https://www.pupia.tv - Amalfi (SA) - La “Carta di Amalfi” è realtà!
Le città simbolo del Belpaese hanno sottoscritto un nuovo patto per il turismo, per definire un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.
Il Sindaco di #Amalfi, Daniele Milano, traccia il bilancio della due giorni di incontri e dialoghi tra esponenti del governo, enti, amministratori ed esperti del settore.
"Riconoscere la specificità dei Comuni turistici che oggi vedono tarate le loro dotazioni organiche e gli spazi di manovra su criteri squisitamente demografici è essenziale - afferma il Sindaco Milano - Il turismo è la fortuna dei nostri territori ed occorre fondarlo su 4 pilastri: allineamento strategico, sostenibilità che coinvolge il territorio, implementazione della qualità dei servizi per garantire la qualità della vita dei residenti, rispettando il patrimonio, la cultura, l’autenticità dei luoghi e sostegno all’operatività economica”.
Buona Visione! (13.04.25)
#pupia
#pupia
Le città simbolo del Belpaese hanno sottoscritto un nuovo patto per il turismo, per definire un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.
Il Sindaco di #Amalfi, Daniele Milano, traccia il bilancio della due giorni di incontri e dialoghi tra esponenti del governo, enti, amministratori ed esperti del settore.
"Riconoscere la specificità dei Comuni turistici che oggi vedono tarate le loro dotazioni organiche e gli spazi di manovra su criteri squisitamente demografici è essenziale - afferma il Sindaco Milano - Il turismo è la fortuna dei nostri territori ed occorre fondarlo su 4 pilastri: allineamento strategico, sostenibilità che coinvolge il territorio, implementazione della qualità dei servizi per garantire la qualità della vita dei residenti, rispettando il patrimonio, la cultura, l’autenticità dei luoghi e sostegno all’operatività economica”.
Buona Visione! (13.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sindaco Daniele Milano, oggi è stata siglata la Carta di Amalfi. Di cosa si tratta?
00:09È un patto sottoscritto tra importanti località turistiche italiane per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità dei residenti.
00:18La grande novità di questo summit è stata mettere al centro del dibattito non soltanto l'accoglienza turistica,
00:23verso la quale queste località d'eccellenza si impegnano da anni con risultati importanti ma anche il benessere dei residenti.
00:30Quello che è emerso da questi due giorni è confluito nel documento, costituito da proposte che verranno inviate sul tavolo dei ministeri competenti,
00:41delle commissioni della Camera del Senato, di tutti gli attori istituzionali che possono dare ai comuni quegli strumenti per cercare di gestire la loro specificità.
00:50Parlo ovviamente dei comuni turistici che oggi rispondono a categorie squisitamente demografiche,
00:54che sono categorie bugiarde rispetto ai picchi di persone, di veicoli, di imbarcazioni che si trovano a gestire per la loro grande attrattività turistica.
01:03Il turismo va gestito, noi siamo assolutamente favoribili, soprattutto i turisti sono e saranno sempre i benvenuti nelle nostre località.
01:12Vogliamo avere gli strumenti per accoglierli nel migliore dei modi, per fargli trovare città pulite,
01:17e soprattutto per dare ai residenti la possibilità di vivere e lavorare nel miglior modo possibile.
01:23Quindi non strumenti di esclusione, ma di ottimizzazione, migliore gestione, mettendo a punto l'accoglienza e il benessere delle comunità al centro della discussione.
01:33Due giorni di confronti, di grandi panel, ma soprattutto un dialogo istituzionale importante.
01:39Tantissimi ospiti anche del Governo sono stati qui in questi giorni ad Amalfi,
01:42e soprattutto la carta di Amalfi arriverà sulle loro scrivanie nelle prossime settimane.
01:47Sì, il documento sarà inviato lunedì all'attenzione del Ministero del Turismo.
01:52Il Ministro Santanchè ha fatto pervenire un bel saluto iniziale,
01:55con il quale ha dichiarato di condividere lo spirito dell'iniziativa.
02:02Era presente con noi il Consiglio del Ministro Caramanna,
02:05con il quale abbiamo avviato una interlocuzione,
02:07soprattutto sul tema dell'ospitalità ex alberghiera.
02:10E anche con il rappresentante dell'Associazione degli Affitti Brevi,
02:13così come con quello di Federalbeghi, ci siamo confrontati in maniera franca.
02:18Riconoscere la specificità e in alcuni casi il disagio di alcune realtà
02:23verso determinati fenomeni che rischiano di diventare in alcuni casi corrosivi
02:27e in generare pericolosi e preoccupanti sentimenti antituristici
02:31che noi disdegniamo in tutti i modi possibili.
02:36Ovviamente il modo migliore per preservare anche e soprattutto l'attività economica
02:40di chi contribuisce con la propria impresa, la ricchezza di un territorio.
02:45Quindi accogliamo con grande felicità la disponibilità manifestata
02:50dal Sottosegretario Ferrante, dal Consigliere del Ministro Caramanna,
02:53dal Presidente della Commissione Turismo del Senato,
02:56del Senatore Luca De Carlo,
02:58di tutti gli interpreti e rappresentanti delle istituzioni
03:01che hanno manifestato interesse e soprattutto l'apertura.
03:04Siamo già stati invitati a delle audizioni a Roma
03:07e da Roma inizierà il lavoro conseguente a questo summit.
03:11Sette comuni promotori, ma una delle caratteristiche fondamentali
03:14è l'interesse mostrato anche dagli altri comuni
03:17che hanno partecipato al summit in qualità anche di uditori.
03:21Quindi la carta si estenderà probabilmente?
03:24La carta è un documento assolutamente aperto e inclusivo.
03:28Vanno sottoscritti i comuni organizzatori,
03:30quelli che sono intervenuti come speaker nei panel del summit,
03:34quelli che sono venuti qui perché interessati dai temi,
03:37perché vivono sui propri territori problematiche
03:40come quelle di cui abbiamo discusso.
03:41Quindi è un documento che è stato sottoscritto già
03:43da più di 20 municipalità.
03:47Ed è un documento inclusivo, nel senso che
03:49tutte le località che ne condividono lo spirito dei principi
03:52ovviamente potranno sottoscriverlo idealmente,
03:55aderire a questa rete e quindi provare insieme a noi
03:58a dare risposte per un governo efficace dei nostri territori.
04:02Ultima domanda, Sindaco.
04:03Il suo bilancio personale, soddisfatto della riuscita del summit?
04:07Io sono oltremodo soddisfatto, forse oltre le mie migliori previsioni.
04:14In tre settimane abbiamo messo in piedi un programma
04:17che ha visto presenze istituzionali di spessore,
04:20un dibattito di alta, altissima qualità su temi specifici, pratici.
04:24Abbiamo voluto appunto che fosse un confronto molto pragmatico,
04:28raccontato in prima persona dai sindaci che vivono i problemi
04:31del territorio ogni giorno e che sentono le pressioni della gente,
04:35il grido disperato in alcuni casi, delle persone.
04:39Quindi presenze importanti, dibattito di qualità, impegni
04:43per provare a risolvere i problemi.
04:47Insomma abbiamo fatto un mezzo miracolo.
04:50Grazie Sindaco.
04:51Grazie.