Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - CINEMA. TORNA BATTISTA CON 'TU QUOQUE' E SALVA GIULIO CESARE
Roma, 3 apr. - Dal teatro al cinema, portandosi dietro la grande capacità di far ridere. Maurizio Battista torna sul grande schermo, otto anni dopo 'Fausto & Furio', e lo fa con un viaggio nel tempo che lo porterà fino all'Antica Roma. Dopo aver portato a teatro oltre 100.000 spettatori con i suoi show, approda al cinema, da oggi, con 'Tu Quoque' diretto da Gianni Quinto, che firma soggetto e sceneggiatura assieme allo stesso Battista. In questo nuovo film interpreta Massimo Quinto, un uomo di mezz'età pieno di debiti, con un matrimonio fallito e un pessimo rapporto con suo figlio, che scopre di avere pochi mesi di vita. Dopo un incidente, come per incanto, si risveglia nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico. I due, nonostante i millenni che li separano, scoprono di essere più simili di quanto possano immaginare. Durante la sua permanenza nella Roma antica, Massimo apporta grandi novità nella vita dei cittadini e salva il matrimonio tra Cesare e Calpurnia. Ma qualcosa cambierà anche nella sua vita... Tra gli altri, nel cast accanto a Maurizio Battista ci saranno Marco Conidi, Milena Miconi, Jane Alexander, Lucianna De Falco, Benedetta Mazza. Comico, attore e presentatore, Battista torna al cinema per quella che considera una sua "velleità, di fare una cosa bella, commovente, curiosa e fatta in buona compagnia", racconta all'agenzia Dire. Ha spiegato anche di aver lavorato, per questo film, "con attori anche più bravi di me" ma se potesse fare veramente un viaggio nel tempo, vorrebbe tornare "in un momento storico in cui c'erano mio padre e mia madre" racconta commosso. "Quello era un bel momento storico. Per il resto, tiriamo a campare...". (03.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è una piccola velleità, lo dico perché sennò sarei falso
00:03è una velleità di fare una cosa
00:06secondo me bella, secondo me commovente, divertente
00:10e curiosa, perché poi il film
00:12è curioso e fatto, torno a ripetere quello che ho già detto, fatto in buona compagnia
00:18soprattutto artistica, insomma, ho lavorato con attori
00:21non è che c'erano granché, ma anche più bravi di me
00:25no, il momento storico sceglierei
00:27quando c'erano mio padre e mia madre
00:30quello era
00:34un bel momento storico
00:36e resto, tiriamo a campà come si dice

Consigliato