tre giorni di festival
38:37in altissima quota
38:38dalle 11
38:39alle 17
38:41Natura Musica
38:41ed Emozioni
38:42si fondono
38:43per offrire un'esperienza nuova
38:44e incredibile
38:45direttamente sul ghiacciaio
38:46del Presena
38:47per ogni giornata
38:48una line up
38:49con special guest internazionali
38:51ed italiani
38:51che saranno protagonisti
38:53appunto
38:53di questo evento
38:55al Presena Music Festival
38:57presso la capanna Presena
38:58il secondo appuntamento
39:00è sempre per domani
39:01all'Isola del Garda
39:02le note dell'isola
39:03un duo
39:04di violino
39:05e pianoforte
39:06Paola Volpi
39:07e Matteo Perlin
39:08in concerto
39:09che si terrà
39:10nel suggestivo
39:11salone della musica
39:12dell'Isola del Garda
39:13che offre un'esperienza
39:14musicale unica
39:15e per informazioni
39:16info
39:17chiocciola
39:17isoladelgarda.com
39:19il terzo appuntamento
39:20che ho selezionato
39:21questa volta
39:22in provincia
39:23Rovato
39:23è la soffitta
39:24in piazza
39:25dalle ore 8
39:25alle 17
39:2670 espositori
39:28di antiquariato
39:29vintage
39:29modernariato
39:30e collezionismo
39:31obbistica
39:31e creativi
39:32vi aspettano
39:33in occasione
39:34della Pasqua
39:34quindi domani
39:35al posto
39:36della solita
39:37domenica
39:37in piazza
39:39dov'è questo
39:39scusami
39:40Arrovato
39:40Arrovato
39:41ok
39:41questi appuntamenti
39:43selezionati
39:43ma ce ne sono tanti altri
39:44sull'app
39:45delle giornali
39:45esatto
39:46alla sezione
39:47agenda
39:47io faccio
39:48tanti auguri
39:49a te Andrea
39:50a te Riccardo
39:50di Buonapasco
39:51anche a tutti i nostri
39:52telespettatori
39:52e chiaramente
39:53anche a te
39:54e alla tua famiglia
39:56grazie
39:56grazie Federica
39:58ma adesso
39:58ripresentiamo
40:00Riccardo Paroni
40:00che avete intravisto
40:01quando abbiamo
40:02citato il meteo
40:03buonasera Riccardo
40:04buonasera a tutti
40:05ringrazio per gli auguri
40:06e ricambio
40:07a nome mio
40:08e di tutta meteopassione
40:09quindi
40:09buona Pasqua a tutti
40:11ma sarà buona
40:11anche dal punto di vista
40:12meteorologico
40:13adesso lo scopriremo
40:15infatti
40:16fra poco
40:16vedremo il dettaglio
40:17perché
40:18tanto per cambiare
40:19anche quest'anno
40:20avremo una situazione
40:21molto dinamica
40:22variabile
40:23movimentata
40:24alti e bassi
40:25quindi
40:25chissà perché
40:26quando si avvicina Pasqua
40:27le previsioni diventano
40:29complicate
40:29e ci sono sempre
40:30parecchie incognite
40:31e molto lavoro da fare
40:33per i meteorologi
40:34non c'è mai una volta
40:35che ci sia una previsione
40:36sicura
40:36attendibile
40:37comunque poi
40:38lo vedremo più
40:39nel dettaglio
40:39intanto alcuni scatti
40:41una carrellata
40:41di immagini
40:42dalle nostre montagne
40:44dove tra l'altro
40:45è tornata anche la neve
40:46nella giornata di ieri
40:47nevicate anche
40:48piuttosto abbondanti
40:50solo in alta quota
40:51perché le temperature
40:52sono state
40:53piuttosto elevate
40:54ecco segnalo
40:55una curiosità
40:55nel peggioramento
40:56di ieri
40:57la neve è riuscita
40:58ad arrivare anche
40:58ad Aosta
40:59osta città
41:00quindi bassa quota
41:01ma è stata una situazione
41:03molto particolare
41:04in cui l'aria fredda
41:05si è letteralmente
41:06rovesciata
41:06negli strati più bassi
41:08dell'atmosfera
41:09e quindi ha permesso
41:10a tratti
41:10ai fiocchi
41:11di scendere
41:12anche a quote
41:12piuttosto basse
41:13questo solo nell'angolo
41:14proprio nord occidentale
41:15d'Italia
41:16da noi invece
41:17ha prevalso lo scirocco
41:18anche con raffiche
41:19direi violente
41:20hanno superato
41:21i 90 chilometri orari
41:22le raffiche di scirocco
41:23sul colle Cidneo
