MACCHINE PER TRATTAMENTO RIFIUTI ORGANICI 4.La soluzione al problema dell'umido!

  • 12 anni fa
Un sistema innovativo che consente di trasformare in poche ore*, attraverso un processo innovativo di essicazione, i rifiuti organici in residui secchi, riducendone l'ingombro fino al 90% del volume originale DA RIFIUTO A RISORSA! LA GAMMA COMPLETA PRESENTA SOLUZIONI PER IL TRATTAMENTO A PARTIRE DA 30 KG. DI RIFIUTI AL GIORNO FINO A IMPIANTI DA 60 TONNELLATE!

una gamma completa di sistemi di essicazione, adatti per aziende di piccole, medie e grandi dimensioni che devono gestire lo smaltimento di rifiuti organici
di origine vegetale e animale.
Le attrezzature trattano da 30 kg. a 60 tonnellate
di rifiuti al giorno.
Vantaggi:
Riduzione fino al 90% del volume e del peso dei rifiuti Facile da usare a manutere (one-touch system) Eliminazione dei cattivi odori Nessuna fuoriuscita di fumi Riduzione dei costi di gestione e di trasporto e abbattimento delle emissioni di CO2 Sviluppo immagine aziendale sostenibile.

Le strutture ricettive, commerciali, turistiche, sanitarie, di ricovero, le aziende alimentari, le società di catering, i supermercati, gli aeroporti accumulano ogni giorno grandi quantità di rifiuti organici, con conseguenti problemi di:
•Cattivo odore e Igiene
•Spazio/Ingombro
•Necessità di allestire un'area di raccolta (celle frigorifere)
•Costi di gestione per lo smaltimento dei rifiuti alimentari
La macchina tratta tutti i tipi di rifiuti
inclusi i noccioli della frutta, gusci, le spine di pesce, conchiglie, piccole ossa (maiali, polli, tacchini, conigli ecc.).
Grazie alla durata e all'elevata temperatura raggiunta durante il processo di essicazione (165°C), gli scarti organici sono sterilizzati, sicuri, stabili e possono rappresentare un ottimo ammendante naturale per la concimazione di fiori e piante.
L'alto potere calorifico ne consente un ottimo uso anche per la produzione di pellet e, se non contaminato da altri elementi, il residuo può essere impiegato nella produzione di mangime per animali domestici*.

filippo.bagno@eurven.com

Consigliato