Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
Le notizie principali di oggi da Roma e dal Lazio, con aggiornamenti in tempo reale su cronaca, politica, attualità ed eventi. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati su ciò che accade nel territorio.

📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833

📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15

📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8

📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)

🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Vediamo tutto nel servizio.
01:00Entro e fuori l'organizzazione ben descritta dalla documentazione della Procura di Prato, che nel 2018 aveva disposto decine di arresti per associazione mafiosa.
01:09L'antimafia toscana fotografa infatti a scena tra il 2010 e il 2018 per avere creato, scrivono i pubblici ministeri, organizzato, comunque fatto parte, di un'organizzazione di tipo mafioso operante nel territorio di Prato, Firenze, Roma e anche in stati esteri come Francia e Germania.
01:28L'ipotesi investigativa è che Zhang si fosse dedicato alla ripulitura delle somme illecite attraverso una società incontrata in passato dai finanzieri della capitale.
01:38Zhang aveva con sé contanti per oltre 2.000 euro. Il curriculum di Hasheng evidenzia esperienza nei prestiti usurari, come si legge nell'ordinanza, che nel 2018 l'aveva portato in carcere.
01:49C'è grande fermento nella capitale non soltanto per l'avvicinarsi della Santa Pasqua ma anche per la visita, che d'essa molta curiosità, la visita del vicepresidente americano J.D. Benz.
02:04Sarà appunto a Roma per tre giorni un ricco programma che prevede anche delle visite turistiche.
02:13Non solo incontri istituzionali, ma anche momenti da dedicare alle bellezze della città eterna.
02:20Saranno tre giorni ricchi di appuntamento per il vicepresidente americano J.D. Benz, arrivato stamane a Roma.
02:27All'ora di pranzo vede la premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi.
02:30Sabato, invece, incontrerà il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin.
02:35La sua agenda resta blindata per motivi di sicurezza.
02:39Verranno monitorati attentamente tutti gli spostamenti del numero 2 degli Stati Uniti.
02:44Scatteranno bonifiche lungo i percorsi, che effettuerà il corteo di auto, e verranno predisposte chiusure a soffietto delle strade.
02:51In campo anche i tiratori scelti, i tragitti, saranno monitorati dall'alto.
02:56Osservato speciale il quadrante attorno a Villa Taverna, residenza dell'ambasciatore americano nel quartiere Parioli in cui Vance soggiornerà.
03:03Previsto un ampio piano di rivieti di sosta e chiusura al traffico.
03:07È stata istituita un'area di sicurezza, con alcuni varchi transennati e presidiati dalle forze dell'ordine,
03:13mentre, già dalla notte scorsa, sono stati sgomberati veicoli nelle strade limitrofe.
03:18Sotto la lente, inoltre, la zona attorno all'ambasciata americana di Via Veneto è l'area del Vaticano,
03:23in vista degli appuntamenti in programma, come anche quella attorno alla basilica di San Paolo fuori le mura,
03:28dove il vice di Trump, che si è convertito al cattolicesimo qualche anno fa, potrebbe recarsi domenica prima di partire in serata.
03:36E come anticipato ci si prepara per la Pasqua e si inizia da oggi con le celebrazioni della Via Crucis.
03:43Roma è blindata. Ovviamente il grosso della manifestazione avviene questa sera,
03:51c'è però il piano sicurezza molto ampio, con le prime chiusure stradali che scattano alle 13.30,
03:58deviazioni del traffico e del trasporto pubblico previste, oltre alla fermata Colosseo,
04:04della Metro B, che chiuderà dalle 14 altre linee bus, subiranno variazioni di percorso.
04:12È stata attivata una vasta area di sicurezza, con accessi controllati e barchi presidiati.
04:17In tutta la zona sono stati imposti i vieti di sosta e sospesi i servizi di noleggio di bici e monopattini.
04:24Ricordiamo che le celebrazioni dureranno fino alle 23.30.
04:28In questo periodo tanti sono i turisti che follano la capitale,
