Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il ricordo più presente, quello più vivo è stato quando lui ci ricevette a Roma con tutti
00:10i nostri sanitari, una parte dei sanitari che avevano partecipato alla battaglia contro
00:17il Covid, ci ricevette, ci ringraziò per quello che avevamo fatto, ci rassicurò e ci fu estremamente
00:25vicino, anche io mi ricordo con particolare che ebbe parole con me, ma che ebbe la voglia
00:32di scendere in mezzo a tutti i sanitari, tutti gli infermieri, a tutte le persone presenti
00:37per stringere loro la mano, per ringraziarli personalmente, per cercare di esprimere la
00:45sua vicinanza, la sua solidarietà. Sicuramente un gesto molto importante, soprattutto in quel
00:51periodo in cui eravamo ancora dentro nel Covid e in cui quindi le parole del Santo Padre
00:57hanno contribuito a darci ancora più forza.
01:01Presidente, c'è un po' di preoccupazione per il 25 aprile, c'è il timore che insomma
01:06possano ripetersi delle tensioni dell'anno scorso l'invito?
01:09Allora l'invito è quello che ha sempre rivolto il Papa, è inutile che si continuino a usare
01:15i mezzi forti e la guerra per esprimere le proprie idee, ecco io credo che lo si debba
01:24seguire, almeno per questo 25 aprile, visto che purtroppo è morto ieri e siamo vicini
01:30ai suoi messaggi.