Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
Trani: presentata la nuova stagione 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani, il programma - video

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nuova stagione artistica di Palazzo degli Arti Beltrani, tantissima roba.
00:05Beh, ogni anno pensiamo sempre che sia l'anno migliore, ma poi Palazzo Beltrani ci stupisce
00:12con un'offerta ancora più ricca, con veramente un cartellone di tutto rispetto.
00:18In termini quantitativi, ma soprattutto lasciatemi dire qualitativi, questo è importante
00:23perché in una città che sta investendo tanto nel turismo, nella crescita soprattutto del turismo,
00:30è chiaro che è importante avere un'offerta culturale di tutto rispetto.
00:35Ne siamo assolutamente felici.
00:38Trani, la città di Clani dà una spinta fortissima all'incoming turistico, anche internazionale.
00:48Questo territorio deve tanto anche al lavoro culturale che fanno persone come Niki Battaglia
00:59e soprattutto a questo polo che è il centro culturale polifunzionale della città che è Palazzo Belcani.
01:06Beh, sicuramente la grande capacità di Niki Battaglia è stata quella di mettere intorno a sé
01:10a creare tante realtà, locali e anche non locali, che fanno dell'arte, della cultura, la loro vita, la loro mission.
01:21Era importante perché aver aggregato tante forze fa sì poi che questa realtà diventi sempre più importante
01:26e rappresenti un grande punto di riferimento per la nostra città.
01:30Certo, la mano in bocca resta il fatto che crediamo che sia importante invece una crescita
01:36un po' di tutto il territorio provinciale. Siamo convinti che da soli non si vada da nessuna parte.
01:43Per quanto Trani possa crescere, ma non potrà mai crescere se non cresce all'interno di un territorio
01:48che è ancora troppo il fanalino di coda della Regione Puglia.
01:5225 da aprile a settembre per ora, tantissimi eventi tra opera, teatro, musica, pop, swing,
02:01chi più ne ha più ne metta.
02:03Sì, è un ventaglio di eventi per tutti i gusti, per accontentare un po' tutte quelle che sono le esigenze
02:12e andare incontro anche a quelle che sono richieste del pubblico perché ogni anno cerchiamo di studiare
02:18quello che cerchiamo, studiamo quello che è stato l'anno passato, ascoltiamo i nostri abbonati,
02:26i nostri utenti, cerchiamo di dare incontro a quella che è la richiesta, mettendoci del nostro
02:32e cercando anche di rendere la partecipazione più sociale possibile, dando varie proposte di biglietti
02:43per una cultura accessibile.
02:47Quali sono gli epigoni di questa stagione, i grandi ospiti come per esempio Patruno?
02:58Sì, allora questa è la stagione dei cento perché è un secolo di artisti, abbiamo dei ragazzi
03:06quattordicenni, quindicenni, dei conservatori, di Bari e di Monopoli ai big.
03:12Quest'oggi abbiamo inaugurato la mostra di Gianni Berengo Gardin con i suoi 95 anni,
03:22indiscusso protagonista della fotografia italiana e Lino Patruno, altro novantenne, padre fondatore
03:32del jazz italiano che avremo l'onore di avere a corte, ma sono tantissimi gli eventi, sono
03:39quasi tutte le domeniche, tutti i sabati dal teatro allo swing, al jazz, al pop, al cantautorato,
03:45avremo Graziani che omaggia il padre Ivan Graziani in 80, appunto questo tour che sta girando in
03:54tutti i teatri italiani, Marco Armani con appunto questa sua declinazione jazz del suo repertorio
04:05cantautorale, anche Cappuccio Collective Smooth Jazz che fa appunto questo jazz alternativo
04:13molto più anni venti, accompagnato da Dario De Hidda che è un altro grande nome del jazz
04:22italiano, Discoverland con Pier Cortese che appunto renderanno omaggio sempre al cantautorato,
04:32al cinema, toccando i grandi documentari di Fabrizio Corallo, insomma ce ne sarà un po' per tutti
04:43e cerchiamo di essere anche al servizio dell'utenza turistica che ormai frequenta e vive
04:51in nostro territorio. C'è anche una tensione per riuscire a prenotare i propri eventi perché
05:01Palazzo Bertiani è sempre un po' più avanti rispetto agli altri, qual è la formula?
05:08Sì, praticamente oltre al book online che ormai abbiamo imparato ad utilizzare, sfogliabile con
05:16tutte le informazioni in ordine di data, dove è possibile con le varie icone, i vari collegamenti
05:21interattivi, guardare i video, consultare il tipo di spettacolo, acquistare il biglietto.
05:28Quest'anno abbiamo inserito come funzione, anche visto la molteplicità degli eventi,
05:33la difficoltà anche nel raccontarli tutti, grazie al numero WhatsApp del Palazzo delle
05:39Arti Bertrani, sarà possibile cliccare su catalogo e all'interno del catalogo compaiono
05:45tutte quelle che sono le offerte divise all'interno del catalogo. Sarà possibile consultare poi
05:55tutte quelle che sono le offerte divise sia per categorie, quindi classica, jazz, conservatori,
06:01cinema o il catalogo generale o anche il museo stesso. Sarà possibile sempre cliccando
06:09nel catalogo sulla pagina WhatsApp del Palazzo delle Arti Bertrani andare a o opzionare dei
06:16biglietti e quindi nel caso di acquisto con carta docente selezionare tutti gli spettacoli
06:21a cui si è interessati, generare il buono, inoltrarlo sempre tramite WhatsApp e poi sarà
06:26la segreteria automaticamente a fornire i biglietti o anche a semplicemente a scorrere e a leggere
06:34tutte quelle che sono le descrizioni dei vari eventi.
06:38Grazie per questo tempo.

Consigliato