04:32e purtroppo molti incappano anche in disavventure, come due turiste tedesche,
04:39madre e figlia di 47 e 25 anni, che hanno denunciato di essere state molestate da un uomo
04:45mentre attraversavano il sottopasso Pettinelli, vicino alla stazione Termini.
04:50I carabinieri hanno identificato quest'uomo, un 29enne di origine Soma,
04:54l'ha già noto alle forze dell'ordine,
04:56grazie alle immagini di videosorveglianza, e lo hanno rintracciato nei pressi della zona.
05:01È stato riconosciuto poi anche dalle vittime,
05:04quindi fermato e trasferito nel carcere di Regina Celi,
05:08dove dovrà difendersi dall'accusa di violenza sessuale.
05:12Grande novità per la stagione balneare dopo le tante polemiche.
05:17Arriva con una nota ufficiale la data di apertura e di chiusura,
05:22il primo maggio 30 ottobre, con una proroga quindi di un mese rispetto al solito.
05:27Ci sono però tante incertezze e preoccupazioni per l'avvio della stagione.
05:32La stagione balneare del litorale romano prenderà ufficialmente il via il prossimo primo maggio.
05:37Novità di quest'anno sarà estesa fino al 30 ottobre, quindi un mese in più rispetto al passato.
05:43Con una memoria provata in giunta, Roma Capitale ha dato mandato agli uffici
05:47da attivare tutte le procedure necessarie per consentire l'apertura regolare della stagione,
05:52completare rapidamente facendo le dovute verifiche le gare in corso
05:56e garantire il subentro dei nuovi concessionari o la prosecuzione delle attività esistenti.
06:02Si tratta di una decisione importante che garantisce l'accesso alle spiagge,
06:06servizi di qualità per cittadini e turisti,
06:08nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e dell'interesse pubblico.
06:13Nel frattempo proseguono serrate le attività per l'assegnazione delle concessioni demagnali
06:18che riguardano 31 stabilimenti e 9 spiagge libere con servizi,
06:23per cui sono pervenute oltre 150 offerte in corso di istruttoria da parte della Commissione.
06:30In attesa delle aggiudicazioni previste nelle prossime settimane,
06:34gli attuali gestori che ne faranno richiesta potranno proseguire temporaneamente le attività
06:38fino al subentro del concessionario, così da assicurare l'avvio regolare della stagione.
06:44Inoltre è prevista la chiusura delle strutture per le quali non sono stati reperiti i titoli urbanistico edilizi.
06:52Apre ufficialmente la pista ciclabile da Monte Cioci a San Pietro,
06:57una delle tante opere previste per il giubileo.
07:01Allora vediamo tutti i dettagli nel prossimo servizio.
07:04Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all'assessore della mobilità Eugenio Patanè,
07:11ha inaugurato ieri la pista ciclabile Monte Cioci-San Pietro,
07:15realizzata nell'ambito dei lavori per il giubileo.
07:17Il tratto più spettacolare è quello che passa su un grande ponte ferroviario dismesso,
07:22da cui si gode uno straordinario panorama sulla città.
07:26Finanziata con 6 milioni e 700 mila euro dei fondi dell'anno santo,
07:30la pista collega in modo sostenibile, ha spiegato Patanè, l'area tra il parco urbano di Monte Cioci,
07:35i sedime del tracciato dismesso della ferrovia Roma-Viterbo,
07:39tra l'imbocco della galleria Murata su Monte Cioci e quello della galleria Villalberici,
07:43completamente riqualificata, e via Niccolò V,
07:47fino ad arrivare alla passeggiata del Gessomino lungo la linea della ferrovia Vaticana.
07:52Grazie al nuovo tratto della ciclabile da Balduina, dunque,
07:55si arriverà direttamente a San Pietro.
07:58Questa è una nuova ciclabile che fa parte del piano di potenziamento significativo
08:02dei percorsi ciclopedonali, ha affermato il sindaco Gualtieri,
08:06ma soprattutto un percorso unico nel suo genere,
08:09un esempio di rigenerazione urbana dei tratti dismessi di demanio ferroviario
08:14sul modello di New York.
08:15È stata siglata un'importante intesa fra Regione Lazio e Roma Capitale,
08:22che prevede importanti investimenti per salvaguardare le botteghe storiche della Capitale.
08:27Vediamo.
08:29La Regione Lazio e Roma Capitale hanno confermato presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi
08:34il loro impegno concreto nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio commerciale e culturale
08:39del territorio, con il progetto dedicato alle botteghe, ai mercati e alle attività storiche.
08:45Si tratta di un interesse strategico condiviso, che ha l'obiettivo di contrastare
08:49la progressiva scomparsa di mestieri e attività che da generazioni animano
08:53il tessuto urbano e sociale delle nostre città.
08:57La Regione Lazio ha stanziato complessivamente 5 milioni e 200 mila euro.
09:01Nel 2024 è stato pubblicato l'avviso pubblico regionale per la salvaguardia
09:06e valorizzazione delle botteghe attività storiche del Lazio,
09:10che ha messo in campo 2 milioni e 400 mila euro,
09:12con l'obiettivo di rilanciare realtà che rappresentano un autentico presidio di tradizione,
09:18saper fare e identità locale.
09:21Tra i progetti finanziati dal bando della Regione,
09:24c'è il progetto di Roma Capitale come Navorta,
09:26il commercio com'era, come sarà.
09:28Ideata dall'assessorato all'attività produttiva e pari opportunità,
09:31questa iniziativa si sviluppa lungo tre filoni principali,
09:35botteghe storiche, mercati rionali di tradizione
09:37e attività di commercio su area pubblica di riconosciuta storicità.
09:42E come dicevamo in apertura di telegiornale,
09:45grande affluenza nella capitale in vista della Pasqua
09:49e anche l'aeroporto di Fiumicino, sempre molto trafficato,
09:53vede un boom di passeggeri.
09:56Ne parliamo con il prossimo servizio.
09:57Per le festività pasquali, dal 17 al 27 aprile,
10:02incluso il ponte della Festa della Liberazione,
10:05sono attese all'aeroporto di Roma Fiumicino
10:07circa 1.700.000 passeggeri.
10:10Oltre 150.000 viaggiatori al giorno, in media,
10:14transiteranno allo scalo Leonardo da Vinci,
10:16raggiungendo le 170.000 presenze nelle giornate di picco.
10:20Tra i paesi europei più ambiti e maggiormente collegati
10:23troviamo in testa Spagna, Francia e Regno Unito,
10:25con numerose connessioni giornaliere
10:27verso le principali capitali come Madrid, Parigi e Londra.
10:31Si confermano inoltre le isole Sicilia e Sardegna
10:34come mette nazionali di rientro per le festività,
10:37ma anche come destinazioni preferite dai turisti internazionali,
10:41desiderosi di godersi qualche giornata di sole e aria di mare.
10:45Anche i viaggi intercontinentali dall'aeroporto a 5 Stelle di Fiumicino,
10:49recentemente entrato nella top ten degli scali globali,
10:52beneficiano della corposa offerta già intensificata
10:56prima dell'avvio della stagione aeronautica estiva e della Pasqua,
10:59con più collegamenti per gli Stati Uniti e Canada.
11:02Solo per New York sono ora disponibili ben nove partenze giornaliere da Roma.
11:08Passiamo al calcio.
11:09Una Lazio sfortunatissima riceve la beffa in Europa League dai rigori
11:15dopo una grande prestazione con il Bodo Glimt.
11:19I biancocelesti erano avanti per 2-0 con i gol di Castellanos e Noslin.
11:24Si sono però fatti raggiungere da Elmer Sen sul 3-3 complessivo con i tempi supplementari.
11:31Nonostante quindi l'ottima gara, la squadra di Baroni ha fallito la lotteria dei rigori.
11:37Fatali sono stati gli errori di Cionna, Noslin e Castellanos.
11:40Decisivo, il portiere norvegese Aikin.
11:44Non bastano quindi neanche le ottime parate di Mandas, l'energia di Pedro
11:48e le occasioni di Zaccagni.
11:50La Lazio saluta la competizione.
11:53Passando alla Roma, missione a San Siro per Floranghi Solfì,
11:57che ha assistito all'ultima gara dell'Inter per parlare del riscatto di Nicola Zalewski
12:03da parte dei Nerazzurri.
12:05Attualmente il prestito ha un diritto di riscatto a 6 milioni di euro.
12:09include anche un gentleman agreement per la conferma del giocatore.
12:15La missione milanese coinvolge anche il possibile trasferimento del capitano Lorenzo Pellegrini
12:20in uscita dalla Roma nel merino proprio dell'Inter, ma anche del Napoli.
12:26Ed è tutto per questa edizione.
12:27Grazie per essere stati con noi.
12:29Vi do appuntamento al nostro prossimo notiziario.
12:31Arrivederci.
12:33Radio Roma, telegiornale.

Consigliato