Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La tecnologia è a salvaguardia dei cittadini o viene utilizzata per controlli sempre più rigidi su di loro? È in arrivo l' Euro Digitale e la domanda è lecita. Il "gota" della UE ha deciso: da ottobre parte la moneta digitale! Ma ci sono vantaggi per i "poveri mortali" ho si tratta dell'ennesima soluzione di tenere le redini sui popoli? Secondo i più accreditati analisti economici sarà controllo totale. E non risulterebbe reale che l'euro digitale affiancherà la moneta tradizionale, tutt'altro, la sostituirà definitivamente con tantissimi svantaggi per i cittadini.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Contrapposti, antipoti al microfono, con Harry Pass.
00:00:30E poi vorrei fare, magari lo faremo tutti insieme, una volta presentati tutti, i auguri di una felice Pasqua.
00:00:38E attenzione domani al picnic di Pasquetta, perché il picnic si gioca anche a salta in groppa una volta.
00:00:44Allora ci ho detto, vi do il sommario prima di presentarvi le fazioni.
00:00:50Oggi parliamo di Eurodigitale.
00:00:52Attenzione perché non è una situazione che arriverà di qui a qualche anno.
00:00:56Ad ottobre del 2025 ci sarà già, hanno detto, la sperimentazione.
00:01:02Ma c'è chi già dice, come Marco Casario, che in effetti non sarà una sperimentazione.
00:01:08Sarà Eurodigitale, punto, senza moneta né cartacea né moneta, ecco, tintillante a tergo.
00:01:16Quindi ci sarà quello con tutte le problematiche che esisteranno.
00:01:19E avremo molti servizi, appunto, di Marco Casario, come anche dal punto di vista del nostro amico Diego Fussaro.
00:01:26E poi il professor Werner, il quale dice, l'Eurodigitale, attenzione, lo Stato deciderà la spendibilità.
00:01:35Vale a dire, con quel tipo di Euro, tutto con smartphone, per esempio, lo Stato potrà decidere effettivamente se e cosa poter acquistare.
00:01:48Se e dove poter andare.
00:01:50Almeno questo è l'Eurodigitale che ha deciso il GOTA dell'Unione Europea.
00:01:56C'è anche da dire che la Meloni, come dirà Fussaro dopo, ha detto sì all'Eurodigitale,
00:02:01ma deve essere accostato alla moneta che deve restare.
00:02:05Staremo a vedere.
00:02:06Allora, io vado a presentarvi subito le fazioni.
00:02:09Con un graditissimo ritorno, devo dire che ogni argomento a lui non è affatto ostico, assolutamente no.
00:02:17Il genio dei geni, tutto sa, lui sa tutto.
00:02:20È tornato Matteo Lupini, ciao Matteo!
00:02:23Salve a tutti, salve Regina Amato e ovviamente ai miei compartecipanti a questo meraviglioso dibattito.
00:02:28Voglio dire che per fortuna ho fatto un briciolo di educazione finanziaria,
00:02:32quindi potrò finalmente dire delle cose e, d'anticipo, smentirò alcune che ne dirà Casario,
00:02:38ma vi spiegherò poi perché strada facendo.
00:02:41Soprattutto io non vedo l'ora, e la cosa bella è che lo farà un regista a radio televisivo,
00:02:45quindi pensate la follia, un regista che per fortuna sa anche di economia, qualcosina, ma non tutto.
00:02:51No, ma io come buon saggio...
00:02:53Nessun argomento a te ostile, tutto sai, ecco.
00:02:56No, diciamo che come disse un vecchio amico mio, il saggio è colui che sa di non sapere.
00:03:02Io non so tutto, ma fortunatamente per venire qua mi sono preparato e non vedo l'ora di spiegarvi delle cose.
00:03:07Molto, molto bene, grande Lupini, accanto a te c'è un'altra grande, attenzione,
00:03:13è la super tecnica del settore sociale della regione Lazio, e averla qua insomma è un pregio,
00:03:20è Fulvia Moreconi.
00:03:21Grazie, grazie, buonasera a tutti.
00:03:24Beh, cosa dire, non aggiungo nient'altro, ha detto già tutto il mio collega Lupini e quindi staremo a vedere.
00:03:29Io so che ti trovi sempre bene in squadra con Lupini.
00:03:31Molto bene, molto bene.
00:03:33Allora, davanti a voi gli antipodi sono quelli che sto per citare.
00:03:39Subito il ritorno del DJ Alex Sandi, liberante a più non posso.
00:03:45Bentornato Alex.
00:03:46Grazie, grazie a tutti.
00:03:47Io ho visto che tu già ne sai più di tutti, ma io ti voglio dire, sei sicuro di quello che dirai?
00:03:56Ah!
00:03:57Ovviamente questo è un dibattito, quindi vediamo, guarda non vedo l'ora di scontrarmi con te, guarda.
00:04:02Tra un pochino, tra un pochino.
00:04:04Prima lasciatemi presentare a dovere un grande amico, un imprenditore bellissimo, non soltanto nell'aspetto ma anche nell'anima,
00:04:11che si occupa di situazioni molto importanti, aiuta i malati oncologici con perrucche e con molte altre situazioni belle.
00:04:23E allora lui, una settimana fa, è stato ospite di una prima visione di un film stupendo.
00:04:31Ve lo presento e vorrei anche che tu, caro Cristiano Rocchi, ci dia informazioni su questo bellissimo film.
00:04:39Grazie Cristiano Rocchi!
00:04:41Grazie a voi, grazie a voi, grazie Henry.
00:04:44Allora sì, sono stato alla presentazione del film di Karim Gallici, che parte dalla regione Sardegna del progetto Cultura,
00:04:50dove fa luce praticamente sulla donazione, argomento sul quale già insomma abbiamo discusso,
00:04:57però sulla donazione delle parrucche oncologiche.
00:04:59Abbiamo fatto finalmente tramite l'associazione Paravè, che ringrazio, dottoressa Paola Piroddi, Ramona Perra e Venanzio.
00:05:06Salutiamo la ciocca d'oro, eh?
00:05:07Sì, sì, stiamo parlando di assessori, consiglieri, insomma gente che oltre alla politica si dà anche al sociale.
00:05:14Abbiamo, stiamo entrando regione per regione e soprattutto stiamo facendo luce sulla finalità delle ciocche che vengono donate a Henry,
00:05:23perché c'è una grande disinformazione e finalmente i primari di oncologia, i medici, si stanno proprio adoperando
00:05:31perché capiscono il valore sociale, il valore, l'impatto che hanno queste parrucche su queste donne
00:05:37che non possono essere considerate semplicemente un accessorio.
00:05:42E quindi stiamo facendo luce su questo, stiamo dando veramente senso a questo che sarà una prevista nazionale.
00:05:51Mi auguro di un presidio che sarà elargito come proprio presidio sanitario nazionale.
00:05:56Un applauso a Cristina Rocchi. Senti, allora, visto che qui hai un assistente sociale, insomma, molto in gamba, volevi aggiungere qualcosa?
00:06:03Volevo aggiungere, innanzitutto complimentissimi, e volevo aggiungere a questo proposito che la ASL Roma 5
00:06:10ha emesso da poco un bando rivolto alle persone con problematiche oncologiche per la fornitura di parrucche.
00:06:17Sì, io volevo infatti dire che questo non sostituirà anche la partecipazione economica, però non basta, capito?
00:06:24È certo.
00:06:24Quindi, insomma, avere una struttura sociale più mirata, anche fatta di collaboratori del settore, no?
00:06:35Bene, si concorda, si concorda di Cristiano vorrei dedicare una puntata di contraposti a questo tema.
00:06:39Assolutamente sì, assolutamente sì.
00:06:41Sì, via video con la Sardegna.
00:06:43Sì, perché è la prima regione, perché è la prima regione.
00:06:45Allora, il tempo scorre, quindi io vi devo presentare una bellezza rara.
00:06:49Devo dire che la fatina Gloria Aes non c'è e quindi ha fatto recapitare questo meraviglioso abito alla Colei, che è la fata delle fate.
00:06:59Allora, dice Rea, fatti vedere quanto sei bella.
00:07:01Oh, mamma mia, che coscia, mettiti un po' di profilo, mettiti il profilo.
00:07:06Ecco, Lupini, che succede, Lupini? Sei coperto?
00:07:09Allora, va bene, grazie, grazie, gonga pubblicitaria, vai, vai, non ti dico perire, vai.
00:07:15Allora, possiamo andare, Chiara Proietti, subito il servizio, il primo di Marco Casario, ce la facciamo?
00:07:22Ce la facciamo?
00:07:24Allora, ecco, sì, ci addentriamo sull'euro digitale.
00:07:27Marco Casario.
00:07:28Un reset finanziario globale sta per arrivare, un mondo nel quale il tuo denaro non è più tuo.
00:07:34Non perché lo hai perso o qualcuno te lo ha rubato,
00:07:36ma perché chi lo gestisce ha deciso che non puoi più usarlo come vuoi.
00:07:40Per esempio, vuoi acquistare qualcosa che il governo non approva?
00:07:43Transazione negata.
00:07:44Vuoi donare ad un'associazione che non segue la linea ufficiale?
00:07:47Conto bloccato.
00:07:48Vuoi prelevare e avere del contante?
00:07:49Ops, non esiste più.
00:07:51E questo non è un episodio di Black Mirror,
00:07:53non è fantascienza né teoria del complotto, no.
00:07:55È una realtà che si sta avvicinando a passi da gigante.
00:07:58Perché Christine Lagarde, la presidente della Banca Centrale Europea,
00:08:02ha appena annunciato che l'Unione Europea sta accelerando il lancio dell'euro digitale,
00:08:07la versione programmabile della valuta che cambierà per sempre il modo in cui gestiamo il denaro.
00:08:13E non avverrà tra dieci anni, non avverrà tra cinque anni, avverrà tra pochi mesi.
00:08:17E quando arriverà, il denaro, così come lo conosciamo, cambierà per sempre.
00:08:22Potresti pensare che sia solo un'evoluzione naturale, fisiologica, una comodità in più,
00:08:27ma in realtà dietro c'è molto di più.
00:08:30Lo annizzeremo in questo video.
00:08:31Perché, a differenza del contante, l'euro digitale sarà tracciabile al 100%.
00:08:36Ogni singola transazione potrà essere monitorata, registrata e potenzialmente bloccata.
00:08:41E qui arriviamo già al primo nodo cruciale, il controllo finanziario.
00:08:45Perché il denaro è la vera arma con cui si possono piegare e controllare intere popolazioni.
00:08:51E qui entrano in gioco le CBDC, che sta per Central Bank Digital Currency.
00:08:56Salve a tutti, Marco Casario qui.
00:08:58E hai mai pensato a cosa significa avere una valuta programmabile?
00:09:01Beh, ti porto io qualche esempio pratico.
00:09:03Poter mettere una data di scadenza alla valuta per fargli perdere valore se non viene spesa
00:09:07entro un certo periodo.
00:09:08Oppure imporre restrizioni sugli acquisti di determinati beni.
00:09:12Oppure il prelevo forzato per pagamenti di tasse, di multe.
00:09:15E ovviamente addio alla privacy.
00:09:18E in questo video cercherò di dirti cosa sta succedendo e che risvolti potrebbe avere un euro digitale
00:09:22sulle nostre vite.
00:09:24Quindi arriva fino alla fine se vuoi anche sapere cosa puoi fare per difenderti da questi
00:09:28scenari.
00:09:29E torniamo adesso alla nostra BCE, che sta lavorando fianco a fianco con la Commissione
00:09:32Europea per mettere in piedi l'infrastruttura necessaria affinché questa trasformazione diventi
00:09:37in realtà.
00:09:38Facciamo un dettaglio fondamentale.
00:09:39Senza una legge definitiva approvata dal Parlamento, tutto questo rimane solo un progetto.
00:09:43Ed è proprio qui che la Lagarde ha lanciato un avvertimento.
00:09:46La legislazione deve essere completata in tempo, altrimenti il rollout non sarà possibile.
00:09:52Questo significa che dietro le quinte la pressione politica è già altissima.
00:09:55Ma aspettate un attimo, facciamo un passo indietro per spiegare cosa esattamente sono
00:09:59le CBDC.
00:10:00Sono valute digitali emesse e controllate direttamente dalle banche centrali.
00:10:05A differenza delle criptovalute decentralizzate come per esempio Bitcoin, le BDC sono interamente
00:10:10sotto il controllo del governo.
00:10:11E quindi cosa si intende davvero come una versione digitale?
00:10:14Per molti potrebbe sembrare solo una versione elettronica dell'euro che già usiamo oggi,
00:10:18ma in realtà è un cambiamento epocale.
00:10:20Infatti esistono due tipologie di central bank digital currency.
00:10:23Quella wholesale che è utilizzata da banche e istituzioni finanziarie per transazioni multimilionari
00:10:29e trasferimenti di capitale su larga scala.
00:10:32E quelle retail pensate per noi consumatori, per le spese quotidiane, per i risparmi, per
00:10:37gli investimenti.
00:10:38Ma non sono semplicemente euro digitali, no?
00:10:41Sono valute programmabili.
00:10:42Questo significa che possono essere tracciate bloccate e addirittura fatte scadere.
00:10:46Fabio Panetta, membro del board della BCE, aveva già lavorato su questo dossier.
00:10:51E ora il testimone è passato a Piero Cipollone con un team dedicato a spingere il processo
00:10:56il più velocemente possibile.
00:10:58E quindi qui arriva la domanda che nessuno si sta facendo, ma che dovremo tutti quanti
00:11:01porci.
00:11:01Ecco una domanda che dovremo tutti quanti porci, la sentirete, l'ascolterete più tardi
00:11:07e tra un po' invece vi farò vedere, vi faremo vedere uno spot dell'Unione Europea per
00:11:12tranquillizzare tutti sull'euro digitale.
00:11:15Abbiamo pochi secondi, una manciata di secondi, che vuole dire una cosa veloce perché vedo
00:11:19arrivare la gonga pubblicitaria.
00:11:21Lupino.
00:11:21Guarda, faccio soltanto un recap, visto che noi abbiamo fatto una puntata, se non mi
00:11:25sbaglio, sul Bricks ed eravamo in teatro, avevamo parlato anche della moneta digitale
00:11:30LiHuan, che si dovrebbe contrapporre al dollaro digitale.
00:11:34Allora faccio una prima domanda, perché non ci potrebbe essere l'euro digitale, ma poi
00:11:39spiegherò anche una cosa, perché lui ha detto che sparirà il contante, ve lo anticipo
00:11:42subito, non è così.
