Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - "Sono molto contenta di celebrare insieme a voi, anche se purtroppo da lontano, questa giornata così importante. L'inaugurazione del nuovo MSC Terminal di Miami - il più grande terminal crocieristico al mondo - è un vanto per la nostra Nazione e ci riempie di orgoglio. Come sapete, il Governo ha accompagnato e sostenuto la costruzione di quest'infrastruttura frutto della collaborazione tra MSC Crociere e Fincantieri, non solo perché rappresenta un simbolo della capacità tutta italiana di saper coniugare tradizione e innovazione ma anche perché costruisce una straordinaria vetrina del Made in Italy e di ciò che sappiamo fare meglio. Questo progetto, che ovviamente porterà benefici reciproci all'Italia e agli Stati Uniti, è anche una prova concreta del valore aggiunto che il Sistema Italia è in grado di generare, soprattutto in quegli ambiti nei quali la nostra Nazione esprime una vocazione secolare e può contare su eccellenze tecnologiche e industriali". Così il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per l'inaugurazione del "MSC Miami Cruise Terminal" di Miami.

tvi/mca3/Italpress
(ITALPRESS)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buongiorno a tutti, sono molto contenta di celebrare insieme a voi anche se
00:06purtroppo da lontano questa giornata così importante. L'inaugurazione del
00:11nuovo MSC Terminal di Miami, il più grande terminal croceristico al mondo, è
00:16un vanto per la nostra nazione, ci riempie di orgoglio. Il Governo, come
00:21sapete, ha accompagnato e sostenuto la costruzione di questa infrastruttura
00:24che è frutto della collaborazione tra MSC Crociere e Fincantieri, non solo
00:29perché rappresenta un simbolo della capacità tutta italiana di saper
00:33coniugare tradizione e innovazione, ma anche perché costruisce una
00:37straordinaria vetrina del made in Italy e di ciò che sappiamo fare meglio.
00:42Questo progetto, che ovviamente porterà benefici reciproci all'Italia e agli
00:46Stati Uniti, è anche una prova concreta del valore aggiunto che il Sistema
00:49Italia è in grado di generare, soprattutto in quegli ambiti nei quali
00:53la nostra nazione esprime una vocazione secolare e può contare su eccellenze
00:56tecnologiche e industriali, come è ad esempio la dimensione marittima.
01:01Il mare rappresenta tante cose per l'Italia, è storia, identità, cultura, è la
01:05linea blu che disegna la fisionomia della nostra splendida terra e la rende
01:09unica, è confine ma anche orizzonte, è protezione e sfida, stimolo continuo a
01:15spingerci oltre, diciamo così, i nostri limiti.
01:18Non è un caso che già negli anni 20 e 30, nel 900, gli oceani erano solcati da
01:24tanti piroscafi transatlantici italiani che assicuravano i collegamenti
01:27marittimi tra i principali porti europei e americani.
01:29Nave come il Conte Rosso, i piroscafi Colombo, Dante Alighieri, Giuseppe Verdi
01:35hanno realizzato i sogni di tanti italiani e viaggiatori, hanno permesso di
01:39costruire ponti preziosi tra Italia e Stati Uniti.
01:42La nostra posizione geografica è anche quindi un pezzo insostituibile del
01:46nostro sistema produttivo ed economico che produce ricchezza e benessere.
01:50Mai come ora l'economia del mare è centrale nelle strategie nazionali e
01:54rappresenta un asset su cui stiamo puntando con grande determinazione
01:57perché è ciò che siamo e che di fatto ci impone di farlo. Siamo una nazione
02:03marittima, siamo una nazione al centro e mediterraneo, siamo un ponte naturale tra
02:07l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente, ma siamo anche la cerniera tra i due
02:10grandi spazi marittimi del mondo, l'Atlantico da una parte e l'Indopacifico
02:14dall'altro. Tutto questo rende l'Italia centrale
02:16nelle dinamiche globali, ci offre anche straordinarie opportunità.
02:20Penso ad esempio alla possibilità di diventare, come stiamo cercando di fare,
02:26l'Hub energetico d'Europa per far incontrare l'offerta esistente
02:29potenziale del continente africano con la domanda europea di energia, così come
02:34penso all'opportunità di essere il punto di arrivo o lo snodo di una vasta
02:39rete di interconnessioni economiche e infrastrutturali, come è nel caso del
02:42corridoio IMEC che punta a collegare le città portuali dell'India, del
02:46Medio Oriente, dell'Europa e che ci consentirebbe di liberare un enorme
02:50potenziale per il nostro commercio, per le nostre imprese, a partire ovviamente da
02:55quelle che rientrano proprio nell'ambito della Blue Economy.
02:58Siamo insomma determinati a proseguire in questa direzione perché il nostro
03:02obiettivo è diventare sempre più protagonisti nell'economia del mare,
03:06lavorando insieme per unire la nostra grande tradizione marittima alle
03:09innovazioni che possono far evolvere e sviluppare il settore.
03:12Ricopriamo già una posizione di leadership nella cantieristica,
03:16nell'industria armatoriale, nella croceristica, in tanti ambiti, però io
03:20sono convinta che ci sia ancora un grande potenziale in espresso e che sia
03:23nostro dovere lavorare per liberarlo, perché l'Italia ha già dimostrato di
03:28saper fare cose incredibili, ma ha anche le carte in regola per continuare a
03:32stupire e per lasciare ancora il mondo a bocca aperta. Quindi grazie a tutti e
03:37vi olio l'Italia!

Consigliato