41:24nella giornata di ieri
41:26per cui
41:27c'era un vento pazzesco
41:29oltre 90 chilometri orari
41:30quindi proprio
41:31una sciroccata
41:32da manuale
41:33per cui queste correnti
41:35miti
41:35giunte dai quadranti
41:36meridionali
41:37hanno soffiato
41:37veramente con forza
41:38in tutta la provincia
41:40e intanto
41:40perdonami
41:41tipo a Trieste
41:42quando si parla
41:43della Bora
41:43che velocità raggiunge
41:45può superare
41:45anche i 100
41:46120 chilometri orari
41:47se pensi già
41:51alle raffiche di ieri
41:52che hanno superato
41:54i 90 chilometri orari
41:55su colle Cidneo
41:56è stata la zona
41:57più ventosa
41:57è una zona
41:58dove spesso
41:58il vento soffia
41:59con notevole intensità
42:00però anche
42:01nel resto della provincia
42:02a 50
42:0360
42:0370 chilometri
42:04siamo arrivati
42:06e come vedete qui
42:06è arrivata anche
42:07un po' di neve
42:08sul monte Guglielmo
42:09non molta però
42:10nella fase finale
42:11del peggioramento
42:12i fiocchi sono scesi
42:13fin verso i 1800
42:15metri di quota
42:16ecco per darvi un'idea
42:17ieri è caduta anche
42:18parecchia pioggia
42:18a Monpiano
42:19ad esempio
42:19circa 60 millimetri
42:21avrete sentito
42:22quello che è successo
42:23in molte zone
42:25del nord ovest
42:25ecco in particolare
42:26pensate che
42:27in alcune zone
42:28tra la provincia
42:29di Vercelli
42:30e la Val d'Aosta
42:31quindi tra Piemonte
42:32e Val d'Aosta
42:33in particolar modo
42:33sulle zone montuose
42:34sono caduti
42:35più di 500 millimetri
42:37nel giro di un giorno
42:38un giorno e mezzo
42:39fate il paragone
42:40con i 60 millimetri
42:41caduti ieri
42:42in città
42:43e avete l'idea
42:44di quello che è successo
42:45qualcosa di incredibile
42:47un evento estremo
42:47l'ennesimo evento estremo
42:49cioè 500 millimetri
42:50in poche ore
42:51immaginate che a Brescia
42:53in un anno
42:53di solito
42:54ne cadono un migliaio
42:55ecco
42:551000
42:561200 millimetri
42:57di solito
42:58a Brescia
42:58in un anno
42:59ieri tra
43:00alcune zone
43:01del Piemonte
43:02e della Val d'Aosta
43:02oltre 500
43:04per cui davvero
43:05un evento estremo
43:06nel nord ovest
43:06intanto mi sono informato
43:08sulla Bora
43:09è arrivata anche
43:10a 151 chilometri orari
43:12pensate noi avevamo
43:14il vento
43:14sugli 50 in città
43:16giusto?
43:16si si
43:17ed era un forte vento
43:1850 chilometri orari
43:19a Trieste
43:20151 chilometri
43:22più di un'automobile
43:23in autostrada
43:24si vola via
43:25si vola via davvero
43:26non ho mai provato
43:26un vento così forte
43:27davvero
43:28ecco il vento
43:29non è un
43:29a me piacciono molti
43:30i fenomeni atmosferici
43:31anche la pioggia
43:32la neve
43:32i temporali
43:33però il vento
43:33non mi ha mai conquistato
43:35non ho avuto
43:35la passione
43:37per il vento
43:38ho chiuso
43:39questa breve parentesi
43:40abbiamo visto
43:40un po' di immagini
43:41poi come vi dicevo
43:42questo mese di aprile
43:44ieri abbiamo avuto
43:45scirocco
43:45con correnti miti
43:46in generale
43:47questo mese di aprile
43:48non si sta rivelando
43:49freddo
43:50perché poi
43:51quando vedremo
43:51lo specchietto
43:52delle anomalie termiche
43:53ci accorgeremo
43:54che siamo sopra
43:55la media del periodo
43:57e lo siamo stati
43:57anche negli ultimi giorni
43:59poi il vento
44:00la pioggia
44:00le nuvole
44:01probabilmente hanno
44:02accentuato un po'
44:03la sensazione
44:04di freddo
44:05ma poi i numeri
44:06ci dicono
44:06un'altra cosa
44:07infatti
44:08il 15
44:0816
44:0917 aprile
44:10sono state giornate
44:11anche nettamente
44:12più calde
44:13della media
44:14le temperature minime
44:15non sono mai scese
44:16in questi giorni
44:16sotto i 10