00:11:45Speriamo che sia così.
00:11:46Non sarà così.
00:11:47Ecco, la vittima going?
00:11:48Io sono sicuro di questo.
00:11:49Io sono sicuro, ma qualunque valuta ci deve essere per forza il contante, cioè non parliamoci
00:11:54chiaro.
00:11:54Non sappiamo, perché hai visto i film del futuro che fanno vedere anche che si paga, col microchip
00:11:58sotto pelle, però visto che è arrivata la tua grande bellezza, eccola, guardate quanto
00:12:03è bella, c'era, allora parla qui, parla qui, parla qui.
00:12:05Per Lupini, oggi mi sono fatta bella per te, ma dove la trovi una buonazza come me?
00:12:12Attento che la soreca ha messo Lupilu, vieni a grattare la foresta.
00:12:18Scusate, scusate, linea alla regia, linea alla regia.
00:12:23Spettatrici, spettatori di Contrapposti Radio Romaniuse, abbiamo iniziato molto molto
00:12:30bene questa puntata perché Cristiano Rocchi ci ha parlato della sua situazione bellissima
00:12:38riguardo le parrucche oncologiche e quant'altro e perché io avevo detto prima di dover fare
00:12:43tutti quanti noi l'applauso a chi è casa per la domenica di Pasqua, che è questa di
00:12:48ovvio, allora facciamo tutti quanti insieme, auguri, auguri, auguri, auguri e domani è
00:12:52Pasquetta.
00:12:53Allora, sei rimasto Lupini, come dire, incantato dalla bellità della Pinsimonia, la gonga
00:12:59pubblicitaria che ti ha detto proprio, insomma, che è innamorata di te.
00:13:03Però di una cosa sola, su questo e poi continuo a parlare e ci vediamo lo spot della
00:13:08Lagarde.
00:13:08Se no, faccio soltanto la battuta sul Pinsimonia, mi ha appena chiamato l'azienda, bisogna cambiargli
00:13:12nome adesso in Cazzimperio.
00:13:14Ah, Cazzimperio, beh, la differenza c'è, perché mentre nel Pinsimonio si infila la
00:13:18di ogni, quindi nell'olio col pepe, quindi non so, il carciofo, il sedano, la carotina,
00:13:24nel Pinsimonia tutto, nel Cazzimperio soltanto il sedano, capito?
00:13:29O il carciofo.
00:13:30Ecco, ho visto che l'è in carciofo, quindi in maniera totale.
00:13:33Allora, Chiara, guardiamoci questo spot, come dire, affabile dell'Unione Europea che vuole
00:13:39tranquillizzare i cittadini sull'arrivo di questo euro digitale.
00:13:43Mi chiedo, mi domando, come faranno gli anziani?
00:13:45Guardiamo.
00:13:47Immagina una soluzione di pagamento digitale unica, utilizzabile per ogni tipo di pagamento
00:13:53in tutta l'area dell'euro.
00:13:56Sai che potrebbe diventare realtà?
00:13:59Un euro digitale facile, sicuro, veloce, affidabile.
00:14:05Una moneta digitale della Banca Centrale Europea a portata di mano.
00:14:09Ovunque e per ogni necessità.
00:14:13Ma come funzionerebbe?
00:14:15Sei al ristorante con gli amici e vuoi dividere il conto?
00:14:18Semplice!
00:14:19Apri il wallet in euro digitali sul tuo smartphone, controlla il saldo, inserisci l'importo da pagare
00:14:25e conferma l'operazione.
00:14:28La tua quota sarà trasferita all'istante senza costi aggiuntivi.
00:14:32Non importa in quale paese ti trovi o chi sia il tuo fornitore dei servizi di pagamento,
00:14:37i pagamenti continueranno a essere istantanei anche offline.
00:14:41Potrai usare facilmente l'euro digitale anche nel tuo negozio di fiducia.
00:14:45Sblocca il tuo dispositivo, posizionalo sul terminale, autenticati, effettua il pagamento online oppure offline.
00:14:53Puoi anche usare una carta fisica.
00:14:55E il commercio elettronico?
00:14:57L'euro digitale è utilizzabile anche per gli acquisti online.
00:15:00Che sia fisico o digitale, un euro sarà sempre un euro e avrà lo stesso valore indipendentemente dal formato.
00:15:09Abbracciamo l'era digitale con un euro digitale.
00:15:13Ecco, della European Central Bank.
00:15:22Io vorrei abbracciare questo euro digitale, ma non so.
00:15:25Allora, vi voglio dire questo, telespettatrici e telespettatori,
00:15:28che questo spot così affabile ha il sapore, si fa vedere che la scienza va avanti.
00:15:33Ne siamo tutti contenti per quanto mi riguarda.
00:15:35Io ho sempre dichiarato in questa trasmissione, in varie altre situazioni,
00:15:38che vorrei viaggiare a curvatura, un po' come Star Trek Enterprise,
00:15:42ad esplorare nuovi mondi, quelli sono per un avanzamento assolutamente scientifico.
00:15:47Questo spot però invece mi sa molto a quel sapore di quei film,
00:15:51anche di fantascienza che stanno diventando realtà,
00:15:54per abbindolare le persone, per tenerli magari chiuse e quant'altro.
00:15:58Sembra proprio, ecco, come se ci stessero tenendo per i fili.
00:16:02Farei parlare a questo punto prima i liberanti che ancora non hanno detto nulla a riguardo,
00:16:07e poi, insomma, Lupini e Fulvio Moriconi.
00:16:10A te Rocco.
00:16:10Allora, innanzitutto io penso che quando ci sono degli spot tranquillizzanti
00:16:16o in qualche modo c'è sempre un po' da preoccuparsi.
00:16:20Il cambio non è solo digitale, al mio avviso, ma è proprio un cambio di paradigma, no?
00:16:25Già veniamo, mi sembra che stiamo mettendo carne su carne di una braccia già pregna, piena e satura.
00:16:36Il discorso è che, per quanto riguarda l'Europa, io ovviamente non siamo scienziati, economisti,
00:16:43però io penso una cosa, già abbiamo una tassazione diversa tra paese e paese, e questo va detto.
00:16:50Quindi avere un'attività fisica, piuttosto che web, piuttosto che fa di una persona che abita in Germania,
00:17:00piuttosto che una persona che abita in Italia, due imprenditori totalmente diversi.
00:17:03e questo secondo me sarà già un grosso problema.
00:17:06Per quanto riguarda il discorso sociale, quindi il controllo, queste cose qui,
00:17:12senza subito andare nella parola del complotto, penso che un margine di, come posso dire, libertà vada lasciato.
00:17:22Qui si sta parlando che non si può dare neanche più la paghetta al figlio senza essere tracciati di,
00:17:27che non so, che 5 euro per...
00:17:29Attenzione Cristiano, che poi vedremo ancora Marco Casario, che rivelerà una cosa per me aberrante,
00:17:35cioè rivelerà il fatto che non si potrà viaggiare in alcuni luoghi, se non decisi dallo Stato,
00:17:41non potrai spendere i soldi per alcuni acquisti.
00:17:46C'è proprio un veto su alcune cose piuttosto che altre.
00:17:52E questo già è una limitazione, non poca, ma tanta limitazione della libertà.
00:17:58Cioè quella libertà che noi avevamo, cioè che era stata data proprio dai secoli,
00:18:03oramai viene tacciata giornalmente con queste normative che piano piano ci stanno togliendo, togliendo, togliendo.
00:18:10Cioè, materialmente, la nonna, le nostre nonne, che avevano i soldi nel materasso,
00:18:17che è un assurdo, è anacronistico, ok?
00:18:19Però tu vedevi...
00:18:21Attenzione, non si può più perché scaderà l'eurodigitale.
00:18:23Esatto, tu materialmente stavi arrivando a questo.
00:18:26Materialmente tu avevi la sensazione di quello che ancora avevi in tasca,
00:18:30che già l'hai perso dal momento che oramai tutti abbiamo il conto in banca
00:18:34e per forza lo dobbiamo avere, specie se sei un lavoratore dipendente.
00:18:38Quindi tu praticamente paghi, paghi, comunque tanti ancora non lo hanno.
00:18:44Comunque tu paghi, paghi e non ti rendi conto tante volte di quanto è lo sbalzo,
00:18:48perché questa è l'economia familiare proprio, ecco parliamo dell'economia familiare.
00:18:52E tu immagina un domani quando tu proprio materialmente non hai più la benché minima idea di quello che è il saldo.
00:19:00Hai ragione, dovremmo fare, poco fa ti ho risposto su una battuta, Cristiano,
00:19:03dovremmo fare anche una puntata su una certa discrepanza, perché questo è,
00:19:07dell'Inps che si rapporta ai lavoratori dipendenti e ai non dipendenti,
00:19:12i cosiddetti liberi professionisti.
00:19:15Ci sono delle discrepanze proprio elevate, per esempio alcuni bonus,
00:19:19i secondi, quelli che hanno avuto un'attività commerciale, non possono averli,
00:19:23mentre i dipendenti tutto è dovuto.
00:19:25Ma questo è un altro discorso e faremo un'altra puntata anche su questo.
00:19:27Lupini, stavi per intervenire?
00:19:28Stavo per dire, allora, i famosi 5 euro della paghetta, quello che darà nonna,
00:19:33lo ripeto ancora, non è che con l'euro digitale si sostituisce l'euro,
00:19:38è uno strumento di pagamento in più.
00:19:40Si usa il contante, dirò di più, siccome si è parlato del portafoglio,
00:19:43il portafoglio dove verranno messi gli euro digitali,
00:19:47si può ricaricare da quello che mi sono informato,
00:19:49o tramite il conto corrente che è legato al portafoglio,
00:19:53o tramite contante, quindi significa che il contante c'è ancora.
00:19:55Ripartendo poi sempre da questo, e lo ripeterò,
00:19:59non si può togliere il contante da un momento all'altro.
00:20:01Pensateci, dovrebbe partire l'euro digitale.
00:20:04Come fai a togliere tutti i contanti, sinceramente?
00:20:07In alcuni paesi lo faranno.
00:20:09In alcuni paesi lo faranno, ma noi, in questo momento, come faremo?
00:20:12Avremo sei mesi, teoricamente, per togliere tutto il contante che gira?
00:20:17E questa è una di quelle domande.
00:20:18Scusami, io non voglio che sia qui a sei mesi, ma neanche da qui a due anni.
00:20:23Sì, ma non si toglierà il contante ancora, non verrà tolto il contante.
00:20:27Tu sei sicuro l'opinia al 100%.
00:20:29Allora, dalla Banca Centrale Europea.
00:20:33Capirai, la Banca Centrale Europea.
00:20:34Perfetto.
00:20:35Posto, com'è il video?
00:20:36Ma l'hai visto, l'ho visto lo spot che hanno fatto.
00:20:38Sì, io ho la domanda, la domanda numero 4, proprio,
00:20:42dice, l'euro digitale sostituirebbe il contante?
00:20:46Risposta.
00:20:46No, affiancherebbe il contante senza sostituirlo.
00:20:52Ora, o parliamo strogoto che non capiamo, oppure, lo ripeto,
00:20:58noi non possiamo sostituire una valuta con una valuta digitale,
00:21:01perché, ad esempio, a quel punto dovremmo sostituire l'ingotti come le risorse aprile.
00:21:05Scusami, ho capito benissimo, vorrei far parlare anche Fulvio,
00:21:07perché io ho capito benissimo, però adesso la domanda te la pongo io.
00:21:09Se accade come il periodo Covid, per cui eravamo tutti costretti a farci i tamponi e roba varia
00:21:13per poter prendere l'aereo, e se qui con questa valuta digitale mi dicono
00:21:17allora il biglietto dell'aereo lo devi comprare soltanto con l'euro digitale,
00:21:22il biglietto del treno solo con l'euro digitale, a fare la spesa solo in digitale.
00:21:26Allora, la moneta dopo che ci faccio con la cartacea mi serve soltanto per andare in bagno,
00:21:31quindi ti costringeranno ad avere l'euro digitale, o no?
00:21:35Esattamente, quello che penso io, ma quello che pensa la gente comune,
00:21:40perché se tu ragioni un attimino, guardami bene negli occhi.
00:21:43Io ti sto guardando, sì.
00:21:44Ecco, allora, il discorso è questo, io adesso ho materialmente in mano,
00:21:49materialmente in mano, la sensazione di quello che posso fare,
00:21:54di quello che posso comprare e di dove posso arrivare.
00:21:57Attenzione che ci sono già dei centri commerciali dove non esiste più il cassiere o la cassiera,
00:22:04perché piano piano, loro vedi, ci stanno iniettando piano piano,
00:22:09questo è il sistema, come le famose pubblicità che adesso a spot manderanno,
00:22:15sempre beneficiando della...
00:22:16Quindi cristiano, scusa, ma vogliamo togliere il gusto ad una nonna
00:22:19di regalare 5, 10, 20 euro a nipotino?
00:22:22Adesso che Pasqua, no, uno si siede a tavola...
00:22:26Ah no, ma guarda, forse il problema, il problema potrebbe...
00:22:29Oh Dio, sta dicendo, no Lupini, no!
00:22:31Bravo, bravo, bravo, bravo, bravo!
00:22:33No Lupini, ha strappato tutto, dove vai?
00:22:36Ma questo è un dibattito, dove vai?
00:22:38Lupini!
00:22:39Oh Matteo!
00:22:40Ma Matteo!
00:22:41Questa è la reazione...
00:22:43Ho capito, ma vieni!
00:22:44Questa è la reazione...
00:22:45Va bene, va bene, chiedo scusa...
00:22:46Questa è la reazione di chi crede al 100%...
00:22:51Ma nessuno voleva attaccare, Matteo, stiamo discutendo!
00:22:53Fulvio, evidentemente lo spot ha funzionato, suve lo è...
00:22:56No, vabbè, allora, a parte gli scherzi...
00:22:59Allora, no, scusate, mi veniva in mente che, tra l'altro, vabbè,
00:23:04lo spot, dai, è sempre, insomma, una cosa televisiva
00:23:06che deve un po' cercare di acchiappare l'attenzione delle persone,
00:23:10però ci sono diversi punti su cui io vorrei intervenire,
00:23:12poi magari nel corso della puntata.
00:23:14Se noi già pensiamo, per esempio, al nostro, diciamo,
00:23:17momento storico attuale, dove geopoliticamente c'è una poligrisi,
00:23:21perché ci sono crisi in tutto il mondo,
00:23:23guardiamo quello che sta facendo Trump, diciamo, no?
00:23:26Ah, per carità, per carità.
