Il Napoli si affida a Lukaku nella propria costruzione di gioco, ma per dare al proprio attaccante maggiore libertà, Conte ha pensato ad una strategia particolare: abbassare i propri centrocampisti sulla linea dei difensori. Per conoscere altri spunti tattici di questo tipo, ascolta il podcast OnlyFanta di Gazzetta dello Sport.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Dimmi se noti qualcosa di strano in questa formazione del Napoli. I due centrocampisti dietro e i due centrali che si allargano. Perché il Napoli ha costruito in questo modo?
00:11Ah, e se non guardi tutte le partite di Serie A lo facciamo noi per te per schierare la migliore formazione nel modo più consapevole. Su Ollifanta, YouTube.
00:17Per liberare tanto spazio al centrocampo, nonostante fosse l'Empoli l'avversario, quindi una squadra che magari poteva tendere anche un po' di più a chiudersi, abbassare così tanto entrambi i centrocampisti ha portato fuori i centrocampisti.
00:30Perché l'Empoli va a uomo sempre.
00:31Va sempre a uomo, liberando lo spazio proprio per Lukaku. Perché un conto è ricevere il pallone con il difensore alle spalle e due centrocampisti avversari nei pressi davanti.
00:42Un conto è farlo con tutto quello spazio libero. E infatti così nasce il gol di McTominay, che può fare un bel gol da fuori, e il pallo di McTominay nel secondo tempo.
00:50Ma in generale nascono tante occasioni create proprio dall'utilizzo in questo modo di Lukaku, che ha 9 assist quest'anno.
00:5610 con questo. Quindi io credo sia, non l'ho controllato, ma credo sia il miglior attaccante centrale in Europa, perché lo era qualche settimana fa.
01:03Sì, ci può stare. È il miglior assist del campionato, ed è la seconda volta che arriva a 10 assist in stagione.
01:08L'altra volta con Antonio Conte.
01:10Antonio Conte.
01:10Non grazie al parende.