44:1711 gradi
44:18in città
44:18per cui valori
44:19piuttosto alti
44:20la media del periodo
44:21intorno ai 7 gradi
44:22per le minime
44:23e anche le massime
44:24tutto sommato
44:25sono riuscite
44:25ad arrivare
44:26spesso e volentieri
44:26a 17
44:2718
44:2719 gradi
44:28ieri anche più di 20
44:29perché lo scirocco
44:31ha favorito un temporaneo
44:33aumento termico
44:34perciò
44:34mesi di aprile
44:35che non si sta rivelando
44:37freddo
44:37questo ci dicono
44:38i numeri
44:40e non sarà freddo
44:40neanche nel fine settimana
44:42se vogliamo trovare
44:42una buona notizia
44:44sarà sicuramente
44:45un weekend variabile
44:46ci aspettano delle giornate
44:47come vi dicevo prima
44:48piuttosto movimentate
44:50ma la buona notizia
44:51è che rispetto ad alcuni giorni fa
44:53quando si intravedeva
44:54addirittura
44:54un'intensa perturbazione
44:56che pareva destinata
44:58a tenerci compagnia
44:59per tutte le festività
45:00pasquali
45:01ecco
45:01non arriverà
45:02nessuna intensa perturbazione
45:03non pioverà di rotto
45:04avremo tanta variabilità
45:06questo sì
45:06quindi già a partire da domani
45:08un po' come è accaduto oggi
45:09alternanza di annuvolamenti
45:11schiarite
45:12un po' di sole
45:12non mancherà
45:13però a tratti
45:14potranno esserci
45:15delle precipitazioni
45:16difficile inquadrare
45:17con precisione
45:18le fasce orarie
45:19i momenti più a rischio
45:21però al momento
45:21pare che per quanto riguarda
45:23Pasqua
45:24sia meglio la mattina
45:25quindi
45:25la fase più instabile
45:28dovrebbe essere
45:28tra il pomeriggio
45:29e la serata di domenica
45:30con qualche precipitazione sparsa
45:33niente di paragonabile a ieri
45:34non avremo piogge abbondanti
45:35non avremo sicuramente
45:3750-60 mm di pioggia
45:39ma solo qualche piovasco
45:40magari qualche breve acquazzone
45:42che poi
45:42lascerà spazio
45:43a una fase più asciutta
45:45per Pasquetta
45:46un po' al contrario
45:47la fase più a rischio
45:48pioggia dovrebbe essere
45:49al mattino
45:49la notte
45:50tra domenica e lunedì
45:51e anche al mattino di lunedì
45:53con un po' di nubi
45:54e qualche precipitazione sparsa
45:56ma anche in questo caso
45:57poca cosa
45:57e poi nel pomeriggio
45:59in serata
45:59è previsto un miglioramento
46:00per cui giornate
46:01molto variabili
46:02non perturbate
46:04quindi se vogliamo
46:05questa è già una buona notizia
46:06non splenderà il sole
46:07dalla mattina alla sera
46:08ma non saranno nemmeno
46:10giornate instabili
46:11come quella di ieri
46:13senti ma
46:13io
46:14sapevo un po'
46:15anche dai detti popolari
46:16che aprile in effetti
46:18è un mese
46:18dove piove spesso
46:19da sempre
46:20però non è il più piovoso
46:21è maggio forse
46:23maggio è addirittura
46:24uno dei mesi più piovosi
46:25dell'anno in assoluto
46:26molto più piovoso di aprile
46:27noi ci immaginiamo
46:28maggio
46:28la primavera
46:30con cavi
46:30dove le giornate
46:31passeggiate
46:32invece in realtà
46:32è sempre stato uno dei mesi
46:34più piovosi addirittura
46:35dell'anno a Brescia
46:36anche aprile
46:36è molto piovoso
46:37però
46:37ad aprile ci sono
46:39tante giornate di pioggia
46:40di solito
46:40ma con accumuli inferiori
46:42c'è un detto
46:43che dice aprile apriletto
46:44ogni giorno un goccetto
46:45piove spesso
46:46ma non tanto
46:47di solito
46:48poi ci sono le eccezioni
46:49come ieri
46:49in cui cadono
46:5050-60 mm
46:51in generale
46:52è un mese
46:52molto dinamico
46:54molto instabile
46:55un po' come tutti i mesi
46:56primaverili
46:57però maggio
46:57hai ragione
46:58è in assoluto
46:59il mese più piovosi
47:00della primavera
47:01se vuoi ho anche
47:01una curiosità su Pasqua
47:02perché guardando