00:23:27Ecco, quindi, voglio dire, l'Europa, diciamo,
00:23:31intanto non è che, giustamente Alex dice,
00:23:33dall'oggi al domani, però devono mettersi insieme
00:23:36tutti gli stati europei e fare una politica comune su questo,
00:23:39quindi ovviamente ci sarà un processo...
00:23:41No, stiamo qui, non è che...
00:23:43Come io non ho capito.
00:23:44Scusami se ti interrompo, perché c'è stato un attimo...
00:23:46Sì, prego, prego, prego.
00:23:46Riportiamo un attimo equilibrio.
00:23:47Allora, io penso, e qui non stiamo discutendo
00:23:50la fattibilità immediata piuttosto che un'imposizione...
00:23:55No, però volevo rispondere a quello che aveva detto Alex.
00:23:57E' quello assolutamente comprensibile.
00:24:00Quello che io penso è che qui dobbiamo pensare ad un impatto a livello europeo
00:24:06che non sarà uguale tra Stato e Stato, no?
00:24:08Assolutamente, infatti ci vuole una politica comune.
00:24:12Come non lo è stato nell'interazione.
00:24:13Certo, ci vorrà una politica comune.
00:24:14Stato così, in Francia...
00:24:16Scusate, è arrivata.
00:24:17Prego, prego.
00:24:18Vedete, quando arriva la donga pubblicitaria,
00:24:20si deve annunciare pubblicità, poi io andrò a parlare con Lupini,
00:24:23insomma, lo farò risiedere, insomma, lo dice delle cose molto, molto interessanti,
00:24:27non possiamo fare nemmeno.
00:24:28Allora, dimmi...
00:24:29Cerea?
00:24:29Cerea, sì.
00:24:30Per Rocchi?
00:24:31Sì.
00:24:32Allora, ti piace la mia nuova pettinatura?
00:24:36Ti piace Rocchi?
00:24:37Tantissimo, ne sono veramente affasciato.
00:24:39Parla qui, parla qui.
00:24:40Voglio essere stirata da te, il tuo grandissimo bigodone.
00:24:45Che goduri!
00:24:46Eh, vabbè, ma questa sarà la primavera.
00:24:49Sono veramente stazionato.
00:24:50Sei, come avrebbe detto Nino Manfredi nel film,
00:24:53brutti, sporchi e cattivi, sei una vacca incalorata, linea alla regia.
00:25:00Eccoci, telespettatrici, telespettatori di Contrapposti su Radio Roma News,
00:25:03stiamo affrontando un tema, insomma, molto importante,
00:25:05l'auro digitale, che da ottobre pare che debba partire,
00:25:08anzi, non pare, partirà.
00:25:09Ora, dico, faccio soltanto un prologo,
00:25:11e dico, per esempio, che l'uomo è partito con il baratto, no?
00:25:15Magari dava, non so, una scodella, una ciotola a qualcuno,
00:25:18quello in cambio gli dava qualcos'altro.
00:25:21Poi è arrivato l'oro, l'oro, l'oro si metteva poi in banca,
00:25:25e la banca dava un pezzettino di carta,
00:25:27a garanzia che c'era quell'oro.
00:25:29E quindi è cominciata la moneta,
00:25:31dopo di che sono arrivate le card,
00:25:33e adesso l'euro digitale.
00:25:34È un'evoluzione già prevista.
00:25:36Ora, prima di ridare la parola a Matteo Lupini,
00:25:39che è tornato, finalmente preziosissimo,
00:25:42in questa puntata e non solo,
00:25:44ci guardiamo alla seconda parte del servizio di Marco Casario,
00:25:47e forse qui Lupini si infervorirà di più.
00:25:50Ma perché questa fretta improvvisa?
00:25:53E guardate che non è solo l'Europa a muoversi in questa direzione.
00:25:56Le banche centrali di tutto il mondo
00:25:58stanno collaborando con la Banca dei Regolamenti Internazionali,
00:26:01la BIS, che è spesso definita la banca centrale delle banche centrali,
00:26:04per sviluppare valute digitali che offriranno,
00:26:07prendo le parole del direttore generale della BIS,
00:26:09un livello di controllo senza precedenti sul denaro.
00:26:13In un video diventato ormai virale,
00:26:15il direttore della BIS ha spiegato che,
00:26:17a differenza del contante, che può essere utilizzato in maniera anonima,
00:26:20una valuta digitale permetterà alle banche centrali
00:26:22di monitorare ogni singolo centesimo.
00:26:25Stabilire regole e persino far rispettare automaticamente
00:26:52quelle regole attraverso la tecnologia.
00:26:54Ed è proprio qui che questa situazione diventa inquietante.
00:26:57Perché con l'introduzione di una valuta digitale,
00:27:00il denaro non sarebbe più veramente tuo.
00:27:02Non avresti più il controllo sui tuoi stessi fondi,
00:27:05ma dipenderesti totalmente dalle decisioni dell'ente emittente,
00:27:09ossia la banca centrale.
00:27:11I governi minimizzano e dicono che queste valute digitali
00:27:13aiuteranno i non bancarizzati.
00:27:16Ed effettivamente, guardando ai dati,
00:27:17in Europa il 22,2% della popolazione non ha un conto bancario.
00:27:21In Italia, pensate, sono più di 4 milioni di persone.
00:27:23Ma quello che mi chiedo è,
00:27:25sarà una moneta digitale davvero a risolvere questo problema?
00:27:27No, il vero BOTV è un altro.
00:27:29Controllare le transazioni,
00:27:31limitare il contante e aumentare la sorveglianza economica.
00:27:35E ti voglio portare degli esempi concreti.
00:27:37Se un governo decide che un certo gruppo di cittadini
00:27:40non può accedere ai propri fondi
00:27:41perché ha partecipato ad una protesta
00:27:43o ha espresso opinioni non allineate con la narrazione ufficiale,
00:27:47beh, potrebbe semplicemente bloccare i loro pagamenti con un click.
00:27:50Impossibile?
00:27:51No, non proprio.
00:27:52Abbiamo già visto cosa può succedere
00:27:54quando un governo decide di chiudere i conti bancari di chi dissente.
00:27:59Ed è successo in Canada.
00:28:00Vi ricordate il Freedom Convoy?
00:28:02È successo pure ai giornalisti scomodi in Germania e nel Regno Unito.
00:28:05E se tutto il denaro fosse digitale e centralizzato,
00:28:08quanto pensi ci vorrebbe per estendere questa pratica ovunque?
00:28:11Beh, quello che ha detto Marco Casario,
00:28:15se è vero, è aberrante.
00:28:16E poi devo dire che è un economista molto conosciuto
00:28:19e anche lui, come facciamo noi,
00:28:21scava a fondo sulle situazioni, studia bene.
00:28:23Allora, io darei prima la parola a Fulvia Moricuni
00:28:25che stava per intervenire prima
00:28:27e poi c'è il vulcano, il genio Lupini
00:28:30che scalpitava mentre vedeva Casario.
00:28:32Allora vai, Fulvia.
00:28:33Sì, allora, ricollegandomi al discorso che stavamo facendo poco fa,
00:28:38allora, intanto in un momento, ecco,
00:28:41di poligrisi come questo,
00:28:43perché l'Europa non dovrebbe, diciamo,
00:28:47emettere, diciamo, una moneta digitale,
00:28:50perché anche perché rispetto a quello che sta succedendo in America,
00:28:54insomma, tutti corrono ai ripari, perché noi no.
00:28:56Però volevo porre l'attenzione su un fatto
00:28:59che ha detto adesso Casario nel servizio,
00:29:01cioè il controllo dei movimenti, diciamo, economici.
00:29:06Allora, se noi pensiamo che in Italia,
00:29:09prendendo ad esempio il nostro paese,
00:29:10c'è un'evasione fiscale che arriva a 90 miliardi di euro annuali,
00:29:16quindi, in confronto, diciamo, ad altri paesi,
00:29:19noi siamo completamente allo sbando.
00:29:21In questo modo, per non parlare poi di tutte le transazioni
00:29:25che vengono fatte per riciclaggio di denaro,
00:29:29delle, purtroppo, mafie,
00:29:31e ce ne sono diverse in Italia,
00:29:32senza starle a elencare qui.
00:29:35Nel nostro paese, purtroppo,
00:29:37è difficile combattere l'evasione fiscale.
00:29:40In America, per esempio,
00:29:42per fare un paragone,
00:29:43l'evasione fiscale è punita con il carcere,
00:29:47che va da tre anni e mezzo in su.
00:29:49Anche qui, ti do questa news.
00:29:51Eh, qui dipende, dipende.
00:29:53Non è proprio a livello degli altri paesi.
00:29:56Stai dicendo una cosa che però è veramente...
00:29:59E lo so, è terribile però dire questo
00:30:02quando ci sono delle piccole imprese
00:30:03che vengono schiacciate da una tassazione immorale,
00:30:06giusta, poco etica e distruttiva.
00:30:09Però il discorso è che se tutti...
00:30:11Dire che non c'è la galera per i nostri...
00:30:13Però se tutti imparassimo...
00:30:14Non c'è per i potenti ricchi,
00:30:16ma per le piccole imprese,
00:30:17ti assicuro,
00:30:18per una piccola bancarotta di 30.000 euro
00:30:21rischi la galera e rischi gli arresti domiciliari.
00:30:24Te lo posso garantire.
00:30:25Però se tutti imparassimo a pagare le tasse...
00:30:27Ma non è una questione di imparare a pagare le tasse.
00:30:29È una questione che le persone...
00:30:30Però quanta gente porta i capitali fuori dall'Italia.
00:30:34Tantissime persone.
00:30:34Io ti sto parlando di piccole imprese
00:30:35e di gente onesta.
00:30:37Non ce la fanno.
00:30:38Tu apri un negozio e poi mi vieni a dire...
00:30:40Però la tassazione non si può abbassare...
00:30:41Non mi dire come corrispondente del governo Monti
00:30:44le tasse sono belle.
00:30:45No, ti prego.
00:30:46Le tasse possono essere belle.
00:30:48No, lo hai detto.
00:30:49Io ho detto che le tasse potrebbero abbassarsi...
00:30:52No, devono abbassarsi.
00:30:53Allora, se tutti li pagassero però...
00:30:55Allora, vi faccio un altro esempio.
00:30:56Ma che fai?
00:30:57Questo è un ragionamento al condominiale.
00:30:59Cioè, se non paga il condominio uno paga...
00:31:01Ecco, vedi.
00:31:01Nel comune dove vivo,
00:31:03su una previsione di entrata
00:31:05della riscossione delle tasse
00:31:07di 2 milioni,
00:31:08ne sono stati riscossi 500 mila euro.
00:31:10Quindi lo Stato ha un buco di miliardi di euro...
00:31:15E tu ci credi al 100% che sia l'impresa
00:31:19che non ha pagato perché ha nascosto i soldi
00:31:22e è riuscito a evadere il fisco?
00:31:25No, no, no, sicuramente come dici tu
00:31:27perché tante persone non ce la fanno.
00:31:29E questo è un dato di fatto.
00:31:31Però tante persone, ed è innegabile ragazzi...
00:31:33No, è innegabile che tante persone
00:31:35hanno cartelle sattoriali.
00:31:36Se si debba fare una legge antisucidio,
00:31:39questo è allucinare.
00:31:41Questo è allucinare.
00:31:42No, no, che modo.
00:31:43No, non è un altro argomento.
00:31:45È un argomento giustissimo
00:31:46ed è proprio questo che va analizzato.
00:31:50Perché fino a che non c'è una giusta gestione
00:31:54dei soldi che potrebbero essere pubblici,
00:31:57io non posso dare in mano quello che è mio
00:32:00alla gestione di questi folli
00:32:03che poi non ci danno assicurazioni sanitarie,
00:32:06non ci danno nulla.
00:32:07in mano i tuoi soldi...
00:32:09No, ce li tolgono.
00:32:10Non è che li tolgono.
00:32:11Il senso che stai dicendo
00:32:13che con l'euro digitale
00:32:15le tasse le pagherebbero tutti tutti.
00:32:17Questo stai dicendo.
00:32:18Ebbè, oddio, ci sarebbe un controllo maggiore
00:32:19sull'evasione fiscale.
00:32:20Allora, scusami, scusami.
00:32:22Sì, subito perché vorrei dare la parola a Lupini.
00:32:24Al volo.
00:32:25Allora, io credo e temo
00:32:27che poi si verifichi la stessa situazione di sempre.
00:32:30Ossia, le tasse e chi le evade
00:32:32generalmente sono i grandi evasori.
00:32:34I grandi evasori riescono comunque ad evadere le tasse.
00:32:38Il poveraccio, cioè la famiglia,
00:32:40io torno sempre lì perché il nucleo è la famiglia.
00:32:42Il debole, il debole.
00:32:43Il debole non è tutelato da niente.
00:32:46Quello viene schiacciato.
00:32:47Così le imprese, così le...
00:32:49E così sarà per il discorso del denaro.
00:32:51Perché, come dicevi tu,
00:32:53le mafie, le cose,
00:32:54il riciclaggio lo faranno nei paesi fiscali.
00:32:56Perché dopo si potrà fare.
00:32:58Nei paesi fiscali,
00:32:59tu lo sai meglio di me,
00:33:01i famosi paradisi fiscali
00:33:02sono fatti apposta, ad hoc.
00:33:04E loro con un giro di
00:33:06tastiera di computer, papà...
00:33:09Ebbè, ma sì, ci saranno le scamotagie
00:33:10anche quando arriverà l'euro digitale.
00:33:12Quindi, chi ci rimetterà?
00:33:13Il poveraccio che non sa neanche dove...
00:33:16Bravo, bravo, sono completamente d'accordo con te.
00:33:18Abbiamo capito.
00:33:19Vorrei sentire Matteo Lupini,
00:33:22soprattutto su quello che ha detto Marco Casario,
00:33:24delucida un po' le telespettatrici, i telespettatori.
00:33:26Non c'è tanto da delucidare,
00:33:28anzi, aggiungo soltanto una cosa,
00:33:29l'evasione fiscale.
00:33:30Oltre ai ricconi che non pagano le tasse,
00:33:33diciamo che ci sono altri che lo fanno proprio per principio.
00:33:35E mi fermo qui,
00:33:36perché altrimenti dovremmo parlare tanto di evasione.
00:33:38e io vorrei tanto evadere in questo momento,
00:33:41ma lasciamo perdere.
00:33:42Allora, Casario ha parlato,
00:33:43e io avevo anticipato,
00:33:45dei altri paesi che fanno la moneta digitale.
