Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/03/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma e l'approfondimento vincitore di questa
00:08settimana sono i lavori condominali. Attenzione perché qui si potrebbe
00:15scatenare una bufera. Di che cosa andiamo a parlare nello specifico? Di
00:19alcune situazioni difficoltose quindi difficili da gestire come condomino
00:24magari capiamo anche la parte dell'amministratore del condominio e
00:28quant'altro. Vincenzo in particolare che cosa
00:31succede se i lavori condominali vengono pagati quindi vengono finanziati da ogni
00:37condomino ma non vengono iniziati? Si rimane così in bianco e si aspetta?
00:42Allora i problemi condominali cara Giulia come possiamo immaginare sono
00:46tanti soprattutto quando bisogna fare dei lavori ordinari ma in particolare
00:51lavori straordinari come possono essere dette e facciate o la riparazione di
00:56infiltrazioni d'acqua che incombono e incutono non solo timori ma diciamo che
01:04alimentano anche dei litigi che sono davvero rischiano di essere poi pesanti
01:10per tutti i condomini. Allora quando si concedono dei soldi ad
01:17una ditta è una ditta appaltatrice che ha vinto l'appalto per cui è stata
01:23designata come colei che deve svolgere i lavori. Se i condomini danno una quota di
01:31denaro importante o anche tutto il denaro già anticipato alla ditta che
01:36poi non porta avanti i lavori e quindi non li conclude, il primo responsabile è
01:44l'amministratore perché l'amministratore per legge non può essere inerte dal
01:53stabilire insieme alla ditta di rispettare determinati il calendario
01:59dei lavori per cui l'amministratore deve vigilare che ciò che viene deliberato
02:05dall'assemblea condominiale viene effettivamente svolto ed eseguito.
02:10Quindi l'amministratore, amministratori inerti state attenti perché vi veniamo
02:15a pescare perché a volte l'amministratore lo vedi col sigaro
02:19bello comodo appollaiato come di Stima Napoli Paesà ma in realtà
02:25l'amministratore deve svolgere i suoi compiti altrimenti è responsabile
02:30quindi ed è una responsabilità grossa quella dei lavori condominali che non
02:35vengono portati avanti questo non c'è dubbio e se l'assemblea condominiale
02:41dovesse eventualmente dormire sonni tranquilli e fumarsi il sigaro pure loro
02:46nel senso intendi che anche dall'assemblea si delibera che si
02:52devono fare ma poi non succede nulla? Perché l'assemblea a un certo punto dice cosa può
02:56fare l'assemblea nel caso dell'amministratore inerme? Può cambiare
03:01amministratore e ha questo potere esatto e se anche l'assemblea è un po'
03:07dormiente l'articolo 1105 del codice civile
03:11vado a memoria può stabilire che anche il singolo condomino può chiedere
03:18l'intervento giudiziale per dire al giudice sostituiscimi l'amministratore
03:26dormiente mettimene uno nuovo e quest'amministratore nuovo cosa fa? Deve
03:33indicare alla ditta tramite una diffida attenzione perché tu non hai fatto i
03:39lavori dopodiché c'è l'intervento giudiziale anche lì perché poi la ditta
03:44deve pagare. Certo. Quindi l'amministratore invece che non è
03:51dormiente nei confronti di tutto questo anche lui invece di essere
03:56sostituito deve fare per legge una diffida alla ditta e nino me devi pagà
04:03come si dice a Roma. Questo proprio dell'atto concreto. A Roma si dice
04:07altrimenti decorco. L'amministratore non lo può dire dice devi pagare perché qua
04:13c'è un contratto che devi rispettare. Se il contratto non viene rispettato e la
04:19diffida non serva a niente c'è l'intervento giudiziale ma per legge
04:23ripeto per l'articolo 1105 spero di non sbagliare perché vado a memoria il
04:28singolo condomino può fare per può intervenire a fin di bene per l'intero
04:35condominio e chiedere l'intervento giudiziale affinché venga sostituito
04:41l'amministratore e ne venga uno nuovo. Quindi è così che ci si difende
04:46cara Giulia e anche la Corte Costituzionale ha confermato tramite
04:54l'ordinanza del maggio 2021 e la sentenza del vado a memoria mi pare del
05:032010 la Corte di Cassazione ha stabilito che in effetti il singolo condomino può
05:11tranquillamente intervenire soltanto se fosse davvero dell'interesse
05:18dell'intero condominio. Quindi può fare il portavoce in questo senso e però deve
05:23essere d'accordo chiaramente con tutti i membri del condominio. Esatto esatto.
05:27Ma immagino insomma che in una situazione tipo tutti siano d'accordo se i lavori
05:32sono stati pagati e poi non vengono iniziati nel concreto o no? Tutti sono
05:38d'accordo di fatti per legge tutta l'assemblea che può scalzare
05:43l'amministratore dormiente e ignavio e può nominarne uno nuovo però a volte i
05:52condomini sai per paura di intervenire di fare magari altre spese legali hanno
05:58non ci si mette mai d'accordo però se ci stanno delle cose che vanno dei lavori
06:03che vanno eseguiti vanno fatti punto e basta. Quindi ricordatevi che c'è sempre
06:10quella parte legislativa che è sempre a difesa dei vostri diritti. Bisogna
06:17conoscere le leggi. Bene questa è una cosa molto importante mi fa piacere che
06:21tu la ribadisca in ogni nostro appuntamento perché è importante
06:25conoscere, è importante divulgare, è importante farlo anche in maniera chiara
06:29in modo tale che tutti possano essere a conoscenza di quello che è il da farsi
06:34anche perché in questo momento caro Vincenzo con il tuo aiuto ho bisogno di
06:38ribadire i nostri amici che tutto quello che è scritto e sottoscritto nel
06:44regolamento condominiale è qualcosa di molto importante che è finalizzato anche
06:49al mantenimento civile del rapporto. Molto spesso i lavori sono
06:53importanti per la manutenzione come ci hai spiegato tu, per la sicurezza, per il
06:57mantenimento magari di aree verdi comuni, per tantissimi aspetti
07:02importantissimi ma alla base c'è anche qui una sorta di relazione pacifica e
07:06civile. Senza dubbio bisogna diciamo comportarsi da buoni vicini, rispettarsi
07:15e ripeto poi se qualcuno viola il regolamento e le condizioni si fa un'assemblea
07:24se ne discute poi eventualmente se non si risolve ci sono in casi estremi le
07:29diffide con gli avvocati, le diffide non sono altro che stai attento a non
07:33ripetere l'errore, poi ripetita Juvent però se poi l'errore prosegue prosegue
07:41siete costretti a rivolgervi a un giudice però oggi per legge prima di
07:48rivolgersi in tribunale ai giudici e prima di intasare i tribunali per legge
07:55ci deve essere un tentativo di accordo la cosiddetta conciliazione. Bene quindi
08:00qualcosa di molto più pacifico intendi questo o a prescindere? In modo più
08:04pacifico nel senso mettemosi d'accordo nel senso fare la guerra non serve, non
08:11serve a nessuno.
08:14A casa di amici il salotto di Radio Roma

Consigliato