47:04un po' la nostra serie storica
47:05ho provato a vedere
47:07se abbiamo mai vissuto
47:08a Brescia
47:09un giorno di Pasqua
47:10con la neve
47:10e la risposta è no
47:11poteva anche succedere
47:13perché
47:13Pasqua
47:14spesso capita presto
47:15e infatti capita anche in marzo
47:16e di nevicati in marzo
47:17ne abbiamo avute
47:18abbiamo avuto addirittura
47:19delle nevicate in aprile
47:20ma mai il giorno di Pasqua
47:22ci siamo andati
47:23molto molto vicini
47:24nel 2008
47:25quando Pasqua fu il 23 marzo
47:27e nevicò
47:27nelle nostre valli
47:28fino a 300-400 metri di quota
47:31per cui
47:31quasi pianura
47:33a Brescia e Fiocchi
47:34non riuscirono
47:35ad arrivare
47:35però in quell'occasione
47:36ci andammo molto vicini
47:38invece la Pasqua più calda
47:39di tutta la nostra serie storica
47:41risale al 2000
47:4223 aprile 2000
47:44se non sbaglio
47:45le temperature a Brescia città
47:46sfiorarono i 27 gradi
47:48per cui è stata una Pasqua
47:49quasi estiva
47:50si scioglievano le uova di Pasqua
47:52eh sì
47:52infatti
47:53comunque la temperatura
47:55era anche un po' troppo
47:56un po' eccessiva
47:57va bene
47:58allora
47:59meteopassione.com
48:01c'è un'app
48:01che possiamo scaricare
48:03gratuitamente
48:04sui nostri cellulari
48:05quindi per
48:05iOS e Android
48:06è sempre la stessa
48:08meteopassione
48:09e si possono consultare
48:10tutte le webcam
48:11anche perché
48:11immagino che molti di voi
48:13magari non a Pasqua
48:14però c'è anche la possibilità
48:16del 25 aprile
48:17del primo maggio
48:19magari qualcuno di voi
48:20sfrutta un ponte
48:21anche in montagna
48:22webcam
48:22per vedere un po'
48:24tutta la situazione
48:25giusto?
48:26giusto
48:26poi i volontari
48:27di meteopassione
48:28sono sempre al lavoro
48:29quindi troverete le previsioni
48:30anche domani
48:31anche domenica
48:31e mai come in questo caso
48:33vi consiglio di consultare
48:35le previsioni più aggiornate
48:36perché come avete visto
48:37la situazione è piuttosto
48:38intricata
48:39perciò domani
48:40troverete il bollettino
48:41aggiornato sul nostro sito
48:43e sull'applicazione
48:44e sicuramente
48:45ci sarà qualche indicazione
48:46in più
48:47e potremmo essere
48:47un po' più precisi
48:49certo
48:49quindi un po'
48:49working in progress
48:50allora ringraziamo
48:52Riccardo Paroni
48:53facciamo gli auguri
48:54di buona Pasqua a te
48:55a tutta la famiglia
48:55ma anche
48:56a tutti gli associati
48:57di meteopassione
48:58io in primis
48:59cito anche
49:00Raffaele Fino
49:01che fa anche
49:01le previsioni meteo
49:02in radio
49:03il nostro presidente
49:04quindi buona Pasqua
49:05a tutti
49:05è presidente
49:05è presidente Raffaele
49:07è un pezzo grosso
49:07è un pezzo grosso
49:09ho preso il posto
49:10di Stefano Masneri
49:10comunque faccio gli auguri
49:11a tutta la famiglia
49:13di meteopassione
49:13a tutti gli amici
49:14che ci ascoltano
49:15certo
49:16grazie anche a te
49:17Riccardo e la tua famiglia
49:18eccoci Daniele
49:28in chiusura
49:28ci facciamo gli auguri
49:29di Pasqua
49:30assolutamente
49:31auguri Andrea
49:32auguri ai colleghi
49:33sui in regia
49:34a Federica
49:35e a tutti i nostri
49:36telespettatori
49:36certo
49:37torneremo martedì
49:38quindi il giorno dopo
49:40Pasquetta
49:41con tanti nuovi temi
49:42tanti anche appuntamenti
49:45da ricordare
49:46sarà una settimana breve
49:47perché poi c'è anche
49:47il 25 aprile
49:48quindi
49:49è vero
49:49e poi ci sarà il primo maggio
49:51poi ci sarà il primo maggio
49:52il primo giugno
49:52scherzo
49:55noi vi lasciamo
49:57con il TG Preview
49:58e come dicevamo
49:59buona Pasqua
49:59da Daniela Finita
50:00e Andrea Lombardi
50:01arrivederci
50:02grazie a tutti