00:33:48Io ho parlato degli yuan,
00:33:49che sarebbe la moneta digitale per i paesi del BRICS,
00:33:52che ricordiamo,
00:33:53sono quegli altri paesi come Brasile, Cina...
00:33:55Che si affianca a quella caratteristica.
00:33:56Che si affianca,
00:33:57che dovrebbero essere contro, diciamo,
00:33:59lo strapotere dell'America,
00:34:01soprattutto del dollaro,
00:34:02e anche loro hanno il dollaro digitale.
00:34:04E apro una parentesi,
00:34:05hanno provato una volta gli americani a fare una moneta a tempo,
00:34:09anzi una banconota.
00:34:10Ve la racconto in breve.
00:34:12Siamo nei primi anni delle 2000,
00:34:13cioè proprio post 11 settembre.
00:34:15Ovviamente c'è una recessione.
00:34:17Cosa avevano in mente?
00:34:18Di fare le banconote a tempo,
00:34:20ovvero con una scadenza.
00:34:21C'era la banconota da 100 dollari?
00:34:23Dopo una settimana valeva 99,90.
00:34:26Dopo un'altra settimana ancora 99,80.
00:34:28Ovviamente questa era un'idea su carta contante,
00:34:33che poi non si è più fatta,
00:34:34anche perché, ragioniamoci,
00:34:36come fa uno che prende una banconota
00:34:38a capire realmente quanto è di valore,
00:34:41se poi questo valore scende?
00:34:44Ovviamente tu mi dirai, amico mio,
00:34:46sulla questione dell'euro digitale,
00:34:49del portafoglio digitale.
00:34:51Eccolo.
00:34:51Hai detto bene,
00:34:53con i 100 dollari,
00:34:54tu sei su 100 dollari,
00:34:56una carta da 100 dollari,
00:34:56come fai a sapere se fra una settimana vale?
00:34:58Esatto.
00:34:59Ma con quella digitale?
00:35:01Sì, ma io aggiungo un'altra cosa.
00:35:02Io e te abbiamo già un portafoglio digitale,
00:35:04perché, tanto posso dirlo,
00:35:06Paypal, l'unica cosa buona che ha ideato Musk,
00:35:08lo possiamo dire che lo usiamo anche per i pagamenti,
00:35:11che è legato tendenzialmente
00:35:12o tramite il conto corrente
00:35:13o con una carta di credito.
00:35:14Quindi parliamo praticamente della stessa cosa.
00:35:18Questo è l'euro digitale.
00:35:19Ovviamente una delle cose
00:35:20che pochi dicono
00:35:22è che se tu ad esempio...
00:35:23No, scusami,
00:35:23quello è un servizio Paypal.
00:35:25Eh, quello se mi fai finire di parlare.
00:35:27Ah, un attimo.
00:35:27Ti faccio finire di parlare,
00:35:28non dire stupidaggine però.
00:35:29Ok, allora, allora,
00:35:30va bene, ok.
00:35:33Ma perché alla fine
00:35:34avere un portafoglio digitale
00:35:35non è un servizio?
00:35:36Comunque,
00:35:37quando si...
00:35:38No, no, no.
00:35:39Quando si utilizza un portafoglio digitale
00:35:41come Paypal,
00:35:42se non lo usi entro sei mesi,
00:35:43se non lo usi per sei mesi di fila,
00:35:45te lo tolgono.
00:35:46Questa è una cosa che non ti...
00:35:47Scelta, si chiama scelta.
00:35:48E si chiama scelta.
00:35:49Ok.
00:35:51Libertà.
00:35:53Va bene.
00:35:53Io ho finito.
00:35:54Ma perché...
00:35:55Ma perché ti arrabbico
00:35:56se sei un po' la cipollari
00:35:58della situazione
00:35:58quando fai così?
00:35:59Perché?
00:36:00No, assolutamente.
00:36:01È un dibattito.
00:36:02Sì, è un dibattito, ok,
00:36:03però io sto cercando
00:36:05di fare un parallelismo
00:36:06anche perché
00:36:06chi ci segue
00:36:07non è economista.
00:36:09Cioè,
00:36:09noi dobbiamo spiegare
00:36:10nella maniera più semplice
00:36:11il portafoglio digitale.
00:36:13Io non sono economista
00:36:14però ho studiato
00:36:15un minimo di economia finanziaria.
00:36:16Lo sto cercando di semplificare.
00:36:17L'esempio di Paypal
00:36:19è esempio
00:36:19perché anche quello
00:36:20è un portafoglio digitale.
00:36:21L'euro digitale
00:36:22dove si spende?
00:36:24Tramite un portafoglio digitale.
00:36:26Quindi non è...
00:36:27Ripeto ancora,
00:36:28non sostituisce il contante.
00:36:31Non lo sostituisce
00:36:32anche perché
00:36:33per sostituire una valuta
00:36:34uno ci vuole tempo
00:36:35soprattutto.
00:36:36Secondo,
00:36:37una cosa importante,
00:36:39poi ci dovrebbe essere il cambio.
00:36:40Lì il cambio specificato
00:36:41uno a uno.
00:36:42Ma alla fine,
00:36:43diciamola pure un'altra cosa,
00:36:44noi ultimamente
00:36:45stiamo usando
00:36:46pagamenti digitali
00:36:47per ogni cosa
00:36:47come anche
00:36:48bonifici istantanei.
00:36:50Perché non si può usare
00:36:51l'euro digitale?
00:36:52Ecco,
00:36:52si è arrivata,
00:36:53dai parla.
00:36:54Però io mi auguro
00:36:54che sia quello che dici tu
00:36:55perché tutti quanti
00:36:57non dicono che sia così.
00:36:58Allora,
00:36:59crea per Fulvia.
00:37:01Oh,
00:37:02sentiamo.
00:37:02Carissima Fulvia,
00:37:03devi venire con me
00:37:04all'altipiano di Arcinasso.
00:37:06Oh,
00:37:07beh,
00:37:07sì.
00:37:07Bello.
00:37:07Ci devo presentare
00:37:08un pecoraro
00:37:09che ha veramente
00:37:11un bel mazzo.
00:37:13Meno male,
00:37:13sono contento.
00:37:14Che goduria.
00:37:15Wow,
00:37:16ma questa proprio.
00:37:17Vabbè,
00:37:17che brava,
00:37:18brava la Pizzimonia
00:37:20con queste sue voglie.
00:37:21Sì,
00:37:22un mazzo di fiori
00:37:23lì alla regia.
00:37:26Eccoci,
00:37:27telespettatrici,
00:37:27telespettatori
00:37:28e contraposti
00:37:29in Radio Romania USA.
00:37:30Stiamo affrontando
00:37:30il tema dell'euro digitale
00:37:31che da ottobre partirà
00:37:33in tutta Europa.
00:37:35C'è Chico Bellupini
00:37:35che dice
00:37:36che non sarà possibile
00:37:37togliere la moneta
00:37:39in toto.
00:37:40Ci sono invece
00:37:40molti altri analisti
00:37:41che dicono
00:37:42che di lì a poco
00:37:43sarà solo quella
00:37:44la possibilità
00:37:45di fare acquisti
00:37:46con restrizioni anche.
00:37:49Abbiamo visto prima
00:37:49Marco Casario
00:37:50nei suoi due servizi
00:37:52dire che non si potrà
00:37:53non si potranno fare
00:37:54transazioni di un certo tipo
00:37:56e non si potrà andare
00:37:57anche in certi luoghi.
00:37:58Allora,
00:37:59per continuare,
00:37:59prima di continuare,
00:38:00guardiamo la terza parte
00:38:01del servizio di Marco Casario
00:38:03che è un economista
00:38:05molto importante,
00:38:06ha analizzato bene
00:38:07la situazione
00:38:08e poi dibatteremo
00:38:10in studio.
00:38:10Ma ora veniamo
00:38:11al punto più controverso.
00:38:13Il denaro programmabile
00:38:15vuol dire che possiamo
00:38:16attaccare ad una moneta
00:38:18una data di scadenza.
00:38:20Significa che le CBDC
00:38:21potranno essere configurate
00:38:22per determinare
00:38:24come e quando
00:38:25puoi spenderle.
00:38:26Ti sembra impossibile?
00:38:27Eppure l'idea,
00:38:28guarda,
00:38:28che sarà già discussa
00:38:29apertamente
00:38:29da diversi banchieri centrali.
00:38:31Immagina un futuro
00:38:32in cui il tuo denaro
00:38:33scade dopo un certo periodo.
00:38:34Non puoi accumularlo,
00:38:35non puoi risparmiare
00:38:36per il futuro.
00:38:37Lo devi spendere,
00:38:38altrimenti lo perdi per sempre.
00:38:39Se oggi ti parlano
00:38:40di inflazione
00:38:41come un problema da gestire,
00:38:43beh, domani potrebbero
00:38:43semplicemente risolverlo
00:38:45bloccando la tua possibilità
00:38:46di risparmiare.
00:38:47Altre limitazioni
00:38:48potrebbero riguardare
00:38:49i prelievi,
00:38:50i tipi di acquisti consentiti,
00:38:52persino la tassazione automatica
00:38:53in tempo reale.
00:38:54Non dovresti più
00:38:55dichiararle le tue tasse
00:38:56perché il sistema potrebbe
00:38:57prelevarle direttamente
00:38:59dai tuoi fondi
00:39:00senza chiederti il permesso.
00:39:02E poi c'è il rischio
00:39:02che il governo decida per te
00:39:04cosa puoi o non puoi acquistare.
00:39:07Hai speso troppo
00:39:07in carne rossa?
00:39:09Basta agli acquisti
00:39:10per un mese.
00:39:11Hai speso troppo
00:39:11in viaggi in auto?
00:39:12Niente benzina per te.
00:39:13Hai fatto una donazione
00:39:14ad un'organizzazione
00:39:15non gradita?
00:39:16Conto congelato.
00:39:17E non basta.
00:39:18Perché alcune valute digitali
00:39:19potrebbero avere anche
00:39:19la funzione di
00:39:20bail-in automatica.
00:39:22Che significa che
00:39:23in caso di crisi finanziaria
00:39:24il governo potrebbe
00:39:25prelevare direttamente
00:39:26dal tuo conto
00:39:27denaro per salvare le banche.
00:39:29E guarda che non è fantascienza
00:39:30perché è già successo
00:39:31a Cipro nel 2013.
00:39:33Oggi semplicemente
00:39:34potrebbe diventare
00:39:35una pratica standard.
00:39:36E infine dobbiamo considerare
00:39:37la sicurezza informatica
00:39:39perché un sistema
00:39:40così centralizzato
00:39:41sarebbe il bersaglio
00:39:42perfetto per gli hacker.
00:39:44Un attacco potrebbe
00:39:44paralizzare l'economia
00:39:46in pochi istanti
00:39:46lasciando milioni di persone
00:39:47senza accesso
00:39:48ai propri soldi.
00:39:49E non sarebbe solo
00:39:50un problema teorico.
00:39:52Abbiamo già visto
00:39:52banche e sistemi
00:39:53di pagamento
00:39:54bloccarsi per ore
00:39:55persino per giorni
00:39:56per semplici problemi
00:39:57tecnici
00:39:58o per attacchi informatici.
00:39:59Ok,
00:40:00dopo tutti questi scenari
00:40:01che ti ho discritto
00:40:02pensi che l'euro digitale
00:40:03potrebbe non essere
00:40:04solo uno strumento finanziario
00:40:06ma un meccanismo
00:40:07di controllo sociale?
00:40:08Un governo potrebbe
00:40:09usare questa tecnologia
00:40:10per premiare
00:40:11o unire
00:40:13determinati comportamenti.
00:40:15E quindi adesso dimmi
00:40:16chi è che sceglierebbe
00:40:17volontariamente
00:40:18un sistema simile?
00:40:20Eppure
00:40:20sembra che la BCE
00:40:21e i governi
00:40:23siano determinati
00:40:24a convincerci
00:40:25che tutto questo
00:40:26è per il nostro bene.
00:40:28Parlano di efficienza,
00:40:29parlano di lotta
00:40:29all'evasione,
00:40:30parlano di maggiore sicurezza
00:40:32ma la verità
00:40:32è che con una valuta digitale
00:40:34il potere
00:40:35si sposterebbe
00:40:36definitivamente
00:40:37dalle persone
00:40:37alle istituzioni
00:40:39eliminando ogni spazio
00:40:41per anonimato
00:40:42e libertà finanziaria.
00:40:43Christine Lagarde
00:40:44lo ha detto chiaramente
00:40:45entro quest'anno
00:40:46tutto questo
00:40:47deve diventare realtà
00:40:48e quindi
00:40:49te lo avevo promesso
00:40:50all'inizio del video
00:40:51ora parliamo
00:40:52di cosa possiamo fare
00:40:53noi semplici comuni
00:40:54mortali
00:40:54per limitare i danni
00:40:56o sottrarci del tutto
00:40:58a questa situazione.
