Napoli - Sviluppo sostenibile, torna "EcologicaMente" -2- (21.05.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Dal 23 al 26 maggio 2013 torna a Napoli EcoLogicaMente, la Mostra Mercato del consumo critico e dello sviluppo sostenibile organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con Area Comunicazione. L'evento green, organizzato nella sua terza edizione sul Lungomare Caracciolo, gode tra gli altri, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell'Ambiente e della Regione Campania, a conferma dell'impegno delle istituzioni di informare e divulgare le pratiche utili alla costruzione di una economia sostenibile. EcoLogicaMente nasce per informare i cittadini sulle molteplici proposte nei diversi settori della green economy, promuovere le buone pratiche ambientali e mettere in mostra prodotti e servizi eco-sostenibili. A inaugurare la manifestazione un convegno dedicato alla mobilità sostenibile: "I carburanti gassosi nella green economy", che si terrà il 21 maggio a partire dalle ore 10.30 presso il Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli. EcoLogicaMente si impegna anche nella costruzione di una rete relazionale tra i diversi operatori della green economy, con l'intento di aggregare e mettere a confronto competenze e professionalità per lo sviluppo di sinergie e progettualità sul territorio. Gli orari del villaggio sul lungomare saranno: giovedì 23 e venerdì 24 dalle 9.30 alle 19.30; sabato 25 dalle 10.00 alle 21.00 e domenica 26 dalle 9.00 alle 14.00. Quattro giorni all'insegna di convegni -- nei quali interverranno tra gli altri Raffaele Del Giudice, Presidente Asia, Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania, Fabio Salviato, Presidente Febea e fondatore Banca Etica, Alex Zanotelli, missionario Comboniano, e tanti altri; laboratori di manipolazione e musicali sul riciclo e il riuso; spettacoli, proiezioni video di "impronta ambientale"e sfilate di abiti riciclati organizzati con alcune scuole e istituti del territorio e infine esercitazioni a cura della Protezione civile. L'educazion

Consigliato