00:40:59Beh, cominciamo col dire
00:41:00che ad oggi
00:41:0187 paesi
00:41:02stanno sviluppando
00:41:03le proprie CBDC
00:41:04ma ci sono 196 nazioni
00:41:06nel mondo
00:41:06questo significa
00:41:07che più della metà
00:41:08non sta seguendo
00:41:09questa strada
00:41:09alcuni governi
00:41:10soprattutto quelli
00:41:11con esperienze storiche
00:41:12di governi autoritari
00:41:14sanno bene dove porta
00:41:15il controllo totale
00:41:16della moneta
00:41:17e non vogliono ripetere
00:41:18gli errori del passato
00:41:19quindi la decisione
00:41:20più drastica
00:41:21potrebbe essere
00:41:21di scegliere
00:41:22di andare a vivere
00:41:23in una di queste
00:41:24109 nazioni
00:41:25comincia quindi
00:41:26a pensare
00:41:26già oggi
00:41:27ad una strategia
00:41:28di residenza
00:41:29e cittadinanza alternativa
00:41:30se vivi in un paese
00:41:31che sta rapidamente
00:41:32restringendo le libertà
00:41:33economiche
00:41:34potresti voler esplorare
00:41:36almeno opzioni alternative
00:41:37paesi con economia
00:41:39in crescita
00:41:39meno regolamentazioni invasive
00:41:41e governi
00:41:42che non hanno interesse
00:41:42a controllare
00:41:43ogni tua transazione
00:41:45e poi potresti
00:41:46diversificare i tuoi risparmi
00:41:47per esempio
00:41:48non mettere tutte le tue risorse
00:41:49in un solo sistema
00:41:50potresti aprire conti
00:41:52in diversi paesi
00:41:53potresti detenere
00:41:54asset fuori
00:41:55dal sistema bancario
00:41:56tradizionale
00:41:57che cosa vuol dire
00:41:58vuol dire investire
00:41:59in oro fisico
00:42:00vuol dire tenere parte
00:42:01dei risparmi
00:42:02in criptovalute
00:42:03decentralizzate
00:42:04vuol dire investire
00:42:05in asset tangibili
00:42:07pensa agli immobili
00:42:08perché vedi
00:42:09c'è una cosa
00:42:09che ho imparato
00:42:10nel corso di questi
00:42:1120 anni
00:42:12che ho speso
00:42:13nel settore finanziario
00:42:14i soldi
00:42:16vanno
00:42:16dove vengono
00:42:17trattati
00:42:18meglio
00:42:18oh my god
00:42:21oh santa cleopatra
00:42:22è veramente questo
00:42:23lo scenario
00:42:23di un futuro prossimissimo
00:42:25allora io vorrei
00:42:27far tranquillizzare
00:42:28le persone in casa
00:42:29magari
00:42:30sentendo lupini
00:42:31che vedete
00:42:32che si sta agitando
00:42:33a riguardo
00:42:33con un messaggio
00:42:35ecco
00:42:36con le mani
00:42:37ha detto
00:42:37ma di cosa stiamo parlando
00:42:39allora lupini
00:42:40tranquillizza un po'
00:42:41le telespettatrici
00:42:41e le telespettatori
00:42:42signora
00:42:43andiamo tutti nel burundi
00:42:45così almeno
00:42:46non usiamo
00:42:46l'euro digitale
00:42:47cioè ma
00:42:48veramente
00:42:49il consiglio
00:42:51è andare
00:42:52in un altro paese
00:42:53stiamo scherzando
00:42:54poi
00:42:56il bello
00:42:56è che casario
00:42:57ho usato
00:42:57un termine
00:42:58prelievo
00:42:58avete fatto caso
00:43:00per fare un prelievo
00:43:02scusatemi
00:43:02se facciamo prelievo
00:43:04all'ATM
00:43:04classico
00:43:05per il bancomat
00:43:06preleviamo
00:43:06con tante
00:43:07si però
00:43:08nel servizio iniziale
00:43:09ha detto
00:43:09che sei costretto
00:43:10quando dicono loro
00:43:11a fare dei prelievi
00:43:12ora non ho capito
00:43:13sei costretto a fare dei prelievi
00:43:14ok
00:43:14no io dicevo
00:43:15ti chiedevo
00:43:16no
00:43:16il fatto di
00:43:17hai sentito
00:43:18che ci ho detto
00:43:18se tu acquisti
00:43:19chilate di carne rossa
00:43:21per una settimana
00:43:22lo Stato
00:43:23può blocare
00:43:23perdonami
00:43:24come farebbe
00:43:25ad esempio
00:43:25il nostro
00:43:26che è un paese
00:43:26di 60 milioni
00:43:27di persone
00:43:28ad avere
00:43:29una struttura
00:43:30che controlla
00:43:32tutte le spese
00:43:33che fai
00:43:34e dire
00:43:35tu non devi pagare più
00:43:36la carne rossa
00:43:36parliamoci
00:43:37è fantascienza
00:43:38anche perché
00:43:39chi starebbe
00:43:40lì a controllare
00:43:41ad esempio
00:43:41te che mangi
00:43:43una determinata cosa
00:43:44ne abusi
00:43:44a no
00:43:45non la devi più mangiare
00:43:46quindi non se la faccio pagare
00:43:47la realtà
00:43:48spesso
00:43:49supera la fantascienza
00:43:50ricordati questo
00:43:51posso un attimo
00:43:52rispostare
00:43:53l'attenzione
00:43:53sul fatto
00:43:54ma stiamo parlando
00:43:55se è possibile
00:43:56o non possibile
00:43:56lo stiamo parlando
00:43:57del fatto
00:43:58che se accade
00:43:59chi è contro
00:44:00chi è favore
00:44:01perché
00:44:01da una parte
00:44:02c'è un messaggio
00:44:03catastrofico
00:44:04e questo sono assolutamente
00:44:06d'accordo
00:44:07non mi è piaciuto
00:44:07neanche a me
00:44:08troppo
00:44:08è drammatico
00:44:11è allarmista
00:44:11ma poi ha parlato
00:44:14comunque
00:44:14di chi ha possibilità
00:44:15di comprare appartamenti
00:44:16all'estero
00:44:16qui stiamo parlando
00:44:17a persone
00:44:18che non è che hanno
00:44:19subito
00:44:19quello che è un problema
00:44:21quindi
00:44:21quello che voglio dire
00:44:22io vorrei rifocalizzare
00:44:24insieme a voi
00:44:25l'attenzione
00:44:26sul fatto
00:44:26se appunto
00:44:28questa
00:44:28al di là
00:44:29che possa essere
00:44:30attuata o no
00:44:30possa essere
00:44:31una scelta giusta
00:44:32specialmente
00:44:34sul fatto
00:44:34che non c'è stato
00:44:35chiesto
00:44:36per l'ennesima volta
00:44:36non è che c'è
00:44:37un referendum
00:44:37ma non è come l'euro
00:44:39che è stato
00:44:40introdotto
00:44:40così
00:44:41nessuno ha chiesto
00:44:42ai cittadini
00:44:43se volessero l'euro
00:44:44o meno
00:44:44esatto
00:44:45quindi
00:44:46io riporterei
00:44:48un attimo
00:44:48l'attenzione
00:44:49non su questo
00:44:50allarmismo
00:44:51perché questo
00:44:51è un passo
00:44:52casomai successivo
00:44:53ovviamente
00:44:54le persone
00:44:54devono riflettere
00:44:55perché ripetono
00:44:56sarebbe
00:44:57un cambiamento
00:44:59radicale
00:45:00assurdo
00:45:01per quanto riguarda
00:45:02almeno i tempi
00:45:04è ovvio
00:45:05che ci sarà
00:45:05un'evoluzione
00:45:06nella monetizzazione mondiale
00:45:08nella monetizzazione globale
00:45:09è ovvio
00:45:10che ci sarà
00:45:10e nessuno si potrà
00:45:11troppo
00:45:12ristudiare
00:45:13stato per stato
00:45:14governo per governo
00:45:15i nostri governi
00:45:16in questo
00:45:17faccio appello
00:45:18al nostro
00:45:18ovviamente
00:45:19vada a tutelare
00:45:20come ci avevano promesso
00:45:22una tassazione
00:45:23sia al pubblico
00:45:26che al privato
00:45:27quindi alle aziende
00:45:28che ai pubblici
00:45:29anche le accise
00:45:30cristiane
00:45:31le accise
00:45:32allora
00:45:33cominciamo a partire
00:45:34da
00:45:34perché
00:45:35a questo punto
00:45:37do ragione a lui
00:45:38appunto
00:45:40a questo punto
00:45:40do ragione a lui
00:45:41mi sembra
00:45:43una propaganda
00:45:43che ci sta distraendo
00:45:45invece
00:45:45da altre cose
00:45:46su questo
00:45:47devo dire
00:45:47che sono d'accordo
00:45:48con Lupini
00:45:49Fulvia
00:45:50
00:45:51allora
00:45:51rispetto
00:45:52insomma
00:45:53a quello che ha detto
00:45:54adesso Casario
00:45:55anche io
00:45:55non mi trovo
00:45:56assolutamente d'accordo
00:45:57perché comunque
00:45:57le persone come noi
00:45:59insomma che guardano
00:46:00da casa
00:46:00è ovvio che poi
00:46:02si spaventano
00:46:03e quindi l'attenzione
00:46:04ovviamente viene spostata
00:46:05come ha detto adesso Cristiano
00:46:06vorrei dire
00:46:07che
00:46:08già adesso
00:46:10comunque
00:46:11con i metodi di pagamento
00:46:12attuali
00:46:13vedi
00:46:13i bancomat
00:46:15le carte di credito
00:46:16eccetera
00:46:16eccetera
00:46:17in ogni caso
00:46:18chi gestisce
00:46:20queste carte di credito
00:46:22eccetera
00:46:22sono comunque
00:46:23sempre
00:46:23comunque poche
00:46:24elite
00:46:25perché per esempio
00:46:26in Italia
00:46:26non esiste
00:46:27una carta di credito
00:46:29italiana
00:46:29insomma
00:46:30ecco
00:46:30quindi
00:46:31quindi già
00:46:33diciamo
00:46:33è cosa di pochi
00:46:34la questione
00:46:36dell'euro digitale
00:46:37che comunque
00:46:38è gestita
00:46:39a livello europeo
00:46:41secondo me
00:46:42toglierebbe
00:46:43anche
00:46:44il potere
00:46:45una parte di potere
00:46:46a queste poche elite
00:46:48che comunque adesso
00:46:48gestiscono
00:46:49tutto il pagamento
00:46:51digitale
00:46:51perché
00:46:51ci saranno
00:46:52in sentito
00:46:52che sì
00:46:53che sono
00:46:54le banche digitali
00:46:56esatto
00:46:56creati appositamente
00:46:58per questo
00:46:59euro digitale
00:47:00esatto
00:47:01ora
00:47:01se è come ha detto
00:47:02Lupini
00:47:02cioè come
00:47:03il yuan cinese
00:47:04che si affianca
00:47:05a quello monetario
00:47:06va benissimo
00:47:07ma se è come
00:47:08stanno dicendo tutti
00:47:09veramente
00:47:09la cosa
00:47:10continuo a dire
00:47:11che è aberrante
00:47:12allora
00:47:13senti
00:47:14Sandy
00:47:15tu
00:47:16l'approccio
00:47:18con la moneta digitale
00:47:19con la tua
00:47:19carta di credito
00:47:20veramente
00:47:21come ha detto
00:47:22Lupini
00:47:23è una sorta di Paypal
00:47:24ma io secondo me
00:47:26io non la vedo così
00:47:27purtroppo
00:47:27sono un po' disincantato
00:47:29perché
00:47:30ecco
00:47:31la Paypal
00:47:32che io ho
00:47:33tra l'altro
00:47:34è una scelta
00:47:35io ogni tanto
00:47:36ogni tanto
00:47:37devo fare un acquisto online
00:47:38quindi passo
00:47:39per la Paypal
00:47:40per non dare
00:47:41le referenziali
00:47:43delle coordinate
00:47:44esatto
00:47:45bancarie
00:47:46ma in quest'altra
00:47:47situazione
00:47:48non è la stessa
00:47:49non mi sembra
00:47:50la stessa cosa
00:47:50qui mi sembra proprio
00:47:51che tu
00:47:52tracciamento
00:47:53paghi
00:47:54e quindi
00:47:54già
00:47:55chi di dovere
00:47:56tramite
00:47:57oramai
00:47:58con il computer
00:47:59con la ventura
00:47:59del computer
00:48:00si può sapere
00:48:01vita, morte e miracolo
00:48:03in tempo reale
00:48:04quindi quello che dicevi tu
00:48:05sulla carne
00:48:06se vogliono
00:48:08possono sapere
00:48:09tutto
00:48:09di tutti
00:48:10ma ripeto
00:48:11di tutti
00:48:12perché
00:48:12facciamo l'esempio del nostro paese
00:48:14secondo me
00:48:14ripeto
00:48:15scusami
00:48:15poi finisco
00:48:16tranquillo
00:48:16la realtà
00:48:18supera di molto
00:48:19la fantasia
00:48:20e l'abbiamo visto già
00:48:21non è che
00:48:22è successo una volta
00:48:23è successo
00:48:24su miliardi
00:48:25di situazioni
00:48:27film
00:48:28futuristici
00:48:29che ci indicavano
00:48:30cose strategiche
00:48:32che mai
00:48:33sarebbero accadute
00:48:34eppure
00:48:34eppure
00:48:35la realtà
00:48:36ha superato
00:48:36di gran lunga
00:48:38la finzione
00:48:39cinematografica
00:48:40quindi
00:48:40secondo me
00:48:42io ci starei
00:48:43molto
00:48:43molto attento
00:48:44io sono spaventato
00:48:45ti dico la verità
00:48:46io ho questa
00:48:47limitazione
00:48:48perché questa è una limitazione
00:48:49che poi potrebbe diventare
00:48:51proprio un annientamento
00:48:52proprio dell'io
00:48:54perché questo è l'annientamento
00:48:55dell'io
00:48:56quando te levano anche la possibilità
00:48:57di avere
00:48:58e di gestire il tuo denaro
00:49:00perché questo potrebbe
00:49:01accadere
00:49:03allora io sono spaventato
00:49:05io ho per te
00:49:06posso risolvere il problema
00:49:08tu porta con te
00:49:09con lei
00:49:10qui la finzimonia
00:49:11e praticamente
00:49:12Eurodigitale
00:49:13non farà nulla
00:49:13che fai?
00:49:14ti metti a posto
00:49:14con la camera
00:49:15vedi come è imparato
00:49:16vieni
00:49:16vieni
00:49:16per Alex
00:49:19si per Sandy
00:49:20si si
00:49:21dici
00:49:21quando
00:49:22quando
00:49:23è che mi porti
00:49:25per una serata
00:49:26con te in discoteca
00:49:27quando la porti
00:49:28vengo a prenderti
00:49:30stasera
00:49:31mi metto sul cubo
00:49:33e faccio vedere
00:49:34la tetta sinistra
00:49:35a 50 euro
00:49:37la testa
00:49:38la testa
00:49:39la tetta destra
00:49:40la tetta destra
00:49:41a 150 euro
00:49:42e perché una 50 euro
00:49:43perché
00:49:44perché c'ho il cappessolo
00:49:45un po' più grande
00:49:46no vabbè
00:49:48però voglio essere
00:49:50scapezzolata da te
00:49:51voglio essere scapezzolata da te
00:49:53che te posti una scapezzolata
00:49:55in der Kühler
00:49:56linea alla regia
00:49:57puntata accesa
00:50:01quella di contraposti
00:50:02di questa sera
00:50:03su Radio Roma News
00:50:04e pregna
00:50:05di servizi
00:50:06e anche
00:50:07come dire
00:50:08zuppa
00:50:08di emozioni
00:50:09soprattutto
00:50:10Lupini
00:50:11si è infervorato molto
00:50:12durante la trasmissione
00:50:12si è anche alzato
00:50:13ed uscito fuori
00:50:14non concordo
00:50:16con alcune tesi
00:50:16di un economista
00:50:18che è Marco Casario
00:50:19allora adesso
00:50:20prima di continuare
00:50:22vi faccio vedere
00:50:23invece
00:50:23quello
00:50:24che ha detto
00:50:25il nostro amico
00:50:26il mio amico
00:50:27Diego Fusaro
00:50:28da Filosofico.net
00:50:30ascoltate bene
00:50:31sull'euro digitale
00:50:33un caro saluto
00:50:35da Diego Fusaro
00:50:36un caro saluto
00:50:37a tutti
00:50:37leggo su diversi
00:50:38tra i più letti
00:50:39e soprattutto
00:50:39i più venduti
00:50:40quotidiani nazionali
00:50:42sia cartacei
00:50:43sia digitali
00:50:44che Giorgia Meloni
00:50:45si è espressa
00:50:46a favore
00:50:46dell'euro digitale
00:50:48SIC
00:50:48leggo ad esempio
00:50:50sul sito MSN
00:50:52che Giorgia Meloni
00:50:53ha detto
00:50:54che è favorevole
00:50:55all'euro digitale
00:50:56precisando però
00:50:57che il contante
00:50:58deve rimanere
00:51:00dunque
00:51:00una volta di più
00:51:01per chi ancora
00:51:02avesse qualche dubbio
00:51:03a riguardo
00:51:04la destra
00:51:04bluet
00:51:05e neoliberale
00:51:06ma altresì
00:51:06filobancaria
00:51:07si schiera saldamente
00:51:09dalla parte
00:51:10dell'ordine dominante
00:51:11quello che già da tempo
00:51:12va propugnando
00:51:13la digitalizzazione
00:51:14integrale del danaro
00:51:15e dunque
00:51:16il passaggio
00:51:17all'euro digitale
00:51:18sono poco più
00:51:19che balbetti
00:51:20i privi di significato
00:51:21quelli con cui
00:51:22Giorgia Meloni
00:51:23ha precisato
00:51:23che va bene
00:51:24l'euro digitale
00:51:25ma bisogna mantenere
00:51:26anche il contante
00:51:27forse Giorgia Meloni
00:51:28non ha contezza
00:51:29del fatto
00:51:29che l'euro digitale
00:51:30una volta introdotto
00:51:31è già un primo passo
00:51:33fondamentale
00:51:34verso l'abolizione
00:51:35del contante
00:51:36e verso la transizione
00:51:37a quella che viene definita
00:51:39dalla neolingua orwelliana
00:51:40la cashless society
00:51:42ossia la società
00:51:43senza contanti
00:51:43e dunque
00:51:44la società
00:51:44del tracciamento
00:51:45integrale
00:51:46degli individui
00:51:47la società
00:51:47del debanking
00:51:48possibile
00:51:49vale a dire
00:51:49del blocco
00:51:50dei conti
00:51:51da parte delle banche
00:51:52a documento
00:51:52di soggetti
00:51:53che pensino
00:51:54e agiscano
00:51:54altrimenti
00:51:55insomma
00:51:55la società
00:51:56del dominio
00:51:57integrale
00:51:57del capitale
00:51:58ebbene sì
00:51:59detta società
00:52:00passa anche dal transito
00:52:01per l'euro digitale
00:52:03se ritenete utili
00:52:04i nostri video
00:52:05supportateci
00:52:06su filosofico.net
00:52:07slash
00:52:08sosteneteci
00:52:09è stato chiaro
00:52:10e lampante
00:52:11come sempre
00:52:12Diego Fussaro
00:52:13sicuramente
00:52:13non sarei d'accordo
00:52:15Lupini
00:52:16ma insomma
00:52:16fate un po'
00:52:17Vobis
00:52:17che ne pensate
00:52:18allora
00:52:18una cosa sola
00:52:20
00:52:20la Meloni
00:52:21ci aveva garantito
00:52:22le accise
00:52:23che si sarebbero
00:52:24tolte dalla benzina
00:52:26
00:52:26c'è anche un noto video
00:52:27esatto
00:52:28c'è il famoso video
00:52:29poi dopo di che
00:52:30ci ha detto
00:52:30no ma noi
00:52:31non ci allineeremo mai
00:52:32all'Europa
00:52:33non solo lei
00:52:34anche Salvini
00:52:35aveva fatto il video
00:52:35adesso
00:52:36questa cosa
00:52:37mi dà proprio il senso
00:52:39della misura
00:52:40cioè dico
00:52:40ecco qua
00:52:41si è già allineata
00:52:42per cui
00:52:43la sua promessa
00:52:43che esisterà
00:52:45la moneta digitale
00:52:46e la moneta
00:52:47cartacea
00:52:48per me
00:52:49è una balla
00:52:50né più né meno
00:52:51di quelle
00:52:51perché Fussaro
00:52:52ha fatto capire
00:52:53discordandosi
00:52:54con quello che dice
00:52:55qui Matteo Lupini
00:52:56ha fatto capire
00:52:57che praticamente
00:52:57
00:52:58Meloni dice
00:52:59ci sarà la cartacea
00:53:01però
00:53:01non è conscia
00:53:02del fatto
00:53:03che quella
00:53:03vera eliminata
00:53:04Cristiano
00:53:05ma guarda
00:53:05io ho questa
00:53:06diciamo
00:53:08l'intervento
00:53:08della Meloni
00:53:09l'avevo seguito
00:53:10avevo seguito
00:53:10questa vicenda
00:53:11e mi dà un po'
00:53:12l'idea
00:53:13il governo Meloni
00:53:14è un governo
00:53:15incentrato su questa
00:53:16nostra presidente
00:53:19che ha
00:53:20un po'
00:53:22forse
00:53:22la pretesa
00:53:23di dire
00:53:24delle cose
00:53:25che poi dopo
00:53:26in realtà
00:53:26non sono così attuabili
00:53:27no
00:53:28faccio l'esempio
00:53:30dei dazzi
00:53:31di adesso
00:53:31lei
00:53:32in qualche modo
00:53:33sta risultando
00:53:34un po'
00:53:34la persona più moderata
00:53:36rispetto agli Stati Uniti
00:53:37che è stata
00:53:37forse premiata
00:53:39con lo congelamento
00:53:40dei dazzi
00:53:40per 90 giorni
00:53:41che poi non è altro
00:53:42che una presa in giro
00:53:44perché se poi
00:53:44quei dazzi
00:53:45vengono solo congelati
00:53:46per 90 giorni
00:53:47quindi non vorrei
00:53:48che la nostra
00:53:49cara presidente
00:53:50o il nostro presidente
00:53:51come lo vogliamo chiamare
00:53:52sia per l'ennesima volta
00:53:53piegata
00:53:54ad un
00:53:55ad un
00:53:56ad un Europa
00:53:57che insomma
00:53:58quando l'abbiamo votata
00:53:59il suo sguardo
00:54:04era più
00:54:04verso la nostra nazione
00:54:06ma
00:54:06si sapeva benissimo
00:54:08non sarebbe andata così
00:54:09certo
00:54:09dici
00:54:09che è così
00:54:11chi va al potere
00:54:12il potere
00:54:13come diceva Giulio Andreotti
00:54:15logora
00:54:16chi non ce l'ha
00:54:17allora
00:54:17Fulvia a te
00:54:18e poi
00:54:19Matteo
00:54:20allora mi sento di dire
00:54:21che ovviamente
00:54:22chi sale
00:54:24al governo
00:54:25comunque
00:54:26ha un potere
00:54:26importante
00:54:27chiaramente poi deve fare i conti
00:54:30con tutto il contorno
00:54:31che da cui è circondato
00:54:33quindi nel caso
00:54:34della Meloni
00:54:35è ovvio che
00:54:36va nella direzione
00:54:38di una digitalizzazione
00:54:40ma
00:54:41non ha dimenticato
00:54:42in questo caso
00:54:43comunque
00:54:43di dire
00:54:45che per lei
00:54:46è importantissimo
00:54:46che venga mantenuto il contante
00:54:48cosa che
00:54:49su cui anche io
00:54:50mi allineo
00:54:50assolutamente
00:54:51perché
00:54:51come è stato ribadito
00:54:53anche dalla Banca Centrale
00:54:54e
00:54:55abbiamo visto anche
00:54:57prima il servizio
00:54:58insomma
00:54:58il contante
00:54:59non sparirà
00:55:00tra l'altro
00:55:01questo
00:55:02mi sembra
00:55:03una nota
00:55:04importantissima
00:55:05e necessaria
00:55:05proprio per tutelare
00:55:07quelle persone
00:55:07che
00:55:08diciamo
00:55:09sono un po' più fragili
00:55:10vedi il caso
00:55:11degli anziani
00:55:12e delle persone
00:55:12che comunque
00:55:13hanno difficoltà
00:55:15a
00:55:15entrare
00:55:17in questo mondo
00:55:18ormai
00:55:19veramente
00:55:19tutto digitalizzato
00:55:20Scusa Fulvia
00:55:21potrebbe accadere
00:55:22il fatto
00:55:23no
00:55:24che
00:55:24alcune transazioni
00:55:26debbano
00:55:27necessariamente
00:55:27essere
00:55:28transeate
00:55:30chiamiamole così
00:55:30con l'euro digitale
00:55:32come ho detto prima
00:55:34l'aereo
00:55:35potrei
00:55:35il biglietto
00:55:36acquistarlo solo
00:55:36con quello
00:55:37non so
00:55:37il treno
00:55:38e quant'altro
00:55:39potrebbe succedere questo?
00:55:40Allora
00:55:40secondo me
00:55:41per quanto riguarda
00:55:42aerei e treni
00:55:44assolutamente no
00:55:45però
00:55:45se alcune transazioni
00:55:48diventassero
00:55:49obbligatorie
00:55:49diciamo
00:55:50digitalmente
00:55:51io sinceramente
00:55:52sarei abbastanza felice
00:55:54perché
00:55:54ripeto
00:55:55quello che insomma
00:55:56stavo dicendo prima
00:55:58questo permetterebbe
00:55:59comunque
00:56:00un controllo
00:56:01di tutti i flussi
00:56:02finanziari
00:56:02poco chiari
00:56:03ad oggi
00:56:04ce ne sono tantissimi
00:56:05quindi sinceramente
00:56:06che alcune transazioni
00:56:07diventino obbligatorie
00:56:08in questo modo
00:56:09io lo trovo
00:56:09assolutamente
00:56:10importante
00:56:12e permetterebbe
00:56:13anche di andare
00:56:14a
00:56:14prendere
00:56:17diciamo
00:56:17chi cerca
00:56:18comunque
00:56:18e sempre
00:56:19di fregare
00:56:21passatemi il termine
00:56:22lo Stato
00:56:23ma tu concordi
00:56:24o meno
00:56:24a una domanda
00:56:24che faccio un po' a tutti
00:56:25del fatto che
00:56:26un got di esseri umani
00:56:28sia lì a controllare
00:56:29altri esseri umani
00:56:31sempre di più
00:56:32assolutamente
00:56:32non soltanto con l'euro digitale
00:56:34ma anche con altre situazioni
00:56:34no no no
00:56:35ma secondo me
00:56:36non si tratta
00:56:36che diciamo
00:56:37un'elite di persone
00:56:38controlli altre persone
00:56:40ma oggi
00:56:40ragazzi
00:56:41parliamoci
00:56:42chiaro
00:56:43scusa
00:56:43stiamo parlando
00:56:44di un austerity
00:56:45fatta in un caos
00:56:47come quello di oggi
00:56:48come è possibile
00:56:49attuare un'austerity
00:56:50fiscale
00:56:51in questo
00:56:52in questo
00:56:53tuo modo
00:56:54di esporre
00:56:55in questo caso
00:56:55come è possibile
00:56:57creare un'austerity
00:56:58con questo clima
00:56:59con questa situazione
00:57:00quindi
00:57:00quando prima
00:57:01abbiamo detto
00:57:01che ci sono 4 milioni
00:57:02di persone
00:57:03che non
00:57:03che non hanno
00:57:04il conto corrente
00:57:05io vorrei anche dire
00:57:06che ci sono 4 milioni
00:57:07infatti di persone
00:57:08che vivono sotto
00:57:09sotto sotto
00:57:10la soglia della povertà
00:57:11in Italia
00:57:11però le linee guide
00:57:12della banca
00:57:13e io non le posso assumere
00:57:15perché i costi
00:57:15per assumere un dipendente
00:57:17sono esasperanti
00:57:19lo so
00:57:20ti arrivano a far suicidare
00:57:22con un negozio
00:57:23di qualsiasi cosa
00:57:24su questo assolutamente
00:57:26sono d'accordo
00:57:26però sul fatto che
00:57:27tante persone
00:57:29non hanno un conto corrente
00:57:30eccetera eccetera
00:57:31comunque le linee guida
00:57:32della banca centrale
00:57:33sono chiare
00:57:34l'euro digitale
00:57:36potrà essere utilizzato
00:57:37anche da chi
00:57:38non ha un conto corrente
00:57:39e tra l'altro
00:57:40viene anche specificato
00:57:41poi ognuno ovviamente
00:57:42è libero di credere
00:57:43ma non pensi che sia
00:57:44caos su caos
00:57:45no non è caos su caos
00:57:47secondo me
00:57:48assolutamente
00:57:48viene anche
00:57:49scusa Alex
00:57:50se finisco
00:57:50viene anche esplicitato
00:57:52che si potranno fare
00:57:54delle transazioni
00:57:55totalmente
00:57:56in anonimato
00:57:59quindi al contrario
00:58:00di oggi invece
00:58:01che quando accedi
00:58:02con le carte di credito
00:58:04o tramite bonifico bancario
00:58:06eccetera
00:58:06i tuoi dati
00:58:07li vedono tutti comunque
00:58:08invece con l'euro digitale
00:58:10tu vuoi anche accedere
00:58:11però se hai visto prima
00:58:13il servizio
00:58:13non è quello che ha detto
00:58:14ha detto che sarebbe
00:58:15ancora più controllato
00:58:16però le linee guida
00:58:17dicono altro
00:58:18rispetto a quello che ha detto
00:58:19le linee guida
00:58:19hanno sempre detto altro
00:58:20però le linee guida
00:58:22hanno sempre detto altro
00:58:22io spero di crederci
00:58:23però
00:58:23la speranza è l'ultima
00:58:25esatto
00:58:26la speranza è l'ultima
00:58:27sentiamo a Matteo Ropini
00:58:28le linee guida
00:58:29sono giuste
00:58:30secondo te
00:58:30allora concordo
00:58:32con quello che ha detto Fulvia
00:58:33che ovviamente ci sono
00:58:34queste linee guida
00:58:34parla anche di anonimato
00:58:36però io a questo punto
00:58:37allora a parte il fatto
00:58:38che ho scoperto
00:58:39che per una volta
00:58:40mi dà ragione
00:58:41la meloni
00:58:42perché sulla questione
00:58:42del contante
00:58:43cosa che io ripeto
00:58:44non è che verrà sostituita
00:58:46da un momento all'altro
00:58:47non è che
00:58:47è come che ti posso dire
00:58:49che un giorno
00:58:50accendi la televisione
00:58:50di colpo tutti parlano inglese
00:58:52e tu devi parlare inglese
00:58:53faccio un paragone
00:58:54che è orribile
00:58:55ma è per rendere conto
00:58:56comunque aggiungendo una cosa
00:58:58per esempio
00:58:59noi adesso siamo sentati
00:59:00e siamo tu
00:59:01saremo tutti controllati
00:59:02con l'euro digitale
00:59:03e quant'altro
00:59:04ma se ci pensiamo bene
00:59:05la tessera
00:59:06per fare la spesa
00:59:07esempio
00:59:08non ci controllano i dati
00:59:10vorrei dire
00:59:10faccio anche un altro esempio
00:59:11visto che sulla questione
00:59:12che potremmo essere controllati
00:59:14anche togliere la carne rossa
00:59:15esempio
00:59:16quando uno paga
00:59:17con una carta di credito
00:59:18non è che
00:59:19per esempio
00:59:19nel estratto conto
00:59:20vedi tutte le spese
00:59:21vedi soltanto il totale
00:59:23quindi la domanda è
00:59:24come farebbe
00:59:25e qui aggiungo sempre
00:59:26con la mia solita
00:59:27mio solito dubbio
00:59:29delle persone
00:59:29che ti controllerebbero
00:59:30ogni spesa
00:59:31che fai
00:59:32ogni singola
00:59:32se tu vai a fare la spesa
00:59:34con l'euro digitale
00:59:34ma siamo sicuri
00:59:35che potrebbero vedere
00:59:36ogni singolo
00:59:37scusate
00:59:38nel servizio
00:59:39scusate
00:59:39nel servizio
00:59:40è stato anche detto
00:59:41che questo
00:59:42sta accadendo in Canada
00:59:43già da tre anni
00:59:44in Canada
00:59:45stanno fermando
00:59:46attenzione
00:59:46stanno bloccando
00:59:46io parlo di controllo
00:59:48totale
00:59:48delle singole spese
00:59:50in Canada
00:59:50vedono le singole spese
00:59:52con il loro
00:59:53dollaro
00:59:53è una questione di software
00:59:55è una questione di software
00:59:57il software
00:59:57oramai
00:59:58il controllo
00:59:59domanda che vi faccio
01:00:00un po' a tutti
01:00:00se non abbiamo tempo
01:00:01rispondete dopo
01:00:02ma visto che c'è
01:00:03questo colosso
01:00:04di euro digitale
01:00:05che si sta formalizzando
01:00:07parimenti
01:00:09e quindi collegato
01:00:10che va proprio
01:00:11parallelamente
01:00:12esistono già
01:00:13gli hacker
01:00:13che si stanno
01:00:14come dire
01:00:14adoperando
01:00:15per infiltrarsi
01:00:17con le varie app
01:00:18e quindi fregare
01:00:20l'euro digitale
01:00:21secondo voi
01:00:22secondo me
01:00:23saranno creati apposta
01:00:25saranno creati apposta
01:00:26secondo voi
01:00:27ma secondo me
01:00:28già esiste
01:00:28un sistema
01:00:29di questo tipo
01:00:30rispetto agli hacker
01:00:31perché quante
01:00:32truffe online
01:00:33ormai vediamo
01:00:34quindi
01:00:34non mi mette paura
01:00:36il fatto che
01:00:36l'euro digitale
01:00:37possa essere oggetto
01:00:38degli hacker
01:00:39perché sono in grado
01:00:40di far saltare
01:00:41tutti i sistemi
01:00:42centralizzati
01:00:42dell'America
01:00:43o di altri paesi
01:00:44quindi voglio dire
01:00:45questo è un altro
01:00:46è un altro
01:00:47tassello che si aggiunge
01:00:49ma il problema
01:00:49degli hacker
01:00:50viene già da
01:00:51ormai
01:00:51aggiunge fuoco
01:00:54su fuoco
01:00:54perché in questo caos
01:00:56perché viviamo
01:00:58in un'era
01:00:58dove veramente
01:00:59c'è caos
01:01:00in tutto
01:01:00in tutte quelle
01:01:01che sono
01:01:02le vite sociali
01:01:04politiche
01:01:04geografiche
01:01:06non c'è
01:01:06veramente
01:01:07un punto fermo
01:01:09dove
01:01:09mettiamoci
01:01:10gli hacker
01:01:11che già fanno
01:01:12i phishing
01:01:12su ogni cosa
01:01:14e riescono
01:01:15ad entrare
01:01:15in ogni sistema
01:01:16con la moneta digitale
01:01:17è proprio fatta
01:01:18però è controllata
01:01:20dalla banca centrale europea
01:01:22che comunque
01:01:22è un sistema
01:01:23informatizzato
01:01:24allora sono più tranquilla
01:01:25beh io sarei più tranquilla
01:01:27rispetto ad ora
01:01:27e tu dici
01:01:27Lara Gard
01:01:28fa rima con Gard
01:01:29insomma
01:01:30questo dici
01:01:31però sta arrivando
01:01:32una la Gard
01:01:33allora Clara Christine
01:01:34tu che sei stata
01:01:35insomma
01:01:35al Fondo Umanitario Internazionale
01:01:37poi da lì
01:01:38si sarà messa
01:01:39al posto di Draghi
01:01:40ma rimortacci tua
01:01:42stava a dire
01:01:43una cosa seria
01:01:44mettevi i assi in corpo
01:01:45ecco
01:01:46scusate
01:01:46c'è pure il bollettino rosso
01:01:47stavo a dire una cosa seria
01:01:49non ho mai capito
01:01:50perché nel Fondo Umanitario Internazionale
01:01:51ci debba stare sempre un francese
01:01:53vabbè
01:01:53comunque
01:01:53che devi dire
01:01:54per Lupini
01:01:55di nuovo
01:01:56guarda
01:01:56quello ti ha una scarpata in testa
01:01:58questa volta
01:01:58Lupini
01:01:59io lo so che tu mi ami
01:02:00vabbè
01:02:01ma vaffanculo
01:02:02bravo
01:02:02bravo
01:02:03perché mi arrivano i fiori a casa
01:02:05e so che li mandi tu
01:02:07sono per sempre la tua pollastra
01:02:10quando che mi ingalli
01:02:12oddio
01:02:13oddio
01:02:14oddio
01:02:14linea
01:02:15anche da proietti
01:02:17linea linea
01:02:17oscuriamo
01:02:18oscuriamo
01:02:19puntata
01:02:21oserei dire
01:02:22friciccarella
01:02:23punzicchiatella
01:02:24quindi contraposti
01:02:25su Radio Roma News
01:02:26di questa sera
01:02:27stiamo parlando di Euro Digitale
01:02:28non faccio il riassunto
01:02:30perché ci vorrebbe un papiro
01:02:31babilonese
01:02:32vi dico soltanto
01:02:33che magari
01:02:33se volete
01:02:34domani
01:02:35come ogni lunedì
01:02:36alle 16.30
01:02:37c'è la replica
01:02:38e il sabato mattina
01:02:40alle 10.30
01:02:42adesso
01:02:42per la gioia di qualcuno
01:02:44vi farò vedere
01:02:45quello che ha detto
01:02:46un economista internazionale
01:02:48il professor
01:02:49Werner
01:02:50che sono riusciti
01:02:51a prendere questo video
01:02:54insieme all'aiuto di Chiara
01:02:55Proietti
01:02:56e ascoltate bene
01:02:58quello che dice
01:02:58una volta che il denaro
01:03:02viene tolto dal sistema
01:03:04il denaro non è più tuo
01:03:05apparterrà allo Stato
01:03:07sotto forma di crediti
01:03:08parte del tuo accesso
01:03:10ai tuoi crediti digitali
01:03:12dipenderà dal fatto
01:03:13che tu ti conformi
01:03:14in modi sempre più dispotici
01:03:15come mantenere
01:03:16aggiornate le tue vaccinazioni
01:03:18la quantità di crediti
01:03:20spendibili ogni mese
01:03:22sarà stabilita dallo Stato
01:03:23e potrà essere
01:03:24disattivata
01:03:24a sua discrezione
01:03:26ti sarà consentito
01:03:27viaggiare solo nei luoghi
01:03:28in cui lo Stato deciderà
01:03:30se puoi o non puoi andare
01:03:31di qualcosa di negativo
01:03:33su internet
01:03:34e i tuoi crediti
01:03:35verranno ridotti
01:03:36se vieni visto
01:03:37tramite sorveglianza
01:03:38in un luogo
01:03:39in cui non ti è consentito
01:03:40entrare
01:03:41ad esempio in un parco
01:03:42che non rientra
01:03:43nei confini
01:03:44in cui lo Stato
01:03:44ti consente di vivere
01:03:45i tuoi crediti
01:03:47verranno ridotti
01:03:48possiedi la tua casa
01:03:50non quando arriva
01:03:52la CBDC
01:03:53la tua casa
01:03:54sarà valutata
01:03:54dallo Stato
01:03:55e ti verrà accreditato
01:03:56quel valore
01:03:57lo Stato sarà quindi
01:03:58proprietario
01:03:59della tua casa
01:04:00non ti sarà mai consentito
01:04:02di usare
01:04:02quei crediti
01:04:03se lo Stato decide
01:04:05che devi essere
01:04:06trasferito
01:04:06da una casa
01:04:07che non ti appartiene più
01:04:08i tuoi crediti
01:04:10verranno bloccati
01:04:10fino a quando
01:04:11il trasferimento
01:04:12non sarà effettuato
01:04:13potrai effettuare
01:04:14acquisti online
01:04:15solo su siti
01:04:16autorizzati
01:04:17dallo Stato
01:04:17se il governo
01:04:19aumenta le tue tasse
01:04:20queste verranno
01:04:21automaticamente
01:04:22dedotte dai tuoi crediti
01:04:24pensi che questa
01:04:25sia tutta
01:04:26una teoria
01:04:27del complotto
01:04:27e beh
01:04:30se così
01:04:31allora
01:04:32il film
01:04:32la trilogia
01:04:33Matrix
01:04:34ci fa veramente
01:04:35un baffo
01:04:36veramente
01:04:36mi sta caponando
01:04:38la pelle
01:04:38in tutto questo
01:04:39quindi la spendibilità
01:04:41dei nostri soldi
01:04:42sarà decisa
01:04:42dallo Stato
01:04:43punto di domanda
01:04:44veramente
01:04:44cioè io non potrò
01:04:45andare dove voglio
01:04:46nel mondo
01:04:47ci saranno alcuni
01:04:48Stati
01:04:49off limits
01:04:50non potrò fare degli acquisti
01:04:52la mia casa
01:04:53vabbè
01:04:53già lo è
01:04:55perché l'Imu
01:04:55tutte quelle tasse
01:04:56che abbiamo
01:04:56allora
01:04:57sentiamo Cristiano
01:04:59sentiamo Sandy
01:04:59e poi
01:05:00Fulvia e Lupini
01:05:02ma guarda
01:05:03io come ho detto prima
01:05:04non sono per gli allarmismi
01:05:06perché non mi piace
01:05:07non mi piace
01:05:08non mi piacciono
01:05:09perché io li trovo
01:05:10veramente un'arma
01:05:11di distruzione di massa
01:05:12perché
01:05:13come ho detto
01:05:14qualche puntata fa
01:05:15c'è bisogno
01:05:16di una resistenza mentale
01:05:17ultimamente
01:05:17siamo bombardati
01:05:18da
01:05:19da news
01:05:20più o meno
01:05:21vere
01:05:21e quindi
01:05:22non farsi prendere
01:05:24ovviamente
01:05:24è ovvio
01:05:24che se senti questo
01:05:25ti viene voglia
01:05:26di prendere
01:05:26una calazza
01:05:26in campagna
01:05:27e ricominciare a fare
01:05:28l'orticello
01:05:29e fai il baratto
01:05:30col vicino
01:05:31tu ti hai l'insalata
01:05:32e lui ti hai le uova
01:05:33a proposito
01:05:33in rete l'hai visto?
01:05:34hai visto Harry Pass
01:05:35mentre vangava l'orto?
01:05:37Fulvia tu mi hai visto
01:05:38è stata una grande
01:05:40ecco
01:05:40allora la prossima puntata
01:05:41lo manderemo in onda
01:05:42è il video
01:05:43con Harry
01:05:44che vanga l'orto
01:05:45vai
01:05:46rimaniamo nella semplicità
01:05:47poi ovviamente
01:05:48man mano si vedrà
01:05:50il discorso
01:05:51del nostro governo
01:05:53io penso
01:05:54al nostro paese
01:05:55essendo un italiano
01:05:57sono fiero
01:05:57di essere italiano
01:05:58ma
01:05:59non ho troppa fiducia
01:06:02nel
01:06:03nella nostra struttura nazionale
01:06:07poi quello che farà
01:06:09il nostro governo
01:06:09mi auguro
01:06:11sia qualcosa
01:06:12che vada comunque
01:06:12a non
01:06:13ledere troppo
01:06:14perché una parte
01:06:15lo sarà
01:06:15già con le carte di credito
01:06:17con tutto quanto
01:06:17troppo la nostra libertà
01:06:18attenzione perché
01:06:19telespettatrici e telespettatori
01:06:21delle restrizioni
01:06:22su dove andare
01:06:23ci sono già ora
01:06:24perché ci sono
01:06:24magari tu vai all'ambasciata
01:06:26e ti dicono
01:06:27o comunque vai al consolato
01:06:29dici
01:06:30devo andare in Venezuela
01:06:31piuttosto
01:06:31devo andare in Corea
01:06:32e loro ti dicono
01:06:33meglio di no
01:06:34meglio di no
01:06:34meglio di no
01:06:35fanno in modo
01:06:36che tu non vada
01:06:37quindi delle restrizioni
01:06:38verso quel tipo
01:06:40di situazione
01:06:41c'è già
01:06:41Sandi
01:06:42la parola
01:06:44che a me
01:06:45sinceramente
01:06:46mi dava fastidio
01:06:47e mi sollazza
01:06:48altri problemi
01:06:50a livello mentale
01:06:51veramente
01:06:51è la parola
01:06:52crediti
01:06:53allora noi
01:06:54ci stanno abituando
01:06:55perché queste cose
01:06:55vengono così
01:06:56ti abituano piano
01:06:57piano
01:06:58noi lentamente
01:06:59il processo
01:06:59ma vanno avanti
01:07:01già era cominciato
01:07:02con la scuola
01:07:03con la scuola
01:07:03noi avevamo i voti
01:07:05una volta c'erano i voti
01:07:06e ora ci sono i crediti
01:07:07i crediti
01:07:08che tu non sai mai
01:07:09come recuperare
01:07:10ci sono 4 crediti
01:07:11e così è stata
01:07:12per la patente
01:07:13la patente a punti
01:07:14che sono crediti
01:07:15che loro ti levano
01:07:15e tu non ti rendi mai conto
01:07:17perché comunque
01:07:17le infrazioni
01:07:18le fai
01:07:19e quindi
01:07:20portare tutto questo
01:07:21anche al denaro
01:07:22a me spaventa
01:07:24devo dire la verità
01:07:25io mi auguro
01:07:25che si possa andare
01:07:27per una soluzione migliore
01:07:29e sicuramente
01:07:30un po' più trasparente
01:07:31ma io non vedo
01:07:32vediamo dal punto di vista
01:07:34di un'esperta
01:07:35sociale
01:07:36qual è
01:07:37insomma la situazione
01:07:38secondo te
01:07:39allora è vero
01:07:40ci sono degli allarmismi
01:07:41come ha detto
01:07:42Rocchi
01:07:42è vero che però
01:07:43con quel che è stato detto
01:07:45nei vari servizi
01:07:46un fondo di verità
01:07:47ci sta pure
01:07:48quindi
01:07:48vogliamo metterci
01:07:50in una via di mezzo
01:07:51noi come
01:07:52dimmi
01:07:52allora io sento
01:07:53comunque di dover
01:07:54rassicurare le persone
01:07:55anche perché lo faccio
01:07:56per lavoro
01:07:57allora
01:07:57lo Stato
01:07:58comunque in qualunque
01:08:00forma esso sia
01:08:01sia a livello nazionale
01:08:02che sovranazionale
01:08:04ha comunque sempre
01:08:05il compito
01:08:06di proteggere
01:08:07e tutelare le persone
01:08:09è vero
01:08:09non lo nego
01:08:10che in tanti campi
01:08:12sarebbe un po'
01:08:13da rimettere mano
01:08:14ne abbiamo parlato
01:08:15anche durante tante puntate
01:08:16però rispetto insomma
01:08:18all'ultimo servizio
01:08:19mi sento assolutamente
01:08:20di tranquillizzare
01:08:22nel senso che
01:08:23la propria casa
01:08:24non diventerà mai
01:08:26proprietà dello Stato
01:08:27a parte le tasse
01:08:28che paghiamo
01:08:29ovviamente
01:08:29però insomma
01:08:31che lo Stato
01:08:33che ha il compito
01:08:34comunque di tutelare
01:08:35tutti i suoi cittadini
01:08:36poi sia
01:08:37diciamo
01:08:37appropri
01:08:38di tutti i beni
01:08:40della persona
01:08:41questo lo trovo
01:08:42assolutamente
01:08:42fantasciente
01:08:43il professor Vene
01:08:44ha detto anche
01:08:45che se con l'euro digitale
01:08:46io voglio acquistare
01:08:47un biglietto aereo
01:08:48per andare
01:08:48che so
01:08:49in Sud America
01:08:50magari se quello è bloccato
01:08:52io non posso acquistare
01:08:52quel biglietto
01:08:53cioè siamo
01:08:54assurdità qui
01:08:55o no?
01:08:55assolutamente
01:08:56non credo
01:08:57che sarà possibile
01:08:58anche perché
01:08:59la libertà di movimento
01:09:00soprattutto
01:09:01a parte in Europa
01:09:02c'è la libera circolazione
01:09:03di beni e persone
01:09:04ma anche a livello internazionale
01:09:06a parte insomma
01:09:07i paesi un po' più
01:09:08con restrizioni
01:09:11o pericolosi
01:09:12che si voglia dire
01:09:13comunque non c'è
01:09:14un divieto
01:09:15di andare
01:09:17quindi io questo
01:09:18veramente
01:09:19mi sento di rilanquillizzare
01:09:20lo Stato
01:09:21tutela
01:09:21e tutelerà sempre
01:09:22i propri cittadini
01:09:23io mi auguro
01:09:24che sia così
01:09:25ecco adesso
01:09:26lasciano stare le critiche
01:09:28no
01:09:28non le lasciamo stare
01:09:29affatto
01:09:29le critiche
01:09:30a chi governa
01:09:32che chi promette
01:09:33in campagna elettorale
01:09:34l'abbassamento
01:09:35delle tasse
01:09:35l'abbassamento
01:09:36delle cise
01:09:36poi invece queste
01:09:37vengono alzate
01:09:38come le sigarette
01:09:39una settimana fa
01:09:40ma questo è un altro discorso
01:09:41vado a Lupini
01:09:43nel senso che
01:09:44mi sento
01:09:44un po'
01:09:45come dire
01:09:45verso di te
01:09:47su questo ultimo servizio
01:09:48perché non è possibile
01:09:49quello che ha detto
01:09:50il professor Werner
01:09:50Matteo Lupini
01:09:52veramente
01:09:52dovrà capitare
01:09:53quello che ha detto lui
01:09:54poi ho sentito
01:09:55la parola
01:09:56vaccinazioni
01:09:56mi è passato
01:09:57un brivido
01:09:58ah sì ho visto
01:09:58che ti sei girato
01:09:59no
01:09:59mi è passato
01:10:00un brivido
01:10:01chi ha visto
01:10:02qualche punta da fa
01:10:03sa benissimo
01:10:04come la penso
01:10:04io mi limito
01:10:05soltanto a dire una cosa
01:10:07che l'allarmismo
01:10:07da una parte
01:10:08dall'altra
01:10:08porterà
01:10:09più caos
01:10:10del caos
01:10:11che si creerà
01:10:12sicuramente
01:10:12nei primi tempi
01:10:13che verrà adottato
01:10:14l'euro digitale
01:10:15ed è per questo
01:10:16che io ribadisco
01:10:17ci sarà anche
01:10:19il contante
01:10:19lo sperate
01:10:20ci sarà la speculazione
01:10:21io ti ricordo
01:10:22che quando è arrivato
01:10:23l'euro
01:10:23che Cristiano Rocchi
01:10:24prima ha citato
01:10:261936,27
01:10:291936,27
01:10:31esatto
01:10:32quello che ho detto
01:10:32contro un euro
01:10:34è già
01:10:34insomma
01:10:35molto
01:10:35il governo
01:10:37era quello
01:10:37prodi
01:10:38se non ero
01:10:38
01:10:39assolutamente sì
01:10:39è pazzesco
01:10:43allora
01:10:43io vi dico
01:10:44telespettatrici
01:10:44e telespettatori
01:10:45che lungo il percorso
01:10:47dell'anno
01:10:47quindi il 2000
01:10:492001
01:10:49ero spesso
01:10:51in Spagna
01:10:53Valencia
01:10:53e Madrid
01:10:54e a Valencia
01:10:55e Madrid
01:10:55e in tutta la Spagna
01:10:56i controlli
01:10:57erano proprio
01:10:58serrati
01:10:59c'era proprio
01:11:00la scritta
01:11:00pesetas euro
01:11:02e c'era proprio
01:11:03l'ispettore
01:11:03che andava
01:11:04dappertutto
01:11:05e una nota
01:11:07marca di cioccolata
01:11:08spalmabile
01:11:09costava la metà
01:11:10di quello che costa
01:11:11qui
01:11:11pur essendo
01:11:12italiana
01:11:13e la Spagna
01:11:14non ha subito
01:11:15quello che aveva subito
01:11:15noi
01:11:16praticamente un arrotondamento
01:11:17in eccesso
01:11:19ma molto in eccesso
01:11:20che addirittura
01:11:20scambiava un euro
01:11:21mille lire
01:11:22quello è stato
01:11:23diciamo
01:11:23invece di quello
01:11:25che inizialmente
01:11:26erano 2000 lire
01:11:27e poi 1936
01:11:28potrebbe capitare
01:11:30questo invece
01:11:30magari una cosa negativa
01:11:31sull'euro digitale
01:11:32dilla
01:11:32potrebbe capitare questo
01:11:33allora
01:11:34parrebbe
01:11:35che un euro digitale
01:11:37sia uguale a un euro
01:11:38quindi sotto questo punto di vista
01:11:40teoricamente
01:11:40dovrebbe esserci
01:11:41scusa ti faccio un'altra domanda
01:11:42così c'è il quadro completo
01:11:43e quella situazione
01:11:44per cui tu dicevi
01:11:45della moneta
01:11:45del dollaro
01:11:4699
01:11:47potrebbe capitare
01:11:50con l'euro digitale
01:11:51per cui insomma
01:11:52c'è questa discrepanza
01:11:53dobbiamo vedere
01:11:54innanzitutto
01:11:54nei primi tempi
01:11:56perché questo
01:11:56ovviamente
01:11:57noi ragioniamo
01:11:58con l'ignoto
01:11:59e con le poche cose
01:12:00che ci vengono dette
01:12:01naturalmente
01:12:01noi possiamo
01:12:02tirare fuori
01:12:04delle ipotesi
01:12:05io però aggiungo
01:12:06una cosa
01:12:06e l'aggiungo
01:12:07in maniera molto brutale
01:12:09cioè
01:12:09probabilmente
01:12:11potrebbe esserci
01:12:11la speculazione
01:12:12potrebbe
01:12:13ma non è detto
01:12:14ma io aggiungo pure
01:12:16che
01:12:16se noi dobbiamo
01:12:17essere i primi
01:12:18soprattutto nei primi mesi
01:12:19dobbiamo essere noi
01:12:21i primi a vigilare
01:12:22non sperare
01:12:24che lo fanno
01:12:24gli altri
01:12:25il gota
01:12:26quant'altro
01:12:26dobbiamo essere
01:12:27dall'alto della tua
01:12:28osservazione
01:12:29è finita
01:12:32lo so
01:12:32è un generalismo
01:12:33proprio
01:12:33lo so che è un generalismo
01:12:34e io faccio schifo
01:12:36sotto questo punto di vista
01:12:37lo so
01:12:37no no no
01:12:38io faccio schifo
01:12:39no guarda
01:12:39se facevi schifo
01:12:40ti dico direttamente
01:12:41mi fai schifo
01:12:42e basta
01:12:42ecco dillo
01:12:43ti prendi
01:12:43andiamo sulla
01:12:44domanda
01:12:44non ti ho detto
01:12:45mi fai schifo
01:12:45ti ho chiesto
01:12:46dall'alto della tua
01:12:47giusta osservazione
01:12:49che consigli daresti
01:12:50di non fare lo stesso
01:12:51errore che è stato fatto
01:12:52nei primi tempi
01:12:53dell'adozione
01:12:54dell'euro in Italia
01:12:54che non ci sono stati
01:12:55controlli
01:12:56e che hanno portato
01:12:56ad esempio
01:12:57quindi cittadino ai politici
01:12:58a chi lo stai facendo
01:12:59questa osservazione
01:13:01l'osservazione
01:13:01io penso anche al cittadino
01:13:02che tutti i giorni
01:13:03va a fare la spesa
01:13:04che deve segnalare
01:13:05a chi segnala
01:13:06ci sarà un organo
01:13:09ci sarà un organo
01:13:10ci sarà un organo
01:13:11di controllo
01:13:12scusate
01:13:12cioè non è che possiamo
01:13:13gli spettatori ci sarà un controllo
01:13:15speriamo
01:13:15vabbè ho capito
01:13:16ai tempi
01:13:17signori
01:13:17quello che ho detto io
01:13:18di un'ora e d'altra
01:13:18non ascoltatemi
01:13:19io non ho detto niente
01:13:21no no non dire questo
01:13:22c'ha ragione
01:13:22non lo ascoltare
01:13:23non dire questo
01:13:24ecco se è stato insomma
01:13:25hai compendiato bene
01:13:26però la domanda
01:13:27è lecita
01:13:28chi è che
01:13:29cioè noi cittadini
01:13:30se tu esprimi una certa sicurezza
01:13:31devi anche essere pronto
01:13:33io ho espresso un'opinione
01:13:34non ho espresso la sicurezza
01:13:35un'opinione
01:13:36visto che siamo opinionisti
01:13:37hai detto che non è possibile
01:13:39che sostituirà
01:13:39che il contante verrà
01:13:41non è
01:13:42hai detto con certezza
01:13:43hai detto con certezza
01:13:44con certezza
01:13:45porca miseria
01:13:45una moneta deve essere tangibile
01:13:47non può essere solo digitale
01:13:49eh vabbè però
01:13:50però l'hai detto
01:13:50non può essere
01:13:52va bene
01:13:52andremo a vedere cosa capiterà
01:13:54quando sarà ottobre
01:13:55faremo un'altra puntata
01:13:57e vedremo quello che capiterà
01:13:58purtroppo il nostro tempo a disposizione
01:14:00si conclude qui
01:14:02allora io vorrei
01:14:03vuoi rifare un lancio un attimo
01:14:05al film bellissimo
01:14:06su ecco sulle perrucche
01:14:08il ciuffo d'oro
01:14:10
01:14:11parliamo
01:14:11l'assessore della Sardegna
01:14:13
01:14:14ringraziamo appunto
01:14:15la regione Sardegna
01:14:16la regione Sardegna
01:14:16che ha dato voce
01:14:17a questa questa iniziativa
01:14:19il film di Karin Galici
01:14:21un regista sardo
01:14:22è entrato nel progetto cultura
01:14:25fa capire come
01:14:26la donazione delle ciocche organiche
01:14:28quindi i capelli che doniamo
01:14:29vanno veramente a finire
01:14:31per la produzione di perrucche oncologica
01:14:33grazie Cristiano
01:14:34grazie alla associazione di Magis
01:14:36grazie per la presenza
01:14:37ringraziamo assolutamente
01:14:38la regione Sardegna
01:14:39grazie Alex Sandi
01:14:40grazie a voi
01:14:41grazie a voi
01:14:43di Amore Cogni
01:14:44e di spalle
01:14:46di stalle
01:14:47Matteo Lupini
01:14:48proprio contrapposto
01:14:50super contrapposto
01:14:51grazie Matteo Lupini
01:14:52grazie alla regia di Chiara Proietti
01:14:54linea alla rete
01:14:55contrapposti
01:14:59antipodi
01:15:00al microfono
01:15:01con Harry Pass
01:15:02grazie a voi
01:15:03grazie a voi
01:15:04grazie a voi
01:15:04grazie a voi